Aggiornato alle: 19:41 Domenica, 4 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Politica Civitanova Marche

Civitanova, aula gremita per il primo Consiglio comunale e il giuramento del sindaco Fabrizio Ciarapica

Civitanova, aula gremita per il primo Consiglio comunale e il giuramento del sindaco Fabrizio Ciarapica

La seduta di insediamento del neo eletto Consiglio comunale si è aperta oggi alle 17.07 con l'appello nominale da parte del segretario generale Gabriella Mariotti: ventitré i consiglieri di maggioranza e opposizione in aula, mentre era assente Marino Mercuri di Noi con Ciarapica.

L’assise era presieduta dal consigliere “anziano”, in quanto più votato, Giulio Silenzi (Pd) che ha preso la parola per salutare il Sindaco, i consiglieri tutti e quelli alla prima esperienza, e il pubblico intervenuto.

Prima della votazione dell'esame delle condizioni di eleggibilità del sindaco e dei consiglieri, il consigliere Pierpaolo Rossi (Civitanova cambia) ha richiesto delucidazioni sulla eventuale incompatibilità in base all'art. 63 comma 1 del Tuel del consigliere comunale Stefano Mei (M5S) titolare di una azienda che lavora con una ditta vincitrice di appalto comunale. La questione ha richiesto una breve sospensione della seduta, chiesta dal consigliere Yuri Rosati e accolta all'unanimità. Il consigliere Mei ha dichiarato che la sua posizione era stata già attenzionata e di riservarsi 10 giorni per eventuali controdeduzioni. Sulle competenze dell'organismo consiliare in merito alla votazione del caso hanno espresso le proprie opinioni anche il consigliere Alfredo Perugini (Vince Civitanova) e il candidato sindaco non eletto Stefano Massimiliano Ghio che ha dichiarato di astenersi dal voto. Pertanto si è proceduto a scorporare dal voto di eleggibilità il consigliere Mei dagli altri consiglieri, che hanno ricevuto 23 pareri favorevoli e 1 astenuto.

Pertanto si è provveduto alla surroga di Pierpaolo Borroni, Ermanno Carassai, Maika Gabellieri, Enrico Giardini, Fausto Troiani, che hanno dovuto rinunciare allo scranno in Consiglio in quanto entrati a far parte della Giunta. A loro sono subentrati Paolo Nori (Vince Civitanova), Monia Rossi (Vince Civitanova), Maria Cristina Ruffini (FdI), Simone Garbuglia (Noi con Ciarapica), Giuseppe Baioni (FI).

L'elezione del presidente del Consiglio ha avuto momenti di tensione in maggioranza, perché è arrivata solo con l'operazione di ballottaggio dopo due precedenti votazioni annullate, la prima senza maggioranza (occorrevano i 2/3 dell'assise) e la seconda con 5 schede bianche, una nulla, 8 voti al consigliere Giuseppe Baioni e 10 voti a Claudio Morresi. Il ballottaggio si è concluso con l'elezione di Morresi con 15 preferenze e 9 preferenze per Baioni. Il neo presidente del Consiglio comunale non ha nascosto l'emozione e un po' di amarezza per l'esito tardivo dell'elezione, e con franchezza ha dichiarato che non ha mai dato nulla per scontato perché la vittoria bisogna meritarsela sul campo. In aula c'era la sua famiglia, e la figlia di 13 anni nata quando iniziò la sua esperienza politica.

“Ringrazio chi mi ha votato e anche chi non mi ha votato – ha detto con pacatezza. A Ciarapica rivolto il mio grazie e il mio saluto sentito e caloroso: ha conquistato 37 seggi su 40 e succede raramente. Dopo il saluto alle autorità e alle forze dell'ordine e ai dipendenti che collaboreranno in questo percorso Morresi ha detto: “Cercherò di garantire dialettica, equilibrio, correttezza e rispetto delle istituzioni. Nel ribadire l'intenzione di rilanciare il ruolo del consiglio comunale voglio salutare l'ex presidente Ivo Costamagna e il vice Daniele Maria Angelini per il lavoro svolto e invito tutti a farsi portavoce della qualità degli interventi e all'impegno per far riavvicinare i cittadini alla politica”.

Il consiglio ha eletto i due vicepresidenti: Paolo Nori (24 preferenze) e Yuri Rosati (22) per l'opposizione.

Poi il giuramento del Sindaco Fabrizio Ciarapica che ha aperto il suo discorso con i ringraziamenti a cittadini, consiglieri, assessori e dipendenti comunali.

“E' un momento solenne, ed è per me un grande onore e una grande emozione assumere la carica di sindaco. Un risultato elettorale così netto da una parte ci inorgoglisce e dall'altra ci carica di tante responsabilità e voglia di fare bene. I cittadini hanno riposto fiducia non solo sulla persona, ma soprattutto su un programma chiaro e dettagliato e non vogliamo deluderli. Civitanova è una città accogliente ma la vogliamo anche sicura, pulita, vivibile e ordinata. Vogliamo creare benessere e lavoro, perché in questi mesi abbiamo ascoltato i suggerimenti dei cittadini e con loro abbiamo dialogato. Non abbiamo mai alzato i toni in campagna elettorale, mai cercato lo scontro o le vendette o conti da regolare e mai lo faremo. La parola 'sindaco' dal greco vuol dire amministratore di giustizia quindi l'aver cura del bene di tutti. Lasciamo da parte le intolleranze, la demagogia, l'odio e diamo forza al dialogo, all'ascolto, alla pazienza e ai progetti. Mi auguro un confronto tra maggioranza e opposizione sereno e nel rispetto dei ruoli per rendere i prossimi 5 anni proficui.

Non basta fare, dobbiamo fare bene e al fare anteporre il discernere e il ben pensare nell'interesse di tutti. La politica non è un viaggio fatto di personalismi. Non sono qui ad occupare una poltrona, ma a iniziare un viaggio insieme a chi vorrà essere al mio fianco per portare a casa tesori come sicurezza, benessere e lavoro. Non perdiamo l'occasione per costruire la città che vogliamo e lo dico soprattutto ai giovani perché in loro ho creduto nel tentativo di rinnovare e guardare al futuro”.

Augurando buon lavoro a tutti il sindaco ha poi consegnato alle donne un omaggio floreale.

Della Commissione elettorale faranno parte Monia Rossi, Costantino Cavallo e Pierpaolo Rossi e membri supplenti sono Maicol Pezzola, Maria Cristina Ruffini e Mirella Franco.

La seduta si è sciolta alle ore 18.58 con l'applauso delle tante persone presenti in platea.

 

Questi i nomi del consiglieri comunali:

 

Paolo Nori (Vince Civitanova)

 

Monia Rossi (Vince Civitanova)

 

Alfredo Perugini (Vince Civitanova)

 

Roberta Belletti (Vince Civitanova)

 

Marino (detto Paolo) Mercuri (Noi con Ciarapica)

 

Simone Garbuglia (Noi con Ciarapica)

 

Costantino Cavallo (Noi con Ciarapica)

 

Vincenzo Pizzicara (Noi con Ciarapica)

 

Sergio Marzetti (Forza Italia)

 

Giuseppe Baioni (Forza Italia)

 

Piero Croia (Forza Italia)

 

Maria Cristina Ruffini (Fratelli d’Italia)

 

Francesco Caldaroni (Fratelli d’Italia)

 

Maicol Pezzola (Lega Nord)

 

Flavio Rogani (Obiettivo Civitanova)

 

Tommaso Claudio Corvatta (candidato sindaco non eletto)

 

Giulio Silenzi (Pd)

 

Yuri Rosati (Pd)

 

Mirella Franco (Pd)

 

Marco Poeta (La Nuova Città)

 

Stefano Mei (candidato sindaco non eletto)

 

Stefano Massimiliano Ghio (candidato sindaco non eletto)

 

Claudio Morresi (Insieme per Civitanova)

 

 

Pier Paolo Rossi (Civitanova cambia)  

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni