L’Assessorato alla Cultura del Comune di Tolentino, l’Unitre e la Biblioteca Filelfica promuovono l’edizione 2017/18 del corso, aperto a tutti, “Quando La Cultura fa Spettacolo”. Direttrice del corso Laura Mocchegiani. Tutti gli incontri si terranno al Politeama di Tolentino con inizio fissato per le ore 17.
Questo il calendario degli incontri che da ottobre 2017 proseguiranno fino a febbraio 2018.
Fabio Maria Serpilli, 25 ottobre 2017 Personaggi tipici anconetani nella poesia dialettale.
Fiorella Paino, 8 novembre, presentazione del libro “Fragili memorie sulle mura di Camerino”.
Alberto Pellegrino, 15 novembre, La magia nel Teatro e nella Letteratura.
Compagnia Teatrale Massimo Romagnoli, 22 novembre 2017, Libere di volare.
Barbara Olmai, 29 novembre 2017, Comunicare condividendo: piccoli racconti di una comunità.
Rita Antonelli, 6 – 13 dicembre, Mozart e noi: attualità dei personaggi mozartiani.
Stefano Spalletti, 10 gennaio 2017, Il filosofo dell'Idelaismo Tedesco J. G. Fichte contro la globalizzazione.
Alfredo Luzi, 15 gennaio 2018, Luigi Crocenzi, un fotografo marchigiano da conoscere e da apprezzare. Rapporti di amicizia e di lavoro con Elio Vittorini.
Laura Mocchegiani, 17 gennaio 2018, Pietro Paolo Floriani: architetto, urbanista, scenografo. Un talento poliedrico della nobiltà maceratese.
Stefano Lucinato e Lucia Cataldo, 24 gennaio 2018, Macerata 1905/2011, immagini a confronto.
Marco Moroni, 31 gennaio 2018, Gli ordini mendicanti nel Medio Evo.
Riccardo Perez, 7 febbraio 2018, Le parabole del Regno.
Commenti