L’evolversi delle problematiche ambientali e sociali ci chiama ad agire in maniera concreta e condivisa!
L’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile sottoscritta da 193 paesi membri dell’ONU contiene in sé un programma di azione per il pianeta e per le persone, sintetizzato nei 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile del Millennio (SDGs).
Ovunque noi siamo e qualsiasi lavoro facciamo, tutti possiamo contribuire con un piccolo gesto al raggiungimento di questi obiettivi!
Water Explorer – Gli Esploratori dell’Acquavuole promuovere e sollecitare il cambiamento partendo proprio dalle nuove generazioni!
Water Explorer fa appello a tutti i ragazzi tra gli 8 ed i 14 anni, affinché si attivino in prima persona per contribuire al raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile attraverso la partecipazione ad un programma di attività divertenti, educative ed inclusive!
Il progetto è iniziato nel 2015 e continua ad essere implementato ancora nell’anno scolastico 2018-2019 con contenuti nuovi e sempre in aggiornamento!
WATER EXPLORERS si sviluppa su una piattaforma online www.waterexplorer.org/italiadove ciascun insegnante/referente del gruppo può effettuare la registrazione, scaricare i materiali ed iniziare ad implementare le attività con i propri alunni.
Il programma è una vera e propria competizione nazionale e internazionale a chi risparmia più acqua, sono previsti riconoscimenti e premiazioni alle squadre più attive nei vari contesti locali coinvolti.
Obiettivo finale è quello di sensibilizzare le giovani generazioni alle tematiche dello sviluppo sostenibile, attraverso delle sfide e delle attività da compiere a scuola, in famiglia e all’interno della propria comunità locale. Sono previsti inoltre festival e premiazioni a livello nazionale e internazionale.
Water Explorer è un programma gratuito e internazionale promosso dalla GLOBAL ACTION PLAN (GAP UK)ed implementato in Italia dalla società InEuropa srl.
Essendo di carattere internazionale, ciascuna squadra potrà entrare in contatto con le altre squadre di altri paesi partecipanti, avendo in questo modo la possibilità di scambiare e condividere esperienze con partecipanti da tutto il mondo!
La registrazione aperta e gratuita per ciascun insegnante di scuola primaria e secondaria inferiore, nonché per referenti di gruppi giovanili, si effettua attraverso il link https://www.waterexplorer.org/registrati.
Alcune scuole marchigiane hanno già partecipato nelle precedenti edizioni del programma, in particolare: l’Istituto Comprensivo Beniamino Gigli di Recanti, l’Istituto Comprensivo Anna Frank di Pesaro e l’Istituto Comprensivo Rodari –Marconi di Porto Sant’Elpidio. Abbiamo bisogno di molti altri Esploratori dell’Acqua marchigiani per raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio!!!
Le scuole e gruppi giovanili interessati si possono iscrivere direttamente sul sito o contattare il team di WATER EXPLORER in Italia
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti