La Mostra documentaria presente presso la Chiesa di San Vito a Recanati : “Giacomo Leopardi e il suo tempo”, inaugurata il 29 giugno scorso - nel 220° anniversario della nascita del Poeta - sta riscuotendo un notevole successo. Organizzata dal Circolo Culturale Filatelico e Numismatico Recanatese e patrocinata dal Comune di Recanati ha già visto la presenza di più di seimila visitatori fra cittadini locali e turisti. La Mostra è un percorso che parte dall’epoca in cui visse il Leopardi: periodo storico, culturale e politico con collegamenti legati agli anni della sua vita, alle sue opere e ai suoi viaggi. Documenti, immagini, lettere, pubblicazioni, monete, medaglie, francobolli e tanto altro, offrono un importante spaccato della vita culturale recanatese legata all'illustre Poeta. I turisti, nell'occasione hanno la possibilità di visitare la bellissima Chiesa di San Vito (da pochi mesi riaperta al pubblico, dopo importanti interventi strutturali post-terremoto eseguiti dal Comune di Recanati) e, gli organizzatori della mostra presenti nell'orario di apertura della stessa, sono in grado di dare notizie storiche del luogo. All’interno della Chiesa, nell’Oratorio della Congregazione dei Nobili, il giovane Giacomo Leopardi leggeva nelle solennità religiose i suoi Discorsi Sacri. I visitatori, ringraziando per la bellezza di questo interessante "cammino leopardiano", lasciano spesso sul raccoglitore di firme, commenti positivi e gradevoli. L’esposizione resterà aperta al pubblico fino al 31 agosto 2018 ( mattino - pomeriggio e sera).
Ultimi articoli
San Severino, donna investita da un'auto: trasportata all'ospedale
20/11/2025 19:38
Ripe San Ginesio, schianto tra due auto lungo la provinciale
20/11/2025 19:20
Tolentino dice no all violenza sulle donne: tre eventi dal 22 al 25 novembre
20/11/2025 19:00
Il Bianconiglio in fuga: tra “discaricabarile” e buco nell’acqua
20/11/2025 18:10

cielo coperto (MC)
Stampa
PDF
