Philip Kotler e Banco Marchigiano, evento a Fermo: un’opportunità per gli imprenditori marchigiani
All’interno della prossima edizione di "Tipicità" (7-9 marzo 2025) si terrà un evento di grande rilievo: l’intervista con Philip Kotler, unanimemente riconosciuto come il padre del marketing moderno.
L'appuntamento, organizzato dal Banco Marchigiano, è fissato per venerdì 7 marzo alle ore 17 presso la Sala Raffaello del Fermo Forum, nell’ambito della 33ª edizione di Tipicità Festival. Quest'anno, il festival si apre a una riflessione economica, con l'obiettivo di offrire spunti concreti agli imprenditori marchigiani.
"Come, per esempio, interpretare le nuove tecnologie e saperle utilizzare per migliorare la produttività nelle Marche e competere sempre meglio sui mercati globali" spiega Massimo Tombolini, direttore generale del Banco Marchigiano.
"Vogliamo fornire stimoli, idee e strumenti per un approccio sempre più orientato al mercato globale. Siamo una Regione in transizione – continua Tombolini – e questo può trasformarsi in un’opportunità per intercettare risorse finanziarie e investire nel futuro".
L’intervista con Kotler, condotta dalla professoressa Sabina Addamiano, offrirà sicuramente spunti di grande interesse. Il guru del marketing affronterà alcuni temi del suo recente libro "Marketing 6.0 - Il futuro è immersivo" (Hoepli), durante un evento-dibattito moderato da Andrea Pancani, caporedattore economico de La7. Al centro della discussione, le testimonianze di imprenditrici e manager del territorio, e non solo.
Commenti