Civitanova, PD: "Occorre un bilancio che al termine dell'emergenza permetta di risollevarsi"
"Gli industriali, gli imprenditori, i professionisti di Civitanova e chiunque sia nella possibilità di farlo scendano in campo per aiutare l’ospedale e l’amministrazione comunale a gestire questo momento di gravissima emergenza".
È l’appello del Pd cittadino che anche alla politica chiede un sacrificio concreto e un esempio di solidarietà destinando un mese di indennità di sindaco, assessori e un anno di gettoni di presenza dei consiglieri comunali allo stesso scopo.
"Per supportare chi in questi giorni drammatici sta in prima linea nelle strutture sanitarie, dobbiamo rispettare il Decreto e restare a casa. Possiamo però dare anche un aiuto concreto donando - continua il Pd - Inoltre, sotto l’aspetto dell’organizzazione pratica dei servizi a supporto della cittadinanza, torniamo a chiedere l’istituzione di una unità di crisi comunale in cui far convergere tutte la competenze amministrative di cui Civitanova è capace e che anche l’opposizione può offrire in questa fase. Soprattutto per predisporre un bilancio che, ad emergenza terminata, possa consentire alla città e alla categorie più colpite di risollevarsi. Serve una strategia economico-finanziaria diversa, anche a livello locale, davanti a quello che sta accadendo e il bilancio appena approvato dalla giunta non risponde a questi bisogni. Nonostante sia stato deliberato il 10 marzo, quindi in piena emergenza coronavirus, è un documento palesemente inadeguato a quanto sta accadendo, costruito con la logica vecchia, pre Covid. Addirittura viene confermata la tassa di soggiorno sui turisti (che non basta sospendere ma va tolta) quando è chiaro a tutti che il settore della ricettività sarà tra quelli più colpiti. Averla confermata dimostra che non si è capito la portata delle conseguenze che, in termini di vite umane anzitutto, e poi economiche, investiranno il nostro Paese e la nostra comunità".
Conclude il Pd: "Al sindaco chiediamo di modificare radicalmente il bilancio e di aprirsi a tutte le migliori risorse e competenze della città per lavorare insieme ed essere tutti di aiuto alla nostra Civitanova".
Post collegati

San Severino, Guido Castelli verso la cittadinanza onoraria: il Consiglio comunale deciderà il 28 aprile

Commenti