Aggiornato alle: 21:20 Venerdì, 16 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Tolentino

Tolentino, inaugurata nel segno di Paolo Villaggio la quinta edizione di Biumor - VIDEO

Tolentino, inaugurata nel segno di Paolo Villaggio la quinta edizione di Biumor - VIDEO

Con la lectio magistralis del vescovo di Macerata Nazzareno Marconi su "Il Dio che sorride", si è aperta a Tolentino la quinta edizione di Biumor, il festival dedicato alla filosofia dell’umorismo organizzato da Popsophia, in collaborazione con la Biennale dell’Umorismo di Tolentino. 

La splendida sede del Castello della Rancia, colpita dal sisma che ha interessato lo scorso anno l’intera regione, ha riaperto i battenti per ospitare filosofi e artisti di fama internazionale che s’interesseranno di indagare la capacità umana del riso attraverso il prodotto culturale di massa, dalla fiction ai film, dalle canzonette ai social network.

Il trait d'union della tre giorni che si concluderà domenica è Paolo Villaggio, il volto di una delle maschere comiche più tragiche del Novecento italiano. “Vogliamo omaggiare l’ultimo grande interprete della commedia dell’arte – ha dichiarato la direttrice artistica Lucrezia Ercoli – Villaggio ha influenzato e cambiato in modo indelebile la cultura italiana, il Festival sarà l’occasione per riscoprire la forza dei suoi personaggi e la genialità delle sue invenzioni”.

“Un’occasione unica per contribuire alla ripresa del territorio, che rilancia il dibattito culturale intorno ai temi legati dalla nostra Biennale dell’Umorismo, eccellenza della città” ha aggiunto il sindaco di Tolentino Giuseppe Pezzanesi.

Entusiasta anche Alessia Pupo, assessore alla Cultura del Comune di Tolentino: “Le giornate di Biumor di fine agosto a Tolentino sono un’opportunità di riflessione attenta, appassionante e popolare per ragionare con spirito critico sul fenomeno dell’umorismo. Per il nostro territorio, dopo gli eventi sismici, costituiscono anche una importante occasione per rilanciare il valore storico e turistico del Castello della Rancia, uno dei simboli della città”.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni