Pollenza, Anniversario della Liberazione: venerdì si proietta "I piccoli maestri" di Luchetti
Continuano gli eventi organizzati dal Comune di Pollenza in occasione del 73° Anniversario della Liberazione dal Nazifascismo. Venerdì 20 aprile sarà il turno del film “I piccoli maestri” di Daniele Luchetti. La proiezione, ad ingresso gratuito, si terrà nella Sala Convegni del Palazzo Comunale ed avrà inizio alle 21:15. Tra gli interpreti i bravissimi Stefano Accorsi, Giorgio Pasotti e Stefania Montorsi. La pellicola trae ispirazione dal romanzo omonimo di Luigi Meneghello e ruota intorno all’esperienza formativa della Resistenza partigiana per un gruppo di giovani studenti.
Il film affronta il tema della Resistenza in chiave anti-retorica e anti-eroica, partendo dall’esperienza diretta, intimista quasi di questi ragazzi che nell'autunno del 1943 decidono di opporsi all'invasione nazista dell'Italia unendosi ad un gruppo di partigiani sull'altopiano di Asiago.
Colmi di aspirazioni e ideali, imbevuti dell’entusiasmo e dell’esuberanza tipica dei ventenni, i ragazzi scoprono ben presto che la guerra è tutt’altra cosa rispetto alla vita scolastica: di fronte alla cruda realtà della lotta armata infatti nessuno di loro vuole veramente uccidere. Quando arriva il primo rastrellamento serio, il gruppo si sfalda, con l'inverno arrivano gli stenti e le difficoltà vere fino al giorno della Liberazione. Nonostante ciò, l’esperienza partigiana permette a questi ragazzi di maturare e divenire per se stessi e gli altri dei maestri di vita.
L’evento è organizzato dal Comune di Pollenza e dall’A.N.P.I. – Sezione di Pollenza.
Commenti