Aggiornato alle: 11:09 Sabato, 3 Maggio 2025 cielo coperto (MC)
Eventi Tolentino

Tolentino - Festa di San Nicola, torna la processione: il programma completo degli eventi

Tolentino - Festa di San Nicola, torna la processione: il programma completo degli eventi

Tutto pronto per le imminenti festività dedicate aSan Nicola da Tolentino, che come sempre coinvolgono tutti i devoti del Santo, in tutto il mondo. Come tradizione San Nicola verrà festeggiato nelle prime due settimane di settembre e in particolare il 10, giorno a lui dedicato e la domenica successiva per la Festa del Perdono.

La Comunità Agostiniana, insieme all’amministrazione comunale, ha predisposto un ricco cartellone di iniziative sia religiose che civili.

Programma Religioso

Lunedì 6 settembre                      

Triduo In preparazione alla Festa di San Nicola

ore 18.00 Vespri

ore 18.30 S. Messa presieduta da p. Luciano De Michieli osa Rettore del Santuario di Santa Rita da Cascia

Martedì 7 settembre                    

Triduo In preparazione alla Festa di San Nicola

ore 18.00 Vespri

ore 18.30 S. Messa presieduta da p. Luciano De Michieli osa Rettore del Santuario di Santa Rita da Cascia al termine Atto di affidamento a San Nicola per l’inizio dell’anno scolastico

Mercoledì 8 settembre               

Triduo In preparazione alla Festa di San Nicola

ore 18.00 Vespri

ore 18.30 S. Messa presieduta da p. Luciano De Michieli osa Rettore del Santuario di Santa Rita da Cascia al termine Processione del Viatico di S. Nicola

Giovedì 9 settembre                    

SOLENNITA' DI SAN NICOLA

ore 17.30 S. Messa

ore 18.30 Solenne Canto dei Primi Vespri di San Nicola presieduti da p. Giustino Casciano osa Priore Provinciale degli Agostiniani d’Italia con la partecipazione della Schola Cantorum “G. Bezzi” della Basilica

Venerdì 10 settembre                 

SOLENNITA' DI SAN NICOLA

dalle ore 8.30 SS. Messe (orari: 8.30 / 9.30 / 10.30 / 12.00 / 16.30 / 18.30 / 21.30)

ore 18.00 Vespri

ore 18.30 S. Messa presieduta da S.E. Mons. Nazzareno Marconi Vescovo di Macerata-Tolentino-Recanati-Cingoli-Treia

Sabato 11 settembre                    

SOLENNITA' DI SAN NICOLA

ore 11.30 Solenne Celebrazione di Apertura del “Perdono” presieduta da S.E. Mons. Claudio Giulidori Vescovo, Assistente Ecclesiastico Generale dell’Università Cattolica del Sacro Cuore

ore 16.30  S. Messa per i Malati e gli anziani

ore 18.00  Canto dei Vespri

ore 18.30 S. Messa presieduta da p. Giustino Casciano osa Priore Provinciale degli Agostiniani d’Italia

Domenica 12 settembre            

FESTA DEL PERDONO

dalle ore 8.30 SS. Messe (orari: 8.30 / 9.30 / 10.30 / 12.00 / 16.30 / 19.00 / 21.30)

ore 10.30 S. Messa con la partecipazione dei pellegrini di Cascia in occasione del gemellaggio con la nostra Città

ore 17.30 S. Messa con la partecipazione delle Confraternite

ore 17.45 Processione per le vie della città con l'Urna di San Nicola (nel pieno rispetto di quelle che saranno le normative governative anticovid) Itinerario: via Oberdan, Corso Garibaldi, viale Cesare Battisti, via XXX Giugno, via Caselli, via Pacifico Massi, via Filelfo, piazza della Liberta, via San Nicola, Basilica

ore 19.00                                           

S. Messa presieduta da S.E. Mons. Luis Marin osa Sottosegretario del Sinodo dei Vescovi. Con la partecipazione dei Sindaci dell'Unione Montana dei Monti Azzurri

PROGRAMMA CIVILE

Mercoledì 1 settembre

ore 18.00 – Letture in Centrale Presentazione libro "Frolla. Biografia di un sogno" di Elisa Caporalini, Giaconi Editore con la presenza del Frollabus per la vendita dei biscotti realizzati dai ragazzi del Biscottificio Frolla            

Giovedì 2 settembre

ore 21.30 – Piazza Mauruzi Politeama Open Air - "Oh! Diss'ea" con Roberto Ciufoli, Max Paiella e Simone Colombari, info e prenotazioni: www.politeama.org

Venerdì 3 settembre

ore 21.30 – Piazza della Libertà Concerto spettacolo “Sulle tracce di Europa” con Valentina Volpe Andreazza a cura dell'Associazione Mat (Musica A Teatro)

dal 4 al 12 settembre

ore 18.00 e 21.30 – Piazza Vaccaj Spettacoli di burattini “Pinocchio” - “Favole fa’ ” - “Fiabe marchigiane” /  Compagnia della Rancia

Sabato 4 settembre

ore 10.30 – Via Flaminia Inaugurazione Porta Marina

ore 16.00 – Piazza Martiri Montalto Rievocazione Auto storiche “Tolentino - Colle Paterno” Mini Gran Premio Unicef “Città di Tolentino”           

ore 21.00 – Stadio della Vittoria PREMIO RAVERA 2021 “Una canzone è per sempre” con la partecipazione di Amadeus, Al Bano, I Nomadi, Diodato, Orietta Berti, Wrongonyou, Giò Evan, Random, Le Deva, Matteo Faustino, Piero Mazzocchetti, Emanuela Rigacci, Dario Salvatori. Direttore artistico Michele Pecora      

Domenica 5 settembre

ore 9.00 – Piazza Martiri Montalto Partenza Rievocazione Auto storiche “Tolentino - Colle Paterno”

Venerdì 10 settembre

ore 21.00  – Piazza della Libertà Sul Ponte del Diavolo tra storia e leggenda - “Premio Ponte del Diavolo al Cittadino dell'anno”

Sabato 11 settembre

ore 9.30 – Via Nazionale Inaugurazione Rotonda ASSM

ore 11.30 – Via Flaminia Inaugurazione nuova struttura Foro Boario

ore 17.00 – Castello della Rancia Presentazione del libro "Perché scavare???" di Marco Attili con bivacco storico del 2° Cavalleggeri e visita guidata a cura dell'Associazione “Tolentino 815”     

ore 20.00  – Ponte del Diavolo Sul Ponte del Diavolo tra storia e leggenda - “Tra tradizione e banchetto”           

ore 21.00  – Piazza della Libertà Concerto di Fiati Orchestra "Insieme per gli altri" raccolta di fondi a favore della Casa di Riposo "Porcelli" di Tolentino              

Domenica 12 settembre           

FESTA DEL PERDONO DI SAN NICOLA 2021

dalle ore 8.00 - Centro Storico Tradizionale Fiera di San Nicola

Piazza Martiri Montalto  Mercato "Le Piazzette"

ore 21.30 – Piazza della Libertà Concerto di Fiati "Giuseppe Verdi" Ass. Bandistica "Nazareno Gabrielli - Città di Tolentino"

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni