Aggiornato alle: 23:04 Giovedì, 13 Novembre 2025 nubi sparse (MC)
Eventi Appignano

Appignano rende omaggio a don Pio: 70 anni di sacerdozio celebrati con la messa del Vescovo

Appignano rende omaggio a don Pio: 70 anni di sacerdozio celebrati con la messa del Vescovo

Celebrazione per la Madonna Addolorata con una comunità in festa e un momento centrale di grande significato: la Santa Messa celebrata dal vescovo monsignor Nazzareno Marconi, durante la quale la parrocchia ha commemorato il 70° anniversario dell’ordinazione sacerdotale di monsignor Pio Pesaresi, l’amato parroco per tantissimi anni di Appignano che pur avendo lasciato il borgo ha mantenuto sempre viva la sua presenza e la sua vicinanza alla comunità.

Numerosissimi i fedeli presenti, non solo di Appignano ma anche delle parrocchie vicine accorsi per rendere omaggio a don Pio — così affettuosamente chiamato — che in oltre sette decenni ha offerto la sua testimonianza pastorale. Nell’omelia Mons. Marconi, richiamando le parole del profeta Elia, ha sottolineato il ruolo del sacerdote come “uomo di Dio”: un uomo con i suoi limiti che vive in mezzo alla gente per indicare Dio e condividere gioie e dolori.



Nel saluto conclusivo don Pio ha ricordato come il suo sacerdozio sia stato sempre protetto dalla devozione mariana, narrando il gesto della madre che, appena nato, lo consacrò alla Madonna davanti a un quadro votivo.

“A nome di tutta la comunità ringrazio don Pio per il lavoro prezioso svolto ad Appignano dove con la sua umiltà e dolcezza ha saputo unire tutte le generazioni nel nome del comandamento dell' Amore reciproco -  ha dichiarato il sindaco Mariano Calamita - La sua dedizione e il suo servizio sono un grande esempio per tutti noi. Auguri di cuore per questo importante traguardo e per i giorni a venire”.

I festeggiamenti sono proseguiti all’oratorio con un momento conviviale animato dai collaboratori parrocchiali su invito del parroco don Gianluca Cerolini.
Il programma della giornata ha offerto anche momenti ricreativi e culturali: attività ludiche per bambini, il concerto della “Corale Scuola di Musica 1882” e l’evento “Casette in festa” nel quartiere popolare lungo l’antica Via dei Vasai, curato dal Cif con la collaborazione di Appcreativa e Terre di Sogno. Tra le iniziative pomeridiane una mostra di abiti da sposa e corredi femminili degli anni ’50 e ’60, accompagnata da laboratori, animazione e la tradizionale corsa delle brocche.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni