Aggiornato alle: 20:02 Mercoledì, 7 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Politica Macerata

Boomerang "Villa Lauri": frecciate velenose degli "ex" Iesari e Canesin all'assessore Renna

Boomerang "Villa Lauri": frecciate velenose degli "ex" Iesari e Canesin all'assessore Renna

Il Comune di Macerata riceve una Mezione Speciale per il progetto di riqualificazione del parco urbano di Villa Lauri, nell'ambito della 21^ edizione del Premio “La Città per il verde”, ma allo stesso tempo diventa oggetto di una polemica social scatenata dai componenti uscenti di quella che era la Giunta Carancini che, attraverso il web, rivendicano la paternità di un'onorificenza che arriva grazie alla scelte e azioni politiche della vecchia amministrazione.

Ad accendere la miccia è stato un post pubblicato sul proprio profilo facebook (poi cancellato) dell'ex-assessore all'ambiente Mario Iesari che in maniera sarcastica faceva notare: "Allora non è proprio vero che i Parchi Pubblici cittadini era in una situazione di degrado - scrive - Vediamo se l'assessore che andrà a ritirare il premio avrà l'onestà intellettuale di ricordare la relaizzazione della precedente amministrazione".

Il destinatario dell'avvelenato dardo è, senza troppi margini d'errore, l'attuale assessore ai Parchi Pubblici Paolo Renna, figura istituzionale tra l'altro designata al ritiro del riconoscimento, che via social ha anche ricevuto una provocazione, da parte di un altro ex componente della passata Amministrazione Comunale, ovvero Alfredo Canesin: "Ci andrà l'assessore Renna? Che mestiere fa?" un riferimento neanche troppo velato al precedente impiego dell'attuale assessore come operatore ecologico del Cosmari.

Non si sono fatti attendere però i tanti attestati di stima e solidarietà dei cittadini maceratesi verso Renna così come quelli di tutta la sfera politica, soprattutto di Fratelli d'Italia, a cominciare dal Vice Sindaco Francesca d'Alessandro: "Ricordo ad alcuni esponenti di sinistra di questa città che denigrare qualcuno per il lavoro che fa, evidenzia non solo una meschinità e una pochezza umana incommentabile, ma anche una bassezza politica per cui un elettore, proprio di quell’area politica, dovrebbe preoccuparsi - tuona la D'Alessandro - Il lavoro, qualunque esso sia, è dignitoso se si fa con serietà ed onestà, forse è bene che qualcuno vi rinfreschi la memoria"

"La sinistra non perde mai occasione per evidenziare la propria superiorità intellettuale e la sua innata propensione all’accoglienza, alla solidarietà, all’antirazzismo, all’uguaglianza tra i popoli senza distinzioni sociali di sorta - commenta invece Massimo Belvederesi, Segretario Provinciale di Fratelli d'Italia -  poi però si imbatte in un semplice assessore di un capoluogo di Provincia, il più votato alle urne quindi con un grande consenso popolare, che svolge il suo onesto lavoro e cosa fa? Lo porta in giro proprio per il lavoro che fa, denigrandolo sui social. Che bella forza che ha questa sinistra. Non ha nulla da fare se non leccarsi le ferite per la sonora sconfitta ma trova il tempo per insultare".

"Dal canto suo l’assessore non risponde, non scende al loro livello dimostrando superiorità, questa si intellettuale - continua il Segretario - Caro Paolo non ti curar di loro ma guarda e passa l’onestà, la dignità e l’impegno non saranno mai scalfite da certi personaggi. Se fosse successo al contrario che uno di destra avesse offeso allo stesso modo uno di sinistra, avrebbero chiesto l’intervento del Presidente della repubblica per violazione della costituzione, invece si sono fatti anche spalla nei commenti. Assurdo. Fatevene una ragione siete anacronistici e autoreferenziali - conclude Belvederesi - A nome di tutto il Direttivo Provinciale di FdI, e degli iscritti e militanti esprimo piena solidarietà al nostro Assessore Renna esortandolo ad impegnarsi più di prima per dimostrare sul campo il proprio valore".

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni