Tolentino, il 22 ottobre si terrà la cerimonia di premiazione del cittadino dell’anno
Tanti ospiti per la cerimonia di consegna del premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno 2017. Rinviato per pioggia lo scorso settembre, l’evento si terrà il prossimo 22 ottobre, con inizio alle 18, al teatro Don Bosco di via Trento e Trieste, nell’ambito delle manifestazioni organizzate in onore di San Catervo, patrono di Tolentino.
Quest’anno il riconoscimentoè stato assegnato dall’associazione “I Ponti del Diavolo”, di concerto con il sindaco Giuseppe Pezzanesi, al farmacista Alberto Marcelletti per aver contribuito allo sviluppo della città. Nel corso della cerimonia verranno anche consegnate delle menzioni d’onore a don Sergio Fraticelli e don Diego di Modugno Iurilli parroci rispettivamente della chiesa dello Spirito Santo e della Santa Famiglia; ai maestri di musica Andrea Carradori e Fabiano Pippa; all’atleta Laura Strappaveccia.
Al termine della cerimonia ci sarà una degustazione di prodotti tipici. L’allestimento floreale al teatro è curato da Floridea di Tolentino, di Roberta Scalzini e Alesia Cavalieri. L’appuntamento rientra nel programma della rievocazione storica “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”, a cura dell’associazione “I Ponti del Diavolo”, presieduta da Carla Passacantando, in collaborazione con il comune ed il Consiglio di contrada Pianciano, Ributino, Ancaiano, Calcavenaccio, Parruccia. Tanti ospiti per la cerimonia di consegna del premio “Ponte del Diavolo” al cittadino tolentinate dell’anno 2017.
Rinviato per pioggia lo scorso settembre, l’evento si terrà il prossimo 22 ottobre, con inizio alle 18, al teatro Don Bosco di via Trento e Trieste, nell’ambito delle manifestazioni organizzate in onore di San Catervo, patrono di Tolentino. Quest’anno il riconoscimentoè stato assegnato dall’associazione “I Ponti del Diavolo”, di concerto con il sindaco Giuseppe Pezzanesi, al farmacista Alberto Marcelletti per aver contribuito allo sviluppo della città. Nel corso della cerimonia verranno anche consegnate delle menzioni d’onore a don Sergio Fraticelli e don Diego di Modugno Iurilli parroci rispettivamente della chiesa dello Spirito Santo e della Santa Famiglia; ai maestri di musica Andrea Carradori e Fabiano Pippa; all’atleta Laura Strappaveccia.
Al termine della cerimonia ci sarà una degustazione di prodotti tipici. L’allestimento floreale al teatro è curato da Floridea di Tolentino, di Roberta Scalzini e Alesia Cavalieri. L’appuntamento rientra nel programma della rievocazione storica “Sul Ponte del Diavolo … tra storia e leggenda”, a cura dell’associazione “I Ponti del Diavolo”, presieduta da Carla Passacantando, in collaborazione con il comune ed il Consiglio di contrada Pianciano, Ributino, Ancaiano, Calcavenaccio, Parruccia.
Commenti