Aggiornato alle: 20:19 Giovedì, 31 Luglio 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Potenza Picena

Potenza Picena, mobili in legno abbandonati lungo la scarpata: l’intervento delle Guardie Venatorie Federcaccia

Potenza Picena, mobili in legno abbandonati lungo la scarpata: l’intervento delle Guardie Venatorie Federcaccia

POTENZA PICENA – Continuano i servizi di vigilanza ambientale sul territorio provinciale da parte delle Guardie Venatorie Volontarie della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, attività svolta sotto il coordinamento della Polizia Provinciale, come previsto dalla legge regionale n. 7/95.

Durante uno dei controlli periodici, in località Torrenova nel comune di Potenza Picena, nei pressi del cavalcavia dell’autostrada e nelle adiacenze della Strada Statale Regina, è stato rinvenuto un ingente abbandono di rifiuti. In particolare, si trattava di numerosi mobili in legno gettati lungo una scarpata, in un’area visibilmente non idonea allo smaltimento.

Il Presidente della Sezione Provinciale Federcaccia di Macerata, Nazzareno Galassi, ha commentato con fermezza l’accaduto: "Si tratta di gesti incivili e inqualificabili. In ogni comune è presente un’isola ecologica dove questi rifiuti possono essere conferiti in modo corretto e gratuito. Abbandonarli nell’ambiente non solo è illegale, ma rappresenta un grave danno al decoro del territorio e all’ecosistema".

L’episodio è stato prontamente segnalato alla polizia provinciale, che provvederà alla rimozione dei rifiuti e all’avvio delle indagini per risalire agli autori del gesto. La collaborazione tra cittadini, enti e volontari resta fondamentale per contrastare questi fenomeni. L’invito, ribadisce Galassi, è alla responsabilità e al rispetto delle regole, per la tutela del paesaggio e della salute pubblica.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni