Aggiornato alle: 18:13 Martedì, 13 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Economia Altri comuni

Il CNA Macerata lancia l'allarme:"la mancanza di liquidità delle imprese è diventata insostenibile"

Il CNA Macerata lancia l'allarme:"la mancanza di liquidità delle imprese è diventata insostenibile"

E’ il direttore CNA Macerata Luciano Ramadori a lanciare l’allarme: “Siamo estremamente preoccupati, moltissime imprese si rivolgono alla nostra Associazione per denunciare una crescente mancanza di liquidità, la situazione è diventata insostenibile. A poco sono servite finora le misure a sostegno della liquidità attraverso il sistema del credito contenute nel decreto Cura Italia. Sembra che il sistema finanziario e le banche non vogliano porre in essere gli interventi previsti”.

“In tutta Italia – prosegue il Direttore - artigiani e piccoli imprenditori continuano inspiegabilmente a trovarsi sbarrata la strada dei prestiti. Alle legittime richieste delle imprese le banche rispondono spesso in controtendenza rispetto alla direzione auspicata anche dal Governo di sostenere il più, e meglio, possibile il sistema produttivo. Le banche cercano di prendere tempo adducendo a loro difesa la mancanza di operatività delle disposizioni del Decreto Cura Italia, in attesa di presunti decreti attuativi. Così non se ne esce”.

“Da artigiani e piccole imprese – sottolinea Ramadori – arriva l’appello accorato alle banche di non contribuire ad aggravare la gigantesca crisi, negando al sistema produttivo l’accesso al credito indispensabile anche per far fronte ai pagamenti in scadenza. Non servirebbe nemmeno troppo coraggio vista l’ampia copertura statale”.

Il Direttore CNA prospetta la ricerca di nuove strategie: “Vista la situazione di stallo, chiediamo al Governo di impegnarsi ad individuare modalità alternativa e straordinarie per facilitare l’accesso al credito di artigiani e piccole imprese; e che siano a costo zero e in tempi rapidissimi, per dare una flebile speranza di futuro al sistema produttivo italiano”.

“Da parte nostra – conclude Ramadori - il servizio del credito della CNA si è già organizzato per assistere i nostri associati nella possibilità di sospensione delle rateizzazioni e nella richiesta di slittamento della scadenza delle operazioni di smobilizzo crediti, previste nel Cura Italia. Abbiamo avviato una campagna informativa per comunicare ai nostri imprenditori che gli istituti di credito non possono revocare aperture di credito e smobilizzi già esistenti alla data del 29 febbraio. Siamo a completa disposizione per fare quanto in nostro potere per aiutare gli artigiani in difficoltà”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni