Ciarapica su Corvatta: "L'attuale amministrazione ha fatto perdere al Comune mezzo milione di euro"
Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa a firma di Fabrizio Ciarapica.
"All’esito del primo turno Corvatta ha dichiarato che “bisogna completare il progetto avviato per la città”. Speriamo che non tutti i suoi progetti siano come il trattamento che ha riservato al grosso contribuente Asur Marche 3 che doveva pagare al Comune oltre 500 mila euro per la tassa rifiuti e che non pagherà per colpa dell’attuale Amministrazione.
E’ proprio di alcuni giorni fa la notifica all’ICA, alla Civitas srl ed al Comune, del ricorso alla Commissione Tributaria da parte dell’Asur Marche 3 avverso l’ingiunzione fiscale della cospicua somma di quasi 513 mila euro, con questa motivazione: “l’ingiunzione fiscale è stata emessa oltre i termini di tre anni dalla notifica degli avvisi”. La cosa è a dir poco sconvolgente: tre anni di ritardo!!!
In pratica l’Ospedale di Civitanova Alta è stato messo in condizione, da parte di Corvatta, di non pagare la tassa rifiuti: il Comune non potrà più chiedere quelle somme, ha perso per sempre il credito nei nei suoi confronti! Eppure, questo mezzo milione di euro per pagare la tassa rifiuti, trattandosi di spesa corrente e imposta per legge, doveva essere nel bilancio della Regione Marche. Se quel mezzo milione di euro fosse entrato nelle casse comunali, ci sarebbe stata senz'altro maggiore attenzione verso le famiglie, le imprese, verso i disagi delle categorie meno abbienti, verso le carenze dei servizi scolastici o verso la mancanza di manutenzione primaria ed ordinaria di strade ormai da anni rimandata. Corre voce però, che siano state date precise indicazioni di questo fatto, sia a Corvatta che a Silenzi, ma sembra che questi abbiano nicchiato per il tempo necessario a fare intervenire la perdita del diritto alla riscossione nei confronti dell’ospedale allo scopo di evitare questo salasso al bilancio regionale. Eppure sui quotidiani Silenzi ha dichiarato più volte che i conti tornano e che la sua amministrazione ha fatto progressi nel recupero dell’evasione! Quale evasione, quella legata ai piccoli contribuenti Civitanovesi strangolati dalle tasse mentre poi ha lasciato fuori i grossi? Se fosse fondata queste notizia chi pagherà? Ancora i cittadini?"
Commenti