Aggiornato alle: 16:28 Mercoledì, 30 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, gli architetti marchigiani guardano al mercato internazionale: seminario a Palazzo Conventati

Macerata, gli architetti marchigiani guardano al mercato internazionale: seminario a Palazzo Conventati

Il 25 luglio si terrà l'edizione 2018 del seminario M•ARCH•E, presso il chiostro di Palazzo Conventati a Macerata. L'evento è organizzato dall'Ordine degli Architetti della Provincia di Macerata in collaborazione con gli altri Ordini della Regione e patrocinato dal Comune. Sarà presente la delegazione della città cinese di Taicang, in un contesto di scambio culturale e di competenze con Macerata che ha già interessato precedentemente i settori dello sport e dell'istruzione e che ora si rivolge al settore tecnico. 

L'incontro è dedicato al tema dell'internazionalizzazione dell'architetto marchigiano, con la finalità di promuovere nuove opportunità di sviluppo nel mercato estero o in collaborazione con partner stranieri. Si tratta di un evento inquadrato nella rosa di attività promosse dal Gruppo Operativo Esteri del Consiglio Nazionale degli Architetti, rappresentato nella nostra Provincia dall'arch. Giammario Volatili. Parteciperanno: il vicesindaco di Macerata Stefania Monteverde; la dott.ssa Sue Su, presidente di ViaSoccer e delegata di Taicang; l'architetto Livio Sacchi del CNAPPC; Luigi Raffone dell'agenzia ICE; l'arch. Michela Bosco di Fondazione Inarcassa; l'arch. Fausto Pugnaloni, docente UNIVPM; l'arch. Pippo Ciorra, docente UNICAM; Adolfo Guzzini, amministratore delegato di iGuzzini; l'arch. Alessandro Castelli di Gruppo Marche; l'arch. Roberto Felicetti, direttore artistico di LUBE cucine; l'arch. Flavio Ridolfi dello Studio di Architettura Ridolfi; l'arch. Giorgio Pagnoni di Service & Consulting; Matteo Facchino di Magnolia srl. Saranno toccati temi relativi ai punti di forza del design marchigiano e delle possibilità di crescere nel contesto internazionale, attraverso le esperienze di architetti liberi professionisti e docenti universitari nonché di imprenditori nel settore dell'industria e dell'artigianato regionale. Ne emerge una diversificazione dei canali di committenza e una maggiore qualità degli scambi. "Le Marche hanno molto da offrire nel mercato mondiale, e con l'alto grado di preparazione e attenzione al dettaglio possiamo dire autorevolmente la nostra. Affrontare con entusiasmo le opportunità del mercato globale permette di potenziare senza confini la nostra offerta di servizi tecnici e culturali", dichiara il presidente OAPPC della Provincia di Macerata, arch. Vittorio Lanciani.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni