Civitanova, accordo Corvatta - Ghio. Il centrodestra unito: "Ghio predica bene ma razzola male"
Con grande stupore di tutti è stato siglato ieri un accordo programmatico tra il sindaco uscente di Civitanova Marche, Claudio Corvatta, ed il rappresentante di quello che si era presentato alle elezioni di Civitanova Marche come "terzo polo" per i cittadini, l'avvocato Stefano Ghio.
“Abbiamo condiviso una visione della città, abbiamo il comune indirizzo orientato al progresso ed all'innovazione, entrambi rifiutiamo una politica incentrata sulla paura, ma crediamo a parole diverse, come speranza e progettualità”.
Così il candidato sindaco Tommaso Claudio Corvatta ha descritto oggi in un comunicato l'accordo raggiunto con la coalizione civica di Stefano Massimiliano Ghio, che sosterrà la coalizione di centrosinistra al ballottaggio del 25 giugno ed entrerà nelle file di maggioranza in caso di vittoria. Un'intesa sottoscritta sulla base di 6 punti programmatici: rinnovamento, sicurezza, commercio, area Ceccotti-urbanistica-lavori pubblici, sport-cultura-turismo, questione sottopasso di via Carducci.
1- RINNOVAMENTO
Viene colta la necessità di procedere ad un forte rinnovamento della classe politica per dare più fiducia ai cittadini. Un rinnovamento che parte anche dalla valorizzazione di alcuni strumenti di partecipazione e di trasparenza che debbono favorire il miglior rapporto dell'Ente con gli enti intermedi e la popolazione e della semplificazione burocratica, con la revisione dell'organizzazione amministrativa ed in particolare riferimento dell'Ufficio tecnico.
2- SICUREZZA
Massima attenzione all'attività di prevenzione e repressione, la prima attraverso la soluzione di tutte le aree degradate di Civitanova ed un forte investimento educativo/formativo, la seconda attraverso l'utilizzo di ogni strumento normativo esistente (tipo DASPO previsto nel Decreto Minniti), il rafforzamento del corpo della Polizia Municipale e la maggior integrazione tra Forze dell'Ordine attraverso la predisposizione del Patto per la Sicurezza, che preveda una forte sinergia tra pubblico e privato e la valorizzazione del Controllo del vicinato. Creazione di uno specifico capitolo di spesa sulla sicurezza.
3- COMMERCIO
Valorizzazione del Commercio con investimenti mirati alla creazione del Centro Commerciale Naturale, alla pulizia dei luoghi e alla sicurezza.
4- SOTTOPASSO DI VIA CARDUCCI
Disponibilità ad una attenta valutazione sulla fattibilità dell'opera, tenendo conto delle difficoltà realizzative e dei problemi microeconomici della zona.
5- CECCOTTI/URBANISTICA/LAVORI PUBBLICI
Disponibilità ad una parziale revisione della programmazione del Progetto Ceccotti. Adozione ed approvazione dei piani particolareggiati e del piano del porto entro il primo anno di amministrazione. Piano pluriennale di manutenzione ordinaria di tutte le strade anche della periferia oltre che della zona industriale.
6- SPORT CULTURA E TURISMO
programmazione anticipata degli eventi culturali e sportivi quali volani dello sviluppo turistico. Valorizzazione e coordinamento delle associazioni sportive e culturali. Condivisione degli spazi ove esercitare attività sportiva e culturale rivedendo le convenzioni ove necessario. Creazione di un polo culturale/artis
“La richiesta di rinnovamento avanzata dalla coalizione di Ghio la condividiamo in termini programmatici – prosegue Corvatta – Sarà operata nelle azioni di governo della città e nella macchina amministrativa. Sarà improntata a chiarezza e trasparenza. C'è un discrimine forte tra noi e la destra, che propone un vistoso ritorno al passato, un passato fatto di isolamento, di una gestione opaca della città, di operazioni urbanistiche dubbie, di politiche sulle società partecipate poco chiare se non fallimentari. Ci siamo riconosciuti tra persone perbene”.
E fornisce la motivazione di una intesa che fino a pochi giorni fa sembrava inimmaginabile:
“E' una scelta che nasce dall'esigenza di salvare Civitanova dalla violenza verbale che il centrodestra sta manifestando – le parole di Ghio – Ovviamente c'è molto altro. Negli incontri con Corvatta e la sua coalizione abbiamo registrato disponibilità ad accogliere alcuni punti per noi essenziali per migliorare l'azione amministrativa. Il forte astensionismo alle elezioni dell'11 giugno ci ha inviato un messaggio forte sull'esigenza di accorciare le distanze con la popolazione. Siamo orgogliosi della battaglia politica condotta in questa campagna elettorale, fatta di contenuti e di qualità. Abbiamo trovato condivisione di alcune nostre proposte, come la disponibilità ad investire con decisione sulla sicurezza, alla valorizzazione delle attività cittadine, con l'attivazione del Centro commerciale naturale. Sul sottopasso di via Carducci, che l'amministrazione uscente vuole realizzare, non abbiamo espresso un no categorico, ma sollevato dubbi sulla fattibilità dell'opera e sull'esigenza di tener conto dei problemi microeconomici della zona, aspetti sui quali ci è stato garantito un approfondimento. Non c'è stata nessuna spartizione di posti, ma un dialogo sulla progettualità. Abbiamo discusso con i componenti delle nostre liste e trovato pieno accordo su questa scelta”.
Di avviso completamente opposto al riguardo è la coalizione di centro destra: "Sono mesi che Stefano Ghio si propone come alternativa all'Amministrazione Corvatta, mesi in cui predica che mai avrebbe fatto accordi con i partiti e mai accordi sottobanco ma solo apparentamenti ufficiali! Addirittura solo alcuni giorni fa, pubblicamente ha dichiarato che avrebbe lasciato libertà di voto ai propri sostenitori, quando invece, proprio oggi come si vocifera, ha chiuso un accordo tra lui, Luisella Cellini, Pierpaolo Rossi e il tanto vituperato PD e Silenzi …. Si proprio Silenzi, quello che lui voleva fosse detronizzato solo tre giorni fa!!! ….. come cambiamo i tempi ….. un amore ritrovato o mai perduto diceva una canzone ….. per noi il “male” per questa città è stato sempre il duo Corvatta/Silenzi e per questo la lista Civica Insieme per Civitanova (alleata di Ghio al primo turno) ha pubblicamente ammesso il suo appoggio a Fabrizio Ciarapica; aveva capito in anticipo quale sarebbe stato il finale tragico/comico di un “Condottiero” che partì per “cambiar le sorti” di una città, alla testa di tanti pretoriani per rimanere infine con pochi fidati ad aspettare qualche briciola cadere dal desco del “Re Silente”.
E ci si interroga su come i candidati della lista civica di Ghio possano aver accolto un "apparentamento" con il sindaco, e soprattutto con l'ex vice sindaco Silenzi, tanto osteggiati e contro i quale Ghio ha condotto la sua crociata per mesi:
"Come si sentono il 99% dei candidati di Ghio arruolati per la battaglia delle battaglie contro Corvatta!... delusi?? Amareggiati?? …. Tutti hanno un alternativa seria. Votare Fabrizio Ciarapica al ballottaggio per un motivo semplice: le battaglie non si fanno contro qualcuno ma per qualcuno e il centrodestra cerca di liberare i Civitanovesi da questa “cappa rossa” che da cinque anni opprime la città. Abbiamo perso mille opportunità in nome di un presenzialismo e occupazione di spazi da parte di Silenzi e Corvatta, senza precedenti. Hanno “mal copiato” tutti gli eventi che il centro destra aveva creato in 17 anni senza mai arrivare agli stessi risultati. Hanno percezioni e non certezze. Parlano di attenzione per i Civitanovesi quando poi si viene a scoprire che non si riesce ad incassare nemmeno un credito di € 550.000 nei confronti dell’Ospedale. Nel saldo attivo di bilancio dell’Assessore Silenzi questa voce come sarà stata imputata???
Noi non abbiamo dubbi, domenica bisogna andare a votare per Fabrizio Ciarapica. Vogliamo ridare slancio e futuro alla città.
Forza Italia
Fratelli d’Italia
Lega Nord
Vince Civitanova
Obiettivo Civitanova
Noi con Ciarapica".
Commenti