Aggiornato alle: 10:38 Lunedì, 28 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata

Macerata, al via alla prima edizione della "Winter School A.B.A. 2017"

Macerata, al via alla prima edizione della "Winter School A.B.A. 2017"

Orizzonte, centro per la famiglia e per l'età evolutiva, getsito dalla cooperativa "Il faro sociale" di Macerata, in collaborazione con il Centro Regionale per l'Autismo di Fano offre interventi educativi che consistono nella valutazione, programmazione e supervisione di un'azione educativa comportamentale basata sui principi scientifici e sulle procedure dell'analisi applicata del comportamento (A.B.A.), attualmente riconosciuto come il trattamento maggiormente efficace per l'educazione dei soggetti con Disturbi di Spettro Autistico.

Attraverso una presa in carico precoce, integrata ed intensiva Orizzonte garantisce elevati standard di qualità delle prestazioni terapeutiche. L'intervento si avvale del metodo A.B.A. ed è a favore di bambini con Diagnosi dello Spettro Autistico tra i 2 e i 18 anni.

Orizzonte offre una risposta mirata ai bisogni legati all'Autismo attraverso l'attivazione di interventi educativi - abilitativi e formativi.

Per ogni bambino preso in carico viene esteso un percorso abilitativo personalizzato, sulla base di una valutazione iniziale delle abilità del bambino e delle aree deficitarie del comportamento. Il progetto si articola su due piani d'intervento: intervento diretto, attività di terapia educativo - abilitativa ABA che può essere declinata in rapporto 1:1 bambino-terapista oppure in piccolo gruppo, e intervento indiretto, con la famiglia, la scuola e il neurospischiatra infantile, che sono parte integrante del modello di presa in carico promossa dal Centro Orizzonte. 

Obiettivo centrale è stabilire un'alleanza con la famiglia alla quale viene riconosciuto il primato educativo delle scelte riguardanti i figli. Orizzonte offre la possibilità di partecipare a momenti di formazione per i genitori, una comunicazione quotidiana Orizzonte-Famiglia e la possibilità di partecipazione alle terapie da parte di tutti i familiari presso Orizzonte.
Il rapporto con la scuola si articola sia in momenti istituzionali come la condivisione degli obiettivi del PEI, sia in momenti operativi, di continua collaborazione e comunicazione durante l'anno scolastico. La scuola è invitata a partecipare alle terapie presso Orizzonte o sono i terapisti del Centro ad andare nelle scuole a lavorare con i bambini.
Indispensabile è il coinvolgimento attivo del neuropsichiatra infantile di riferimento, come unico responsabile sanitario dello sviluppo del bambino.

Orizzonte oltre alla presa in carico dei bambini, offre sia alle famiglie del centro, che a educatori, terapisti, insegnanti e quanti lavorano nel sociale, la possibilità di partecipare a momenti formativi come Workshop, Corsi base ABA o RBT, Corsi di aggiornamento e corsi di formazione per la creazione di figure professionali quali Tecnico e Terapista A.B.A.

La formazione degli operatori è fondamentale perché si possa costruire una rete di servizi a beneficio del bambino con Disturbi dello Spettro Autistico. 

Dopo la seconda edizione della Summer School A.B.A. della scorsa estate, un "centro estivo" rivolto specificatamente ai bambini con disturbo specifico di spettro autistico, in cui educatori, terapisti e supervisori erano chiamati a lavorare costantemente coi bambini, dall'11 al 15 Dicembre 2017 Orizzonte propone la Prima edizione della Winter School ABA 2017: una settimana di intervento educativo basato sui principi scientifici e sulle procedure dell'Analisi Applicata del Comportamento (ABA), che coinvolgerà direttamente genitori e figli. Nell'arco di tutta la settimana il lavoro sarà costantemente supervisionato dalle dott.sse Battaglia Federica e Secchiaroli Giovanna, Analiste del Comportamento BCBA, e dalla dott.ssa Pierini Valentina, Analista del Comportamento. 

A differenza della summer school A.B.A., nella Winter School A.B.A. saranno direttamente i genitori e i loro bambini i protagonisti: i genitori infatti avranno modo di lavorare al fianco dei Supervisori dalle 9.00 alle 14.00.

L'obiettivo della settimana è far si che i genitori portino agli occhi dei Supervisori i bisogni e le difficoltà che incontrano quotidianamente coi propri bambini, in modo che gli specialisti, tecnici ABA ed educatori possano dare una risposta alle richieste delle famiglie e fornire strumenti concreti di supporto.
Per rispettare la quotidianità delle famiglie la Winter School è organizzata in momenti accademici di lavoro di classe, laboratori di cucina, musica, motoria e art & craft (tenuti da esperti nel settore) e uscite (in piscina, al parco giochi, al supermercato, nei negozi,.) per vivere a pieno la quotidianità delle famiglie. 

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni