Aggiornato alle: 23:42 Martedì, 22 Aprile 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Pollenza

Pollenza, domenica 18 spettacolo ad un secolo dalla fine della Prima Guerra Mondiale

Pollenza, domenica 18 spettacolo ad un secolo dalla fine della Prima Guerra Mondiale

Ad un secolo dalla fine della Prima Guerra Mondiale, anche nel territorio marchigiano si succedono le celebrazioni volte a ricordare le vicende storiche e omaggiare i tanti caduti d’Italia. Uno di questi appuntamenti sarà domenica 18 novembre alle 18,00 al teatro “Giuseppe Verdi” di Pollenza. Ad organizzare la serata dal titolo “La riva bianca, la riva nera” è l’Associazione Nazionale Carabinieri - Sezione Salvo D’Acquisto guidata dal Presidente Franco Mogetta, che ha voluto uno spettacolo fatto di musica, immagini e parole. Si esibirà infatti il Coro Sibilla, fondato nel 1976 sotto l’egida del C.A.I. di Macerata e cresciuto negli anni per la sua espressività canora e per il repertorio ampio che va dal tradizionale al moderno.

Il Coro, diretto dal Maestro Fabiano Pippa, regalerà al pubblico una rassegna di canti popolari molto diffusi negli anni della guerra: intonati dai soldati sui campi di battaglia oppure orecchiati da chi per sua fortuna è rimasto a casa, questi motivi. La musica riuscirà ad essere ancora più emozionante grazie ad immagini storiche e alla lettura di brani tratti dalle memorie personali e dalle lettere di alcuni nostri soldati. Si tratta di un’occasione unica per conoscere le vicende biografiche di alcuni giovani che si sono trovati a combattere la guerra più sanguinosa della storia italiana recente e per rendere loro omaggio attraverso il ricordo.

L’ingresso allo spettacolo è libero e gratuito.

 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni