Tolentino, prelibatezze culinarie allo Street Food Festival: modificata la viabilità
Ha aperto i battenti giovedì 30 settembre lo “Street Food Festival” l’appuntamento dedicato al cibo di strada di qualità proposto da esperti cuochi e gourmet allestito in piazza della Libertà e che proseguirà il 1°, 2 e 3 ottobre, dalle ore 12 alle ore 24.
Va ricordato che la manifestazione ha lo scopo di promuovere la cultura gastronomica italiana ed internazionale, suddivisa per regioni, etnie e tradizioni storiche delle varie località ed in particolare di promuovere la tradizione gastronomica del nostro territorio.
Ogni serata, alle ore 21, appuntamenti con musica live: venerdì 1 ottobre, “Vasco e Liga” cover band e sabato 2 ottobre “Dee Jay Street” con Andrew e Manu Latini.
Per consentire lo svolgimento della manifestazione, la predisposizione di ogni attrezzatura necessaria, nonché la sicurezza negli orari in cui è previsto il maggior afflusso di persone, occorre provvedere in merito alla regolamentazione temporanea della sosta e del transito dei veicoli nel luogo interessato pertanto la disciplina della circolazione è temporaneamente modificata come segue: nell'intera Piazza della Libertà, compresi gli stalli di sosta disposti lungo la carreggiata, è vietata la sosta ed è prevista la rimozione forzata dei veicoli con esclusione di quelli necessari allo svolgimento della manifestazione, dalle ore 12.00 del giorno giovedì 30 settembre 2021 alle ore 24.00 del giorno domenica 3 ottobre 2021.
Nelle medesime giornate, per motivi di sicurezza è disposto il divieto di transito veicolare all’interno della Piazza della Libertà negli orari compresi tra le ore 12.00 e le 15.00 e tra le ore 19.00 e le 24.00 con esclusione dei veicoli dei residenti in via Beato Tommaso da Tolentino ed in via Ozeri.
I veicoli di servizio Taxi o N.C.C. potranno sostare in Piazza della Libertà all’esterno della delimitazione della ZTL.
Commenti