Aggiornato alle: 22:28 Martedì, 29 Aprile 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, la leggenda del pianismo russo Petrushansky al Teatro Annibal Caro

Civitanova, la leggenda del pianismo russo Petrushansky al Teatro Annibal Caro

A Civitanova Marche arriva una leggenda del pianismo russo. Domenica 7 aprile, alle 17.30, al Teatro Annibal Caro per Civitanova Classica Piano Festival, concerto straordinario con Boris Petrushansky al pianoforte.

Il musicista, nato a Mosca e naturalizzato italiano, si è imposto all’attenzione del mondo grazie alla vittoria di importanti concorsi internazionali, tra cui il “Casagrande” di Terni nel 1975 e quello di Leeds nel 1969, cui seguirono innumerevoli tournée internazionali. Ultimo allievo di uno dei più grandi maestri di tutti i tempi, Heinrich Gustavovič Neuhaus, completa la sua formazione sotto la direzione del prof. Lev Naumov, fine musicista, fedele custode delle tradizioni romantiche della scuola che ha dato al mondo Emil Gilels e Sviatoslav Richter.

In programma i 24 Preludi op. 28 di Fryderyk Chopin, che costituiscono un caso unico, dentro la straordinaria produzione pianistica del compositore polacco, per concentrazione, immediatezza, soluzioni armoniche ardite, allontanamento da regole formali e da consuetudini; e i 24 Preludi