Civitanova, da Ferzan Ozpetek a Neri Marcorè e Anna Valle: svelata la stagione 2025/26 del teatro Rossini
Sette spettacoli in abbonamento e due fuori abbonamento animeranno la stagione 2025-2026 del Teatro Rossini di Civitanova Marche, in programma da novembre a maggio, promossa dal Comune di Civitanova Marche, dall’Azienda Teatri di Civitanova e dall’AMAT, con il contributo di Regione Marche e MiC.
Il debutto con “Sapore di mare”
L’inaugurazione è fissata per l’11 novembre con Sapore di mare. Il musical, prima trasposizione teatrale del celebre film dei fratelli Vanzina, con Fatima Trotta e la regia di Maurizio Colombi. Uno spettacolo che riporterà sul palco le più belle canzoni italiane degli anni Sessanta, tra nostalgia, ironia e leggerezza.
Grandi registi e attori sul palco
Il 22 dicembre il regista Ferzan Ozpetek porta a teatro Magnifica presenza, adattamento scenico di uno dei suoi successi cinematografici, con Serra Yilmaz, Tosca D’Aquino ed Erik Tonelli.
Il 29 gennaio tocca a Scandalo, commedia brillante scritta e diretta da Ivan Cotroneo con Anna Valle e Gianmarco Saurino, che affronta temi di pregiudizio e relazioni tra i sessi con ironia e acutezza.
L’11 febbraio sarà la volta di Nancy Brilli in Il padrone di Gianni Clementi, diretto da Pierluigi Iorio, un testo che alterna commedia e tragedia per raccontare il potere e i privilegi degli anni Cinquanta.
Classici rivisitati
Il 4 marzo Giorgio Pasotti e Giacomo Giorgio porteranno in scena una rilettura di Otello firmata da Dacia Maraini, offrendo una prospettiva intensa e moderna sul dramma shakespeariano.
Il 25 marzo il palco accoglierà A casa tutti bene, adattamento teatrale diretto da Gabriele Muccino, con Giuseppe Zeno, Donatella Finocchiaro e Anna Galiena.
La stagione in abbonamento si chiuderà il 6 maggio con Neri Marcorè in Gaber - Mi fa male il mondo, viaggio nell’universo creativo di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, diretto da Giorgio Gallione.
Eventi fuori abbonamento
Il 27 dicembre il Balletto del Teatro dell’Opera Nazionale Rumena presenterà Cenerentola sulle musiche di Sergej Prokof’ev.
Il 22 gennaio spazio a I tre moschettieri - Opera pop, spettacolo che fonde musica, prosa e danza, con Giò Di Tonno, Vittorio Matteucci e Graziano Galatone, per la regia di Giuliano Peparini.
Abbonamenti e informazioni
I rinnovi degli abbonamenti saranno possibili dal 16 al 20 settembre, mentre i nuovi abbonamenti partiranno dal 23 settembre presso la biglietteria del Teatro Rossini (0733 812936). L’inizio di tutti gli spettacoli è previsto alle ore 21.15.
Commenti