Il Brasile sbarca a Civitanova: inaugurata la churrascaria del campione della Lube Simon (FOTO)
Robertlandy Simon, Mauro Alberti e Martha Zamora. Sono stati i protagonisti della serata andata in scena ieri a Civitanova Marche. Grazie a loro, ora, un po’ di Brasile vive anche nella città rivierasca.
Taglio del nastro per il Madeira, un locale interamente dedicato al paese latino-americano, alle sue tradizioni, alla sua cucina e alla sua cultura. Un’annata da incorniciare per il campione della Lube Volley che ieri sera ha “partecipato” da lontano alla serata inaugurale del locale con un sms inviato all’amico Mauro: “Fratello non sono stato nervoso nemmeno quando ho giocato la finale”. Il campione si trova infatti a Cuba ma ha comunque voluto "essere presente”, chiedendo costantemente informazioni, su quanto stava accadendo.
Il Madeira è la prima churrascaria brasiliana sulla spiaggia di Civitanova Marche: oltre al ristorante, una spiaggia esotica con ombrelloni e lettini. Presenti, ieri sera, per il taglio del nastro, anche il primo cittadino Fabrizio Ciarapica, la Nazionale Italiana di Volley e Osmany Juantorena.
“Un lavoro di pochi mesi che purtroppo ha dovuto far fronte anche alla tromba d’aria che ha colpito la Città martedì scorso: la piscina è stata distrutta e quindi abbiamo deciso di toglierla – spiega Alberti -. 50 mila metri quadri interamente rinnovati nei locale che erano dell’ex stabilimento balneare Marebello. “Madeira” in brasiliano vuol dire legno, ed è proprio il legno il filo conduttore di tutto l’arredamento, curato nei minimi dettagli dagli architetti Andrea Bellucci e Silvia Brocchini e dalla Gi Arredamenti di Falconara. Il verde e il giallo, i colori del Brasile, la fanno da padroni. Poi bamboo e isole verdi che catapultano direttamente gli ospiti oltreoceano.”
“Lo staff è completamente brasiliano: i migliori chef arrivati direttamente da Milano, Trento, Padova e Bologna per far gustare le prelibatezze del Brasile a tutti i clienti – ha proseguito Alberti -. La sera proponiamo solo ed esclusivamente cucina brasiliana mentre durante il pranzo è possibile ordinare anche piatti della cucina italiana tradizionale.”
Musica live, ieri, ad allietare la serata dei circa 400 ospiti che non si sono persi una delle inaugurazioni più importanti per la stagione estiva di Civitanova Marche. “È stato brutto dover mandar via alcune persone ma allo stesso tempo è stato un sogno: non ci aspettavamo tutto questo riscontro e siamo molto felici di questo” ha commentato Alberti.
Il Madeira guarda già al futuro. “Il 29 luglio (stiamo aspettando la conferma in giornata) ospiteremo un evento di livello nazionale potentissimo: avremo l’onore di accogliere del nostro locale i Buena Vista Social Club.”
Commenti