Aggiornato alle: 20:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Economia Matelica

Matelica, bando Pil: aperta la domanda per i finanziamenti ai giovani che fanno impresa

Matelica, bando Pil: aperta la domanda per i finanziamenti ai giovani che fanno impresa

Il Comune di Matelica segnala che c’è ancora tempo per partecipare ai bandi Pil diffusi dal Gal Colli Esini – San Vicino, che mettono a disposizione risorse del Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale (Feasr). Imprese e privati che vogliono avviare una nuova attività possono presentare i loro progetti per l’accesso ai finanziamenti fino al 19 marzo 2019. 

“Si tratta di un’opportunità importante – sottolinea Marco Ferracuti, consigliere comunale delegato per la cultura - soprattutto per i giovani che vogliono fare impresa. Si punta in particolare a sviluppare servizi in ambito turistico valorizzando risorse culturali ed eccellenze del settore agroalimentare, con accento sull’innovazione. Un asset che va sviluppato a Matelica e non solo. Grazie alla mediazione del Gal, abbiamo condiviso questi obiettivi con i Comuni di Fabriano, Cerreto d’Esi, Sassoferrato e Genga, per individuare una comune idea di sviluppo ed indirizzare le risorse sulle concrete opportunità di crescita per creare nuova occupazione”. 

Il Progetto Integrato locale (Pil), promosso e finanziato dal Feasr 2014-2020, è una forma innovativa di approccio allo sviluppo territoriale scelta dalla Regione Marche per ottimizzare l’utilizzo dei fondi comunitari erogati dai Gal (Gruppi di azione locale).

Il Pil del Fabrianese comprende i Comuni di Fabriano, Matelica, Cerreto d’Esi, Sassoferrato e Genga ed ha individuato come vocazione da valorizzare la “cultura del fare”, condividendo idee e proposte grazie ad una serie di incontri promossi dalle amministrazioni a cui hanno partecipato imprenditori e giovani che vogliono fare impresa.

Il Pil “RI-CREA: paesaggi e civiltà del fare” intende quindi mettere a sistema attività produttive differenti (artigianato, manifattura d’eccellenza, enogastronomia, produzioni high-tech), con aspetti più strettamente culturali andando a rileggere anche il patrimonio storico, artistico e archeologico con questa chiave di lettura. L’obiettivo è favorire lo sviluppo del territorio grazie ad un brand comune forte e riconoscibile, che valorizzi le diverse specificità. I progetti che si candidano al finanziamento dovranno quindi essere coerenti con queste linee guida.

Per informazioni sulle misure di finanziamento e le modalità di partecipazione ai bandi è possibile rivolgersi al facilitatore del Pil, Alessandra Panzini (email: pil1.fabriano@gmail.com) o visitare il sito del Gal: clicca qui 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni