Dall'omaggio a Dalla con Antonio Maggio a Tullio De Piscopo: ecco il Civita Jazz Festival 2025
Tre serate con nomi di spicco per la terza edizione del Civita Jazz Festival, che dopo i successi del 2023 e del 2024 torna ad animare il teatro Annibal Caro di Civitanova, confermandosi così atteso evento di rilevanza per tutti i cultori del genere musicale. Tre date (tutte alle 21.15), con al centro della manifestazione una leggenda assoluta del Jazz, ospite di caratura mondiale: Tullio De Piscopo.
Il Civita Jazz Festival 2025, sotto la direzione artistica di Luca Scagnetti, partirà sabato 15 marzo, con un cantautore di spessore: Antonio Maggio e il suo spettacolo Maggio canta Dalla in Jazz. Artista versatile del panorama italiano, Maggio celebra uno dei cantautori che maggiormente hanno influenzato e indirizzato il suo percorso artistico e autorale. Lo fa portando in scena un progetto fatto non solo di passione ma anche di ricerca, accostando le liriche di Lucio Dalla al jazz. Per far ciò, si avvarrà della complicità di due tra i musicisti più blasonati d’Italia: William Greco al pianoforte e Daniele Di Bonaventura al bandoneon. La scaletta comprende tra i più bei brani dell’artista bolognese e un breve passaggio della scrittura di Maggio, con delle canzoni per le quali Lucio e la sua penna sono stati d’ispirazione. Ad aprile il concerto, la speciale partecipazione della cantante civitanovese Sofia Tornambene “Kimono”.
Sabato 12 aprile è la volta di Tullio De Piscopo, che porterà a Civitanova una tappa del suo nuovo tour I colori della musica. Leggenda della musica italiana e internazionale, Tullio De Piscopo ha tracciato un segno indelebile con il suo stile, il suo ritmo e i suoi colori e tutti i dettagli che provengono direttamente dalle sue origini.
La sua personalità musicale e il suo stile sono universalmente riconosciuti e testimoniati dalle grandi storiche collaborazioni con artisti del calibro di Astor Piazzolla, Quincy Jones, John Lewis e il Modern Jazz Quartet, Gerry Mulligan, Richie Havens, Chet Baker, Don Costa. E in Italia Pino Daniele, Mina, Fabrizio De André, Franco Battiato, Severino Gazzelloni. E poi nel jazz Enrico Intra, Franco Cerri, il quintetto di Basso-Valdambrini, Renato Sellani, Luciano Milanese, Dino Piana, Kay Winding. Il 2025 vede Tullio De Piscopo impegnato nel nuovo spettacolo intitolato I Colori della Musica. Un viaggio emozionante che ripercorre la sua carriera e celebra la straordinaria ricchezza sonora che ha contraddistinto l’arte di Tullio.
La terza edizione si chiude sabato 3 maggio con il duo Marcotulli-Varela con Marina Paje. Un viaggio avventuroso l’incontro di Rita Marcotulli e Israel Varela-Marina Paje, alla ricerca di quei suoni che sono alla luce di tutta la storia del jazz passando per sonorità ritmiche del flamenco, arabo e della musica indiana. Rita Marcotulli è un’artista che ha avuto riscontri più che positivi con Pat Metheny, Pino Daniele e anche nel mondo del cinema (Ciak d’Oro, Nastro d’Argento e David di Donatello per la miglior colonna sonora di “Basilicata Coast to Coast” di Rocco Papaleo). Si esibisce con Israel Varela, batterista, compositore e anche la voce del duo e, a completare la formazione, la grandissima ballerina spagnola Marina Paje, una delle migliori interpreti di flamenco al mondo.
La rassegna è inserita nel cartellone di Teatro di Primavera - che verrà presentato prossimamente -, ed è promossa dall’Azienda dei Teatri, dal Comune, dalla Regione Marche e dall’Amat.
Post collegati

Macerata, il riscatto della laurea: dai vantaggi alle implicazioni. Il primo incontro siglato Inps e UniMc (VIDEO)

Commenti