Aggiornato alle: 19:56 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Macerata e Provincia Altri comuni

Castelraimondo: al via la sperimentazione della tariffa puntuale

Castelraimondo: al via la sperimentazione della tariffa puntuale

Il comune di Castelraimondo sarà il primo della provincia a sperimentare l'applicazione della tariffa puntuale nel calcolo della tassa sui rifiuti. Lo ha spiegato l'assessore competente del comune dell'entroterra, Elisabetta Torregiani, a seguito della premiazione dei “Comuni Ricicloni per la Regione Marche”, nella quale Castelraimondo ha ricevuto una menzione speciale proprio per aver aderito al progetto Cosmari e farne da apripista. “Abbiamo voluto fortemente essere il primo comune sperimentatore della provincia – ha detto l'assessore Elisabetta Torregiani – l'obiettivo della tariffa puntuale è il calcolo del pagamento della tassa sulla base della contabilizzazione dei rifiuti realmente prodotti, quindi sulla quantità reale che si porta in discarica, dopo un'attenta pesatura. Il progetto sarà operativo a breve, non appena si termineranno le pratiche e si potrà avviare l'esperimento del calcolo.” Castelraimondo nel 2014 ha raggiunto la percentuale di raccolta differenziata del 78,23%. Ora quindi si appresta a sperimentare lo studio sull'applicazione della tariffa puntuale, che in altri termini potrebbe chissà rappresentare il primo passo verso la determinazione della tassa sui rifiuti in base al servizio reale, cioè alla quantità di rifiuti prodotta e pesata e ai mezzi e attrezzature e raccolte che vengono quindi davvero impiegati. In Italia, come è noto, si paga la tariffa sui rifiuti in base ai metri quadri della proprietà di un immobile. “Il modello di raccolta “porta a porta” sta dando i risultati auspicati – ha concluso l'assessore Torregiani – Il territorio maceratese, primo nelle Marche, ha traghettato la regione ad essere la terza in Italia per raccolta differenziata. E' importante comprendere che occuparsi con cura della differenziata è un piccolo gesto quotidiano ma di grande responsabilità, in quanto cittadini e abitanti del mondo, e siamo certi che con l'avvio del progetto della “tariffa sperimentale” otterremo ulteriori benefici”.

consegna menzione speciale (3)(2)

menzionespeciale

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni