Eventi

Matelica celebra il suo patrono Sant’Adriano: dal concerto dei Matia Bazar alla comicità di Enzo Salvi

Matelica celebra il suo patrono Sant’Adriano: dal concerto dei Matia Bazar alla comicità di Enzo Salvi

La città di Matelica, come ogni 16 settembre, si appresta a celebrare il patrono Sant’Adriano. Il programma religioso prevede lo svolgimento della tradizionale processione per le vie del centro storico nel tardo pomeriggio del giorno del patrono, ovvero domani (sabato 16 settembre), al termine della Santa Messa in cattedrale. Per la giornata successiva, domenica 17 settembre, torna anche la grande fiera che coinvolgerà l’intero centro storico fino a...

15/09/2023 18:15
Matelica - Il talento e Libero Bigiaretti, al via gli incontri: ospite Umberto Galimberti

Matelica - Il talento e Libero Bigiaretti, al via gli incontri: ospite Umberto Galimberti

L'amministrazione comunale di Matelica, in collaborazione con il dipartimento degli studi umanistici dell'università di Macerata, sotto la direzione scientifica della professoressa Carla Carotenuto, sta avviando l’organizzazione della III edizione delle "Giornate Bigiarettiane". Ideata nel 2021, l'iniziativa nasce per restituire centralità alla figura di Libero Bigiaretti (Matelica 16/5/1905 - Roma 03/05/1993). L'obiettivo del progetto, in stretta collaborazione con le istituzioni...

15/09/2023 17:28
Tolentino, Yoga e musica al Castello della Rancia

Tolentino, Yoga e musica al Castello della Rancia

Domenica 24 Settembre, dalle ore 10, con il Patrocinio del Comune di Tolentino, al Castello della Rancia, a Tolentino, si terrà l’evento "Yoga e musica nei luoghi della cultura" che coniuga la popolare disciplina orientale dello Yoga con la conoscenza di uno dei luoghi culturali simbolo della città. La promotrice dell’evento, Sibilla Leanza, ha voluto coinvolgere la compositrice e direttrice d’orchestra Cinzia Pennesi, che ha composto appositamente le musiche al...

15/09/2023 12:10
Simone Riccioni regista e attore del nuovo film "Neve", girato nelle Marche con set principale a Treia

Simone Riccioni regista e attore del nuovo film "Neve", girato nelle Marche con set principale a Treia

Il paesaggio marchigiano, con i borghi, le colline e le montagne, è tra i protagonisti di “Neve”, il nuovo film dell’attore, produttore e per la prima volta anche regista Simone Riccioni. La pellicola è stata presentata a Palazzo delle Marche con il presidente della commissione affari istituzionali-cultura Renzo Marinelli, il sindaco di Treia Franco Capponi e il presidente della Fondazione Marche Cultura Andrea Agostini. "Un film sui nostri territori – ha introdotto Marinelli – che...

15/09/2023 11:23
Tolentino, Silvio Pagliari cittadino dell'anno: ecco i premiati alla festa del Ponte del Diavolo

Tolentino, Silvio Pagliari cittadino dell'anno: ecco i premiati alla festa del Ponte del Diavolo

Piazza della Libertà gremita per la consegna del premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno 2023 che si è svolta l’altra sera, giorno di San Nicola. L’associazione ‘’I ponti del diavolo’’, di concerto con l’Amministrazione comunale, lo ha consegnato all'agente sportivo Silvio Pagliari per aver contribuito con la sua attività alla promozione del calcio nei giovani a livello locale e internazionale portando alto il nome della città di Tolentino e per...

15/09/2023 10:50
Potenza Picena in festa per il Grappolo d’Oro: dj set con Samuel dei Subsonica e Prezioso

Potenza Picena in festa per il Grappolo d’Oro: dj set con Samuel dei Subsonica e Prezioso

Si è tenuta oggi nella sala consiliare del comune di Potenza Picena la conferenza stampa di presentazione della 61esima edizione della festa del Grappolo d’Oro, la storica manifestazione che celebra il rapporto tra la città e la sua tradizione rurale, tra arte, cultura e enogastronomia.  All’incontro con i giornalisti sono intervenuti il sindaco Noemi Tartabini, il presidente della Pro Loco Giuseppe Castagna, il direttore di “Tipicità” Angelo Serri e l’assessore Tommaso...

14/09/2023 17:00
Tolentino, da Cesare Bocci ai grandi musical Grease e Sister Act: il programma della stagione 2023

Tolentino, da Cesare Bocci ai grandi musical Grease e Sister Act: il programma della stagione 2023

Più di 90 artisti, 14 titoli e 26 rappresentazioni: musical, prosa, proposte per le scuole, i più piccoli e le famiglie nella nuova programmazione del Teatro Vaccaj. Comune di Tolentino, Compagnia della Rancia e Amat proseguono nell'impegno di valorizzazione e sviluppo del Teatro Vaccaj e presentano la stagione teatrale 2023.2024: si conferma la formula dei 5 appuntamenti in abbonamento, mentre aumentano le proposte fuori abbonamento, con le residenze di...

14/09/2023 15:40
Un ponte tra l'Italia e la Bolivia, San Severino celebra padre Giuseppe Zampa (FOTO)

Un ponte tra l'Italia e la Bolivia, San Severino celebra padre Giuseppe Zampa (FOTO)

Un ponte tra l’Italia e la Bolivia sulla strada già tracciata da padre Giuseppe Zampa, "benefattore tra gli ultimi". È quello nato dalla tre giorni che la città di San Severino Marche, la Comunanza di Castel San Pietro e i Frati Minori delle Marche hanno voluto organizzare in occasione dei 150 anni dalla nascita del missionario settempedano, originario di Agello, che nel paese del Sud America portò avanti grandissime opere di volontariato e assistenza fondando le...

14/09/2023 11:20
Civitanova, alla scoperta dei nodi marinari: "lezioni di mare" per diventare esperti 'annodatori'

Civitanova, alla scoperta dei nodi marinari: "lezioni di mare" per diventare esperti 'annodatori'

Conferma il gradimento del pubblico, la nuova iniziativa "Lezioni di Mare" che, dopo aver trattato i temi della vela, della letteratura e delle leggende civitanovesi del porto, diventa esperienza pratica con lo studio dei nodi. L’appuntamento è per sabato 16 settembre, alle ore 18:00, presso la Sala Cecchetti della Biblioteca "Silvio Zavatti" con il quarto incontro del ciclo organizzato da associazione Cibo e Benessere con in patrocinio del Comune di Civitanova e la...

14/09/2023 10:40
Pieve Torina, una scuola a dimensione di bambino tra natura e innovazione

Pieve Torina, una scuola a dimensione di bambino tra natura e innovazione

  Primo giorno di scuola a Pieve Torina. Il sindaco Alessandro Gentilucci, accompagnato dal maresciallo Raffaello Montanaro, comandante della locale stazione Carabinieri, non poteva mancare all’apertura per un saluto e un incoraggiamento agli studenti: “soprattutto quando si è piccoli, varcare per la prima volta l’ingresso della scuola rappresenta un evento importante, per molti indimenticabile, che segna anche l’approccio che si avrà in futuro con l’istituzione...

13/09/2023 18:15
Tolentino, il Politeama disvela la nuova stagione: da Andrea Delogu a Luca Bizzarri. Il programma

Tolentino, il Politeama disvela la nuova stagione: da Andrea Delogu a Luca Bizzarri. Il programma

Si è tenuta oggi a Tolentino la conferenza stampa per la presentazione della nuova stagione del Politeama 2023/2024, con una programmazione di spettacoli dal vivo sempre orientata alla qualità, alla diffusione della cultura e alla scoperta di nuove proposte, che si svolgerà in 14 appuntamenti tra Musica, Teatro e Danza. A prendere la parola è stato il Cavalier Franco Moschini che ha posto l’accento sull’importanza delle future generazioni nell’ottica di un potenziale...

13/09/2023 18:00
Macerata, tutto pronto per la festa dei commercianti: musica e dj set dai Cancelli al cuore della città

Macerata, tutto pronto per la festa dei commercianti: musica e dj set dai Cancelli al cuore della città

Un sabato all’insegna della musica e dell’intrattenimento sarà quello del 16 settembre, giorno dedicato alla seconda edizione della Festa dei Commercianti del centro storico organizzata dall’omonima associazione presieduta da Giuseppe Romano con il patrocinio del comune di Macerata e di Confartigianato Imprese e la collaborazione della Pro Loco Macerata e della Croce Rossa Italiana - Comitato di Macerata. L’iniziativa è stata presentata oggi pomeriggio...

13/09/2023 17:30
"Raffa in the sky": Popsophia ospite a Bergamo

"Raffa in the sky": Popsophia ospite a Bergamo

In attesa del debutto della nuova opera firmata da Francesco Micheli, già direttore artistico dello Sferisterio e oggi alla guida del Donizetti Opera Festival, previsto per il 29 settembre, la città di Bergamo ha preparato un cartellone di appuntamenti, “Aspettando Raffa in the sky”, serie di tappe di avvicinamento e approfondimento sulla figura dell’icona della tv italiana e sudamericana. Lunedì 18 settembre al Balzer Globe di Bergamo Lucrezia Ercoli sarà ospite del...

