Aggiornato alle: 19:54 Venerdì, 3 Ottobre 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Montecassiano

Dal Doppiatore Marchigiano alla musica di Radio 105: la Sagra dei Sughitti festeggia 50 edizioni

Dal Doppiatore Marchigiano alla musica di Radio 105: la Sagra dei Sughitti festeggia 50 edizioni

Montecassiano si prepara a vivere tre giorni di festa, profumi d’autunno e sapori autentici con la 50ª edizione della Sagra dei Sughitti, storica manifestazione che dal 3 al 5 ottobre colorerà il borgo con il calore della tradizione e la vivacità del presente. Un traguardo importante per una delle feste popolari più amate della provincia, nata per celebrare il dolce della vendemmia, i sughitti, ma cresciuta nel tempo come punto di riferimento per chi ama la buona tavola, la cultura popolare e il divertimento.

L’edizione 2025 è stata presentata oggi nel palazzo della Provincia di Macerata, alla presenza della vice sindaca Katia Acciarresi, che fino alle prossime amministrative svolgerà le funzioni del primo cittadino in seguito all’elezione in consiglio regionale del sindaco Leonardo Catena.

Sarà un’edizione speciale, un omaggio ai cinquant’anni di storia, con un programma ricco di taverne, spettacoli, mostre, laboratori, musica, sfilate e appuntamenti culturali. Protagonisti assoluti saranno come sempre i sughitti, dolce povero a base di mosto cotto, farina di mais e noci, simbolo della vendemmia e dell’ingegno contadino. A

ttorno a questo piatto identitario ruoterà un’offerta gastronomica imponente, con tre diverse taverne che proporranno piatti tipici marchigiani e menu a tema vendemmia, crescie farcite, primi gustosi, ricette tradizionali come fagioli co’ le cotiche, fave in salsa verde, baccalà sotto la cenere, dolcetti, vino cotto e gelato ai sughitti.

Il programma della festa prenderà il via venerdì 3 ottobre con la Cena della vendemmia “A cena co’ lo lesso”, su prenotazione, accompagnata dallo spettacolo del gruppo folkloristico “Grazie Grazià”. La serata proseguirà con la presentazione del libro Dalle Marche con amore, con Natasha Stefanenko e il Doppiatore Marchigiano, seguita da un dj set.

Sabato 4 ottobre sarà il giorno della Fiera d’autunno, dello show cooking Sughit... parade! con Erika Mariniello e dell’arrivo di Radio 105 con “I Love Formentera”, il format dance più ballato d’Italia. Domenica 5 ottobre il gran finale vedrà la 33ª Marcialonga della Solidarietà, i carri allegorici e la partecipazione dell’attrice Milena Miconi come madrina. Non mancheranno laboratori, spettacoli per famiglie, la “vendemmia in piazza”, concerti, dj set e numerosi altri appuntamenti.

Spazio anche alla cultura con la mostra La dolce storia dei sughitti: 50 anni di tradizione in immagini e alla creatività dei più piccoli con la 3ª Marguttiana dei Piccoli. Per agevolare i visitatori, domenica 5 ottobre sarà attivo un servizio navetta gratuito ogni 20 minuti dalle 11 alle 23, dal parcheggio della zona industriale di Villa Mattei fino a Porta Cesare Battisti.

La 50ª Sagra dei Sughitti è organizzata dalla Pro Loco di Montecassiano, con il patrocinio del Comune e grazie al contributo di associazioni, volontari e attività locali. Un appuntamento imperdibile per celebrare insieme mezzo secolo di tradizione, convivialità e orgoglio del territorio. Per informazioni e prenotazioni: 3207404643

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni