Il Gruppo LUBE festeggia il primato nello sport e nel settore arredamento cucina
Dopo essersi laureati Campioni d’Italia contro Perugia e Campioni d’Europa contro i russi dello Zenit Kazan grazie alle eccellenti performance della LUBE Volley; il Gruppo LUBE continua nei festeggiamenti grazie ad un altro importante primato: quello nelle vendite che vede l’azienda di Treia al primo posto per il terzo anno consecutivo in Italia. (fonte: dati Csil)
Se il 2018 è stato un anno da record per il Gruppo marchigiano produttore di cucine, con una chiusura d’anno in positivo e un fatturato di 198.610.000, una crescita del + 4,5% rispetto al 2017 e una quota di mercato Italia che si aggira intorno all’11%; il 2019 si prospetta un anno altrettanto memorabile, con numeri da record tanto nello sport quanto nel settore merceologico di riferimento: un 2019 tutto da festeggiare.
E’ il 14 maggio 2019 quando la Lube Volley scuce dal petto di Perugia lo scudetto laureandosi Campione d’Italia per la quinta volta nella sua storia; la squadra riesce finalmente ad interrompere l’incantesimo maledetto della finale salendo così sul gradino più alto del podio. E solamente pochi giorno dopo i ragazzi capitanati da Fefè De Giorgi travolgono i russi dello Zenit Kazan, vincitori delle ultime quattro edizioni, nella “Super Final” della Champions League andata in scena a Berlino sabato 18 maggio davanti a 9 mila spettatori di cui ben 500 provenienti dalle Marche, vincendo così anche la massima competizione europea.
Una soddisfazione incredibile che arriva alla fine di un campionato perfetto, messo a punto a gennaio dall’arrivo del nuovo allenatore che ha saputo ricompattare la squadra e guidarla, con calma e determinazione, al successo.
Un successo che si riflette anche nelle vendite dove il Gruppo LUBE con i suoi brand CUCINE LUBE e CREO KITCHENS è leader di mercato; un primato che l’azienda vanta anche nel numero di addetti occupati che sono aumentati di circa 200 unità negli ultimi 5 anni, salendo a 652 dipendenti più l’indotto, 240 negozi al mondo e oltre 320 cucine prodotte ogni giorno; a riprova che Gruppo LUBE è prima di tutto una grande famiglia.
Continuano anche gli investimenti industriali che si attestano a 19,5 milioni di euro per l’anno in corso e gli investimenti in comunicazione che saranno di 14,2 milioni di euro totali e riguarderanno anche le aperture dei nuovi Store monomarca LUBE e CREO Kitchen. Le nuove aperture sono al centro della strategie del Gruppo che per il 2019 vede l’apertura di 150 nuovi Store, 50 in più del 2018, equamente distribuiti su tutto il territorio nazionale.
E’ stato inoltre siglato un accordo di programma tra Gruppo LUBE, il Comune di Treia e la Provincia di Macerata per l’ampliamento dell’azienda. Una crescita costante e continua che ha bisogno dei giusti spazi; il quartier generale infatti verrà esteso di circa 26mila metri quadri, sorgerà nelle adiacenze di quello già esistente e prevede anche un miglioramento della viabilità stradale. La ristrutturazione riguarderà anche il nuovo magazzino automatico che sarà operativo dal prossimo autunno e permetterà al Gruppo LUBE di esser ancora più performante ed efficiente.
Post collegati

Offerta di lavoro a Macerata: cercasi montatore di mobili professionista per azienda di design d'interni

Banco Marchigiano lancia “Insieme per il bene comune”: formazione e cofinanziamento per il Terzo Settore

Commenti