Aggiornato alle: 19:27 Domenica, 20 Aprile 2025 cielo coperto (MC)
Politica Belforte del Chienti

Belforte, l'ex sindaco Paoloni:"ambiente e qualità dell'aria sono fattori decisivi nella diffusione del Covid-19"

Belforte, l'ex sindaco Paoloni:"ambiente e qualità dell'aria sono fattori decisivi nella diffusione del Covid-19"

"Sono sempre più convinto che l'aspetto ambientale e della qualità dell'aria possano essere stati dei fattori importanti per la diffusione di questa pandemia - esordisce in una sua riflessione l'ex sindaco e attuale capogruppo di minoranza Roberto Paoloni di Belforte del Chienti -. Diversi scienziati stanno iniziando a studiare la correlazione tra la presenza di numerose sostanze nocive nell'aria in quelle zone che risultano essere le maggiormente colpite dal Covid-19 - spiega - . La pianura Padana è la zona più inquinata d'Europa rispetto a numerosi studi, risulta pertanto possibile una correlazione rispetto ai tanti casi di contagio che ha permesso una così massiccia e veloce diffusione del virus. Non si parla solo di polveri  sottili e inquinati come vettore della pandemia, teoria che deve avere una valenza di tipo scientifico ben dimostrata, ma del fatto che in quelle zone di alto inquinamento le persone che ci vivono hanno i polmoni e tutte le vie aeree superiori sottoposte da tempo a grandi sforzi che li rendono più sensibili e vulnerabili".

Inoltre mette in luce un ulteriore dato: "I continui sforamenti delle polveri, proprio in pianura Padana, possono aver contribuito a creare una parte di popolazione decisamente più debole. Se notate la cartina dei contagi e dei focolai si trovano principalmente nelle zone più industrializzate d’Italia e di maggiore concentrazione di traffico veicolare e pesante"

Una teoria quella illustrata da Paoloni che sta prendendo decisamente piede: "Dobbiamo capire pertanto che quella rivoluzione Green deve essere accelerata, e non fermarsi a seguito della crisi economica che ora avverrà sicuramente dopo questo shock economico causato dal covid. Un luogo dove si respira meglio potrebbe sicuramente creare dei cittadini più forti, non per questo immuni a dei virus così aggressivi, ma decisamente con dei polmoni più sani che gli  permetterebbero di affrontare meglio questi stati di contagio, sopratutto questo è fondamentale rispetto alle future generazioni - sottolinea -. La cartina è molto chiara, la diffusione del virus parte da quelle zone più inquinate per poi scendere verso sud, sino a quando l'isolamento, a cui gli italiani si sono giustamente dovuti sottoporre, sta pian piano fermando il contagio.

Paoloni ha concluso la considerazione dichiarando: "Tutto questo ci deve far accelerare il processo che guarda alla riduzione delle polveri sottili e degli inquinanti e magari capire che la diffusione delle tecnologie ecocompatibili, del risparmio energetico e delle energie rinnovabili devono diventare fondamentali non solo sul piano ambientale ed industriale ma soprattutto sul piano della salute e di tutto ciò che è connesso a questo - e infine aggiunge - ovviamente morti e malattie e di conseguenza tutti i costi sanitari che le varie Regioni devono affrontare. Io credo che un discorso su questo vada fatto urgentemente sia sul piano scientifico che politico".

 

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni