Tornano i concerti nel chiostro: domani a Civitanova la prima serata dedicata alle popolazioni colpite dal sisma
Domani 3 agosto tornano i concerti nel chiostro. La prima serata dedicata alla solidarietà per le popolazioni colpite dal sisma.
Il concerto del coro polifonico di Tolentino, diretto dal Maestro Aldo Cicconofri, apre domani il calendario delle tre serate della rassegna “I concerti del chiostro”, giunta alla 35esima edizione. La manifestazione, che vede la direzione artistica del Maestro Bruno Bizzarri, è organizzata dall'associazione musicale “Pier Alberto Conti” con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Civitanova e dei Teatri di Civitanova.
La serata del 3 agosto è dedicata alle popolazioni terremotate. Prima del concerto, infatti, l'associazione Conti consegnerà un assegno di 1600 euro a favore di alcune famiglie e parte alla Caritas cittadina (il contributo proviene dalle offerte ricevute durante uno spettacolo organizzato l'11 aprile). Il coro che si esibirà domani è di Tolentino, città ferita dal sisma, e nasce nel 1980. Svolge un'intesa attività concertistica e ha ottenuto consensi e riconoscimenti sia in Italia che all'estero; la sua storia è patrimonio di tutto il territorio marchigiano. La formazione eseguirà musiche di Busto, Grieg, Part, Alvarez, Berio, Banchieri, Genée.
Appuntamento al chiostro di Sant'Agostino di Civitanova Alta, alle ore 21,45.
Martedì 8 agosto, Gilberto Pereyra (bandoneon), Rosario Mastroserio (pianoforte), musiche di Astor Piazzolla nei 25 anni dalla morte. Chiusura, sabato 12 agosto, con il concerto lirico “D'ignoto amor mi balza il cor” con Valentina Mastrangelo (soprano) e Elisa Cerri (pianoforte), musiche di Mozart, Puccini, Massenet, Ciaikovski, Verdi, Weill, Lehàr, Tosti, Satie.
Inizio concerti ore 21,45. Info: 0733 822 213 – 813967. Ingresso 5 euro
Commenti