Aggiornato alle: 19:16 Martedì, 29 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Curiosità Macerata

Macerata, la laurea ai tempi del Covid-19: Francesca diventa dottoressa direttamente in salotto

Macerata, la laurea ai tempi del Covid-19: Francesca diventa dottoressa direttamente in salotto

Laurea da casa a Macerata per la giovane Francesca Sampaolesi, che oggi si è laureata in traduzione letteraria nel corso magistrale di studi umanistici dell'Università di Macerata. Rigorosamente dal salotto di casa ha discusso la tesi sulla femminilità degli anni 50, epoca in cui è esplosa la Beat generation.

Racconta la ragazza: «E' stata un'esperienza strana rispetto alla laurea triennale, è stata un'esperienza on line, è stato diverso, bello lo stesso, emozionante lo stesso, avevo la stessa ansia degli anni precedenti, i professori sono stati carini e comprensivi allo stesso modo, anzi molto più comprensivi rispetto ad una laurea normale». Accanto a lei tutti i familiari hanno seguito con trepidazione la discussione, in attesa della proclamazione.

Racconta la giovane: «La cosa interessante della mia laurea è stato lo studio della mia tesi, ovvero la femminilità all'interno della camunità beat. Ovvero come le donne della beat generation degli anni Cinquanta, americane, sono riuscite ad entrare all'interno di una cultura maschilista sono riuscite ad affermarsi come donne che come scrittrici, come artiste, nelle loro carriere professionali». Un tema tutto al femminile quello scelto dalla giovane maceratese, che ha concluso in bellezza un brillante percorso di studi, festeggiando da casa con i familiari, che le hanno donato fiori e l'immancabile corona di alloro. Il brindisi e la festa con amici e parenti è solo rinviato a dopo l'emergenza.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni