Curiosità

Comunità ellenica delle Marche in festa a Treia

Comunità ellenica delle Marche in festa a Treia

La Comunità Ellenica delle Marche ha organizzato a Treia la sua importante iniziativa annuale “La Festa della Vassilòpita”. È stato un incontro partecipatissimo dai soci greci venuti da tutta la regione e anche dalle regioni limitrofe oltre ai soci amici filoellenici. L’Associazione della Comunità Ellenica Marche è nata nel 2012 per promuovere la diffusione della cultura ellenica, gli usi e costumi nonché l’insegnamento della lingua ellenica ai giovani appartenenti a famiglie...

20/02/2024 18:45
Castelraimondo ha un talento del jazz: la voce di Perla Palmieri "strega" il pubblico al concorso Bettinardi

Castelraimondo ha un talento del jazz: la voce di Perla Palmieri "strega" il pubblico al concorso Bettinardi

Viene da Castelraimondo la seconda voce più bella del Concorso "Chicco Bettinardi" 2024, organizzato dall'associazione culturale Piacenza Jazz Club. La 25enne Perla Palmieri ha portato un brano molto vivace dell’artista, cantante, compositrice, bandleader e pianista Tania Maria dal titolo "Yatra-Ta", che si contrappone a quello più malinconico "Choro Pro Ze" di Guinga per chiudere con il classico "Social Call" scritto da Jon Hendricks e Gigi Gryce. A lei è andato...

19/02/2024 17:00
Una nuova ultracentenaria a Pollenza: gli auguri del Comune a Barbara Ceresani

Una nuova ultracentenaria a Pollenza: gli auguri del Comune a Barbara Ceresani

Questa mattina il sindaco Mauro Romoli e l’assessore ai Servizi Sociali Antonella Menichelli hanno portato i saluti e gli auguri dell’intera comunità all’ultra centenaria pollentina Barbara Ceresani che ieri ha spento 101 candeline. La signora Barbara ha festeggiato il felice traguardo circondata dall’affetto dei figli Silvano e Isabella e di tutti i familiari.  “Barbara è testimone di una vita semplice e laboriosa - commenta il sindaco Mauro Romoli – affrontata con la tenacia...

19/02/2024 15:05
San Severino, cento candeline per la signora Viola Laura: una vita tra i campi e l'amore per la famiglia

San Severino, cento candeline per la signora Viola Laura: una vita tra i campi e l'amore per la famiglia

Un’altra nonnina entra nel club dei centenari settempedani. La signora Viola Laura sabato scorso ha soffiato sulla centesima candelina. Una festa speciale per lei, attorniata dall’amore dei figli Paolo e Fabrizio Campetella, delle nipoti Valentina, Martina, Marco e Lucia, che ha ricevuto anche l’abbraccio del sindaco della Città di San Severino Marche, Rosa Piermattei. Rimasta vedova dal marito Tommaso, prematuramente scomparso anni fa, per una vita si è spesa tra...

19/02/2024 13:48
Civitanova, grande successo per il primo "Carnevale di tutti i bambini" al Varco sul Mare

Civitanova, grande successo per il primo "Carnevale di tutti i bambini" al Varco sul Mare

Musica, maschere, animazione e soprattutto tanto divertimento. Il primo "Carnevale di tutti i bambini", che martedì pomeriggio l'amministrazione comunale in collaborazione con tante realtà locali, ha organizzato per la prima volta a Civitanova, ha chiuso un'edizione da ricordare del Carnevale civitanovese.  Un grande successo non solo per la sua carica di allegria e divertimento portata da tantissimi bambini e famiglie all'interno della tensostruttura riscaldata...

15/02/2024 16:10
Da Matelica Cottone ha vestito i "vip" a Sanremo: la giovane stilista è un talento "Made in Marche"

Da Matelica Cottone ha vestito i "vip" a Sanremo: la giovane stilista è un talento "Made in Marche"

Il talento "Made in Marche" della stilista di Matelica Francesca Cottone ha rappresentato a Sanremo l'alta sartorialità, che dal cuore del maceratese si è aperta a palcoscenici internazionali, conquistando le passerelle di New York e Milano e l'attenzione di clienti vip. Non è la prima volta che la giovane veste personaggi importanti, uno dei suoi abiti è già stato protagonista di una clip girata da Gianni Morandi. «Per me è davvero meraviglioso poter accompagnare...

15/02/2024 15:30
Li Matti de Montecò di ritorno dal Sanremo dei record: "Esperienza indimenticabile"

Li Matti de Montecò di ritorno dal Sanremo dei record: "Esperienza indimenticabile"

La pioggia battente ha reso bagnato ma non ha affatto rovinato lo storico esordio de Li Matti de Montecò a Sanremo nei movimentati giorni del Festival. Un'esperienza gigante per l'associazione folk di Montecosaro, così come giganti sono stati i numeri di seguito televisivo e di consensi che ha avuto la kermesse canora di Rai 1.  La novità ha permesso a Li Matti de Montecò di godere di una vetrina nazionale molto importante a livello mediatico, al punto...

15/02/2024 14:10
Macerata, un'infermiera nel 'condominio solidale' per due volte al mese: al via il servizio

Macerata, un'infermiera nel 'condominio solidale' per due volte al mese: al via il servizio

È stato istituito, lunedì pomeriggio, all'interno del "condominio solidale" di via Pavese il servizio infermieristico professionale che fornirà prestazioni di base destinate esclusivamente agli inquilini che da giugno 2022 sono ospiti in questa struttura all'avanguardia realizzata grazie al progetto del comune di Macerata – sviluppato in collaborazione con l'Ircr Macerata – rivolto ai cittadini maceratesi over 65. "Abbiamo raggiunto un altro importante obiettivo per il...

14/02/2024 15:20
Tolentino, Elisa Giuliani spegne 101 candeline: è festa alla Asp Porcelli

Tolentino, Elisa Giuliani spegne 101 candeline: è festa alla Asp Porcelli

Ha compiuto 101 anni la signora Elisa Giuliani, nata il 14 febbraio del 1923. Ospite dell’Asp “Porcelli” è stata festeggiata dai familiari e dagli altri ospiti. Anche la vice sindaco Alessia Pupo ha celebrato questo importante traguardo della nuova “nonnina” di Tolentino, portando gli auguri di tutta la comunità  cittadina e consegnando una pergamena che ricorda l’impegno della signora Elisa.   Ancora un ultra centenario che testimonia che a Tolentino e all’Asp Porcelli si vive...

14/02/2024 14:38
Un film per dire 'no' al bullismo: Simone Riccioni presenta "Neve" in Regione, presto l'uscita nelle sale

Un film per dire 'no' al bullismo: Simone Riccioni presenta "Neve" in Regione, presto l'uscita nelle sale

Esce il 7 marzo nelle sale cinematografiche "Neve", il film girato interamente nelle Marche tra Treia e location diffuse nell'entroterra: Sefro, Sarnano, Macerata, Civitanova Marche e Moresco. La pellicola è stata presentata questa mattina, nella sede regionale, dall’assessore alla cultura Chiara Biondi insieme a Renzo Marinelli, presidente della I Commissione consiliare permanente, il regista Simone Riccioni e la giovanissima protagonista Azzurra Lo Pipero, oltre a...

13/02/2024 16:25
Tolentino, bagno di folla per il Gran Carnevale: il sindaco veste i panni di Super Mario, vince San Giuseppe

Tolentino, bagno di folla per il Gran Carnevale: il sindaco veste i panni di Super Mario, vince San Giuseppe

Bagno di folla per il Gran Carnevale Tolentinate. Già dal primo pomeriggio tante maschere si sono ritrovate in centro storico per partecipare alla grande festa dedicata alla sfilata dei gruppi mascherati presentati dai Comitati di Quartiere e di Contrada, dalle scuole e da alcune associazioni.  La sfilata, aperta dal corpo bandistico dell’Associazione "N. Gabrielli – Città di Tolentino" guidata dal maestro Giorgio Caselli, è partita da corso Garibaldi e si è snodata da piazza...

12/02/2024 15:40
Porto Recanati, l’Antico Forno Cesaretti torna a sfornare: la storia di quattro generazioni di panettieri

Porto Recanati, l’Antico Forno Cesaretti torna a sfornare: la storia di quattro generazioni di panettieri

A cinque mesi dall'ultima chiusura, riapre l'Antico Forno Cesaretti di Porto Recanati, lo storico panificio avviato nel 1935 da Luigi Cesaretti e sua moglie Francesca. A prendere il comando, questa volta, il pronipote di Luigi, Marco Cesaretti, 28 anni, e Luca Cingolani, 24, già affezionato dipendente del locale. Una storia che prosegue da oltre 80 anni e quattro generazioni: prima Giorgio poi Nazzareno Cesaretti, rispettivamente nonno e papà di Marco, hanno...

12/02/2024 11:57
Da Loreto a Lourdes in pellegrinaggio (di corsa), la nuova impresa del treiese Ulderico Lambertucci

Da Loreto a Lourdes in pellegrinaggio (di corsa), la nuova impresa del treiese Ulderico Lambertucci

Le sue inusuali doti fisiche le ha già messe in mostra nel 2006, correndo a 60 anni 12mila chilometri tra Macerata e Pechino in sei mesi esatti, per pregare sulla tomba del missionario suo concittadino, padre Matteo Ricci. Ha manifestato la sua fede, toccando - sempre di corsa tra il 2002 e il 2008 - i santuari di Lourdes, Santiago de Compostela, Fatima, Czestochowa e arrivando fino in Terra Santa, unendo insieme devozione religiosa e passione sportiva. Poi, nel...

10/02/2024 15:24
Pieve Torina, l'invito del sindaco al ministro Santanchè: "Venga a visitare il percorso Kneipp"

Pieve Torina, l'invito del sindaco al ministro Santanchè: "Venga a visitare il percorso Kneipp"

"Un incontro positivo quello avvenuto a Milano con il ministro del turismo, Daniela Santanchè. Il luogo, lo stand della regione Marche all'interno di quel grande contenitore che è la Borsa Internazionale del Turismo. Il fine, il rilancio turistico delle aree terremotate. Il mezzo sono le idee innovative come il percorso kneipp di Pieve Torina. L'ambiente e l'uomo, una relazione perfettamente integrata in quello scenario di straordinaria biodiversità dove s'incontrano...

09/02/2024 14:40
Una grave forma di rogna le fa perdere tutto il pelo: la lupa "Sibilla" torna in libertà dopo le cure

Una grave forma di rogna le fa perdere tutto il pelo: la lupa "Sibilla" torna in libertà dopo le cure

Nella giornata di giovedì, il Parco Nazionale dei Monti Sibillini ha effettuato con successo l'intervento di rilascio in natura della lupa "Sibilla". Si tratta della lupa che, a poco più di quattro mesi di età, era stata ritrovata il 3 ottobre 2023 nei pressi di Norcia, in condizioni molto debilitate a causa di una grave forma di rogna, che tra l’altro l’aveva resa completamente glabra ed era stata subito trasferita presso l'ospedale veterinario didattico dell’Università degli Studi di...

09/02/2024 12:30
"Al mio segnale friggete le olive": Russell Crowe con il sindaco Fioravanti a Sanremo (VIDEO)

"Al mio segnale friggete le olive": Russell Crowe con il sindaco Fioravanti a Sanremo (VIDEO)

Simpatico siparietto a Sanremo fra Russell Crowe e il sindaco di Ascoli Piceno Marco Fioravanti. L'attore neozelandese è stato ospite di Amadeus nella terza serata del festival. Prima di salire sul palco dell'Ariston è stato però raggiunto dal sindaco Fioravanti, che gli ha consegnato una targa che ne attesta la cittadinanza onoraria ascolana.  Oltre alla targa e ad una maglia bianconera dell'Ascoli Calcio, il primo cittadino ha consegnato al più famoso dei gladiatori...

09/02/2024 10:37
Matelica in festa per i 103 anni di Dino: "Il mio segreto? Uova al mattino e un goccio di liquore prima di dormire"

Matelica in festa per i 103 anni di Dino: "Il mio segreto? Uova al mattino e un goccio di liquore prima di dormire"

Ha compiuto 103 anni il matelicese Dino Pallotti, festeggiato in questi giorni dalla sua famiglia, ma anche dall’amministrazione comunale che -  tramite il vicesindaco Denis Cingolani - gli ha fatto visita a casa per un augurio speciale da parte di tutta la comunità matelicese. A Dino è stata consegnata una medaglia del Comune di Matelica. "Facciamo gli auguri a un nostro concittadino che si è speso molto per la città e per la sua famiglia – ha spiegato il...

07/02/2024 20:16
FantaSanremo, le sorprese della prima serata: Dargen D’Amico in testa, La Sad e Loredana Bertè lo inseguono

FantaSanremo, le sorprese della prima serata: Dargen D’Amico in testa, La Sad e Loredana Bertè lo inseguono

La prima serata del 74esimo Festival di Sanremo non ha deluso le attese dei 2milioni 650mila fantallenatori del FantaSanremo che in questa edizione da record hanno creato oltre 4milioni e 200mila squadre. Atmosfera delle grandi occasioni al Bar Papalina, il quartier generale del FantaSanremo, che questa settimana si è trasferito a Sanremo nei locali del Forte Santa Tecla messi a disposizione da Rai Pubblicità, con i ragazzi del team del fantasy game impegnati...

07/02/2024 11:36
FantaSanremo 2024 da record, boom di squadre iscritte: ecco il cantante più scelto dagli utenti

FantaSanremo 2024 da record, boom di squadre iscritte: ecco il cantante più scelto dagli utenti

"Tutto ciò è assurdo! Abbiamo raggiunto cifre inimmaginabili, dei dati superiori ad ogni più ottimistica previsione". È questo il commento a caldo del team del FantaSanremo dopo la chiusura delle iscrizioni al fantasy game, posticipate con un extra time di 16 ore ad oggi pomeriggio alle 16. Allo scattare dell'ora X gli utenti iscritti al gioco erano 2.656.000, addirittura un milione in più rispetto al risultato già straordinario dell'anno scorso. La marea di fantallenatori ha...

06/02/2024 17:30
Al Carnevale di Venezia le vere 'star' sono moglianesi: pioggia di foto per i componenti della Pro Loco

Al Carnevale di Venezia le vere 'star' sono moglianesi: pioggia di foto per i componenti della Pro Loco

Il Carnevale a Venezia è notoriamente uno degli eventi più conosciuti al mondo. Una moltitudine di turisti si reca in questo periodo dell'anno nella città lagunare per ammirare i sontuosi ed elaboratissimi abiti tipici dello storico carnevale. Alcune settimane fa, la Pro Loco di Mogliano aveva ricevuto da parte dell'omonima associazione veneta l'invito a partecipare per tre giorni alla celebre manifestazione. Gli abiti del Settecento - impreziositi da ori, velluti e...

06/02/2024 13:30
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.