Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Eventi Civitanova Marche

Civitanova, "Festa per Annibal Caro": una raccolta fondi per il premio del 6 giugno

Civitanova, "Festa per Annibal Caro": una raccolta fondi per il premio del 6 giugno

Il 6 giugno giorno della nascita di Annibal Caro sarà svelato il nome, scelto tra Bruno Mazzoni, Scilla Forti e Tommaso Pincio, del vincitore o della vincitrice della terza edizione del premio alla traduzione che porta il nome del grande letterato civitanovese.  

Per motivi di sicurezza legati all’emergenza sanitaria non potrà essere presente il pubblico nella Sala Ciarrocchi a Civitanova Alta dove si svolgerà la cerimonia di premiazione, che sarà diffusa in diretta streaming dai canali social del premio, per poter raggiungere, oltre che tutti gli appassionati di traduzione e letteratura, anche i 150 iscritti alla Giuria dei Lettori che provengono  da tutta Italia e dall’estero.  

È stato ed è ancora un periodo di difficoltà e la cultura è sicuramente tra i settori più colpiti, per questo il Comitato organizzatore ha promosso una raccolta fondi sul sito Growish.com, intitolata “Festa per Annibal Caro”, immaginando la cerimonia di premiazione proprio come una di quelle feste dove ognuno porta qualcosa e tutti si divertono, godendosi la condivisione. Traduzione e condivisione sono, secondo le organizzatrici, quasi due sinonimi, per questo chiedono alla piccola, ma crescente comunità del Premio di sostenerlo con una donazione, anche minima, e aiutarlo a festeggiare la cultura, la traduzione, i finalisti e il caro Annibale.

La campagna di raccolta fondi (questo il link per donare https://bit.ly/2M8HyUh ) è presente nei canali social e nel blog del Premio Annibal Caro.

Il Comitato inoltre ha promosso anche per questa 3° edizione il contest #BuonCompleannoCaro, un invito a donare un pensiero, una foto, una poesia, un disegno, una canzone o altro che sia inviabile tramite la mail premiocaro@gmail.com

I doni più belli saranno premiati con dell’ottimo vino marchigiano della Cantina Boccadigabbia e una cena per 2 persone presso il Ristorante Bebop Centenario di Civitanova Marche. I doni possono essere inviti entro il 4 giugno.

La Giuria dei Lettori ha iniziato già da qualche giorno a esprimere la propria preferenza tra i tre finalisti , scelti dal Comitato Tecnico per le migliori traduzioni in italiano del 2019. I tre finalisti sono : Bruno Mazzoni per la traduzione dal rumeno de “Il Levante” di Mircea Cartarescu (Romania) pubblicato dalla Voland edizioni; Scilla Forti per la traduzione dal tedesco di “Quel che si vede da qui” di Mariana Leky (Germania) pubblicato da Keller editore; Tommaso Pincio per la traduzione dall’inglese di “Archivio dei bambini perduti” di Valeria Luiselli (Messico) pubblicato da La Nuova Frontiera.  

Il Premio Annibal Caro ha il patrocinio della Regione Marche e del Comune di Civitanova Marche.

Si avvale della collaborazione dell’Istituto Superiore Leonardo Da Vinci, delle Librerie Giunti, Ranieri, Ubik di Civitanova, Il Gatto con gli stivali di Porto Sant’Elpidio, Feltrinelli di Ancona.

È gemellato con il Premio Caro Poeta del Festival La parola che non muore. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni