L'Orchestra dei Fiati suonerà tra le location più belle della Regione
Sarà un settembre all’insegna della musica a sostegno del territorio come nella migliore tradizione dell’Orchestra di Fiati Insieme per gli altri che ha in calendario una serie di concerti, dal titolo “Insieme per gli Altri”, in alcune delle più belle location della nostra Regione.
Si inizia con il concerto di Sarnano il 3 settembre presso la Chiesa di Santa Maria, 05 settembre a Loro Piceno presso Castello Brunforte, Caldarola il 10 settembre in piazzale Europa, Tolentino l’11 settembre in Piazza della Libertà,17 settembre Macerata, 23 settembre Senigallia Teatro La Fenice ed infine 1 ottobre Cattedrale di Fabriano.
Tutti gli eventi con finalità benefica ed a ingresso gratuito, con inizio previsto per le ore 21,00 con i circa, saranno a favore delle associazioni di volontariato del territorio: “Il mio Labrador” di Treia, Unitalsi Sarnano, Avulss Loro Piceno, Croce Rossa Italiana Tolentino; Casa di riposo “Porcelli” Tolentino,Afam Alzheimer Marche; Unitalsi Apiro, Azione Cattolica Diocesi Fabriano – Matelica. la collaborazione al progetto dell’Orchestra di Fiati Insieme per gli Altri è stata accolta come una naturale integrazione delle attività che le associazioni di volontariato svolgono da sempre nella filosofia di essere “insieme per gli altri”
La formazione musicale, diretta dal M° Andrea Mennichelli, in questa particolare fase ha ripreso la sua attività concertistica con un organico ridotto nel rispetto delle direttive anti covid sulla sicurezza, vanta un ampio repertorio musicale che spazia dalle colonne sonore per film al blues, jazz, rock, pop, fino ai brani di autori contemporanei.
Il presidente Gianni Silvi ed il direttivo tutto è consapevole che “L’arte del beneficiare è più importante d’ogni arte bella” ed ha fin da subito fatto una scelta etica di aiuto solidale, dedicando i propri concerti a raccolte fondi a favore di associazioni no profit del territorio.
Sono oltre 70 i musicisti che si sono alternati sul palcoscenico nei primi 5 mesi di attività, svolti 30 concerti in 21 località con più di 6.000 spettatori, oltre € 12.000 raccolti a favore delle 20 associazioni che hanno chiesto la nostra collaborazione.
Dietro questa “mission”, non poteva non esserci il coinvolgimento ed il sostegno di alcune aziende del territorio, senza le quali non sarebbe stato possibile raggiungere i numerosi obbiettivi finalizzati, visto e considerato che l’orchestra si muove senza alcun contributo pubblico.
Commenti