In occasione della ricorrenza del 4 novembre, Giorno dell'Unità nazionale in onore dei caduti per la patria e festa delle Forze armate, il comune di Civitanova Marche in collaborazione con le associazioni cittadine Combattentistiche e d'Arma organizza in piazza XX settembre la tradizionale manifestazione celebrativa.
Il sindaco Fabrizio Ciarapica e il presidente del Consiglio comunale Claudio Morresi apriranno l'evento alle ore 9:00 con la deposizione di una corona d'alloro presso il Bollettino della Vittoria. Seguirà alle ore 9:30 lo spostamento del corteo a Civitanova Alta (piazzale ex capolinea Atac) per la deposizione di un'altra corona d'alloro sulla targa in memoria del Caduti di tutte le Guerre, posta lungo il viale della Rimembranza. Gran finale in piazzale Italia, con l'alzabandiera e la posa della corona d'alloro presso il Monumento ai Caduti.
Dopo il saluto del sindaco Ciarapica e dell'assessore all'Istruzione Barbara Capponi, alle ore 10:15 gli studenti della scuola secondaria di primo grado “Enrico Mestica” dell'Istituto comprensivo di via Tacito proporranno presso il teatro "Enrico Cecchetti" le loro riflessioni sugli avvenimenti del 4 novembre.
Per concludere, seguirà l'intervento di un rappresentante delle associazioni combattentistiche e d'Arma.
Commenti