Civitanova, sulla spiaggia del Veneziano prende forma il Teatro della Comunità
"Non basta una vita per un destino" è il titolo del Teatro della Comunità di Civitanova Marche che sta nascendo sera dopo sera sulla splendida spiaggia dello stabilimento balneare Dal Veneziano. Si, chi lo desidera può passare e assistere con il suo sguardo alla nascita di una storia carica di sogni e suggestioni creata dai partecipanti.
Marco Di Stefano, attore e regista di teatro e cinema internazionale, Tanya Khabarova danzatrice e coreografia già fondatrice dei Derevo, pluri premiata in festival in tutto il mondo. Sono da molti anni curatori di questo progetto assolutamente innovativo e unico nel suo genere. Dare libera voce ai cittadini, a caccia di frammenti di bellezza che ogni persona possiede e non esprime compiuta ente.
Dopo il non interesse manifestato dall'amministrazione comunale di Civitanova, un insieme di meravigliose e sensibili persone hanno deciso di intervenire privatamente consentendo con i loro liberi contributi la realizzazione del teatro della comunità di quest'anno. Il mare, la ricerca dell amore, la ricerca di un nuovo equilibrio interiore la leggerezza della poesia, immagini e storytelling, raccontare storie...
La musica ammaliante del pianista jazz Sandro Dall'Omo (Skiantos), la chitarra del grande cantautore Bip Gismondi, originario di Civitanova, la voce poliedrica di Pia Mora cantante jazz, il coro voci libere Città di Morrovalle diretto dal maestro Danilo Tarquini che ha aderito con entusiasmo all'iniziativa, rendono questo atto finale del laboratorio una serata unica ed irripetibile.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti