L’Associazione Corteo Storico Città di Tolentino “Dono dei Ceri a San Nicola” torna per la sua 24esima edizione a far rivivere nel centro storico le antiche atmosfere, le luci e i colori del 1400.
Un appuntamento da non perdere di questa edizione 2017, che viene dopo gli eventi sismici dello scorso anno che hanno interessato gran parte del territorio.
La manifestazione si svolgerà domenica 15 ottobre, dopo che la serata conclusiva di settembre è stata rinviata per pioggia. Come si ricorderà sono già stati disputati i giochi medievali tra i quattro quartieri della città e le sfide di tiro con l’arco organizzate in collaborazione con gli Arcieri Storici di Belforte del Chienti.
Domenica 15 ottobre, a partire dalle ore 16.00, si svolgerà il consueto corteo storico per le principali vie del centro, che partirà come sempre dall’ex Mattatoio per concludersi in Piazza della Libertà. Il percorso sarà scandito dalla cerimonia di consegna dei Ceri “Fioriti et Belli” al Priore della Basilica di San Nicola, padre Francesco Menichetti e al Parroco della ConCattedrale di San Catervo Don Gianni.
Al corteo parteciperanno, oltre ai tantissimi tolentinati in abiti d’epoca, anche alcuni gruppi provenienti da fuori città, tra cui il Gruppo Furia ed Gratia con tamburini, ballerine e sbandieratori di San Ginesio, la Rievocazione Storica di Fiuminata “Palio dell’Oca”, l’Associazione Pro Castello a Monte di San Severino Marche, l’associazione “Giostra de le Castella” di Caldarola e i musici della Corsa alla Spada e Palio di Camerino.
Al termine della manifestazione verrà assegnato il Palio 2017 al quartiere vincitore.
Commenti