13/09/2023 14:02
Da San Francesco al fantasy: "Un fine settimana da record a Fiastra"

Da San Francesco al fantasy: "Un fine settimana da record a Fiastra"

«Questo fine settimana appena passato ha fatto segnare per Fiastra un nuovo record: migliaia le persone che sono arrivate in paese ma, stavolta, non solo per godere del lago o delle Lame Rosse quanto piuttosto per assaporare il magico mondo di ‘Fiastra Fantasy’ o respirare il sacro nel racconto di Marche Storie "Sulle tracce di Francesco"». «Questo perché abbiamo voluto mettere in campo proposte e iniziative di taglio culturale in grado di attrarre l'interesse...

13/09/2023 13:05
Civitanova, fashion e motori storici al Lido Cluana

Civitanova, fashion e motori storici al Lido Cluana

Proseguono nel fine settimana gli eventi organizzati dall’Amministrazione comunale per l’estate civitanovese, con due appuntamenti nell’area del Lido Cluana all’insegna della moda e dei motori. Sabato 16 settembre, alle ore 18,00, torna “Civitanova fashion”, sfilata di abiti e accessori moda condotta da Monica Picciafuoco, con la partecipazione di tredici modelle che si alterneranno alle esibizioni del tenore David Mazzoni e della scuola di danza A21. In...

13/09/2023 12:00
Polenta per tutti i gusti a Santa Maria in Selva: torna la sagra nel ricordo di Don Peppe

Polenta per tutti i gusti a Santa Maria in Selva: torna la sagra nel ricordo di Don Peppe

Questa mattina, nella suggestiva cornice della sala consiliare della Provincia di Macerata, si è tenuta la conferenza stampa per la presentazione della tradizionale Sagra della Polenta di Santa Maria in Selva, che giunge alla sua 47ettesima edizione, ponendosi a suggello di un’estate treiese ricca di eventi. Per tutti coloro che vorranno cogliere l’occasione di mangiare un prelibato piatto di polenta e allo stesso tempo scoprire o riscoprire il territorio treiese, la festa...

12/09/2023 17:03
A Porto Recanati arriva "CandlExperience": concerto a lume di candela all'Arena Gigli

A Porto Recanati arriva "CandlExperience": concerto a lume di candela all'Arena Gigli

"Lumina", quando la musica incontra la magia delle candele non si può far altro che farsi trascinare nel viaggio all’interno della propria anima. Giovedì 14 settembre all’Arena Beniamino Gigli di Porto Recanati questa magia e questo viaggio nell’anima prenderanno forma sulle note delle più importanti colonne sonore del cinema internazionale ed i più conosciuti brani di musica classica contemporanea, da Morricone a Piazzolla e molti altri. Lo spettacolo, che avrà...

12/09/2023 16:30
Macerata, a Piediripa arriva la fiera delle merci: come cambia la viabilità

Macerata, a Piediripa arriva la fiera delle merci: come cambia la viabilità

In considerazione della fiera delle merci a Piediripa e della festa in onore di San Vincenzo Maria Strambi organizzata dalla locale parrocchia che si svolgeranno domenica 17 settembre, il Comando di polizia locale ha emesso un’ordinanza per la regolamentazione temporanea della circolazione stradale.  Il provvedimento prevede, in via Bramante (piazzale antistante civici 109/111) il divieto di sosta con rimozione coatta dalle 17:00 del 15 settembre alle 24:00...

12/09/2023 15:45
San Severino, Ulk in partenza da piazza del Popolo: al via il festival dedicato agli amanti del turismo lento

San Severino, Ulk in partenza da piazza del Popolo: al via il festival dedicato agli amanti del turismo lento

Influencer, blogger, fotografi ed esperti del turismo lento da mercoledì 13 settembre muoveranno dalla bellissima piazza Del Popolo della città di San Severino Marche in direzione di Pian dell’Elmo, località sul monte San Vicino che accoglierà la prima edizione dell'Ulk Festival, per affrontare le prime tre tappe del "Cammino dei Forti", esperienza che viene proposta dall’associazione 'Pranzo al Sacco' attraverso un percorso ad anello di circa 120 chilometri...

12/09/2023 15:11
Sarnano, dai Radiohead a Shakespeare: in scena spettacolo inedito su Rinaldo di Brunforte

Sarnano, dai Radiohead a Shakespeare: in scena spettacolo inedito su Rinaldo di Brunforte

Venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 settembre, alle 21:30, in Piazza Alta a Sarnano, nell’ambito del Festival Regionale Marchestorie, va in scena una nuova produzione: "Rinaldo il Grande: il testamento", spettacolo scritto e diretto da Stefano Monti e Stefano Sebastianelli, interpretato dall’attore e doppiatore Iacopo Cicconofri, insieme alla compagnia del Circolo di Piazza Alta. Lo spettacolo è ispirato al testamento di Rinaldo di Brunforte: l’ultimo signore feudale...

12/09/2023 10:50
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.