Aggiornato alle: 19:56 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, l'assessore Belletti: "Bilancio consolidato regolare, dall'opposizione falsità"

Civitanova, l'assessore Belletti: "Bilancio consolidato regolare, dall'opposizione falsità"

"Il bilancio consolidato è regolare e questo deve essere chiaro a tutti, anche ai due consiglieri che dicono il falso sostenendo che bisogna tornare in Consiglio. La voglia di polemica strumentale non ha permesso loro di leggere compiutamente il documento dei revisori, altrimenti si sarebbero accorti che gli stessi hanno certificato il fatto che gli errori presenti sono sotto soglia e pertanto non significativi e che dunque non hanno modificato il risultato finale del bilancio consolidato". L'assessore al Bilancio del Comune di Civitanova Marche, Roberta Belletti, replica così alle polemiche innescate nei giorni scorsi dai consiglieri Pier Paolo Rossi (Civitanova Cambia) e Stefano Ghio

"Di sbagliato in realtà, c’è l'interpretazione che i due consiglieri hanno dato alla risposta dei revisori. Voler ingigantire a tutti i costi degli errori - anche se non significativi - per poter  infangare l’istituzione e bloccarne la gestione, non ha un grande pregio politico. I due consiglieri - sottolinea la Belletti - hanno sollevato questioni marginali e comunque sempre in modo tendenzioso per destabilizzare, nei confronti degli organi istituzionali e dell’opinione pubblica, la credibilità dei documenti contabili.  Il bilancio consolidato contiene delle elisioni non correttamente effettuate che rappresentano l’1,83% del totale dei ricavi e l’1,87% del totale costi, una soglia di significatività trascurabile considerato che il range previsto dai principi di vigilanza e controllo dell’Organo di revisione degli Enti Locali va da un minimo di 1% ad massimo di 3%(ISA Italia 320 e 450 e guida IFAC). E solo quando supera il 3%, sarebbe necessario un intervento di correzione". 

L'assessore, a tal proposito, cita lo stesso parere dei revisori dei conti, i quali affermano come "nel caso in questione l’errore ha un impatto sotto soglia, da ritenersi quindi non significativo. Si tenga inoltre presente che gli interventi di rettifica non modificano il margine della gestione caratteristica consolidata, né il risultato di esercizio, né alcuna altra risultanza patrimoniale e del patrimonio netto". 

"Inoltre, il collegio dei revisori - prosegue la Belletti -, organo deputato al controllo dell’Ente, non ha mai affermato la necessità di ritornare in Consiglio per una modifica del bilancio consolidato; l’omissione, così come rappresentata, non è potenzialmente in grado di influenzare le decisioni economiche prese sulla base del bilancio consolidato approvato nella seduta dello scorso 25 ottobre". 

In conclusione l'assessore ricorda: "I due solerti consiglieri hanno poi omesso di dire che il Collegio dei revisori li ha smentiti anche su un’altra questione, peraltro già affrontata in Consiglio ma che si ostinano a non voler capire, e cioè il termine dei 20 giorni per la relazione dell’organo di revisione. Come più volte da me ricordato in Consiglio, anche i revisori nella loro risposta hanno ribadito che '[...] il termine [..] non inferiore a 20 gg [...]” a cui fa riferimento il quesito va interpretato nel senso che ai Revisori dei Conti deve essere messo a disposizione, per la stesura della propria relazione, un tempo comunque non inferiore a 20 giorni intercorrente tra l’approvazione del Bilancio Consolidato da parte della Giunta e la seduta del Consiglio Comunale per l’approvazione dello stesso". 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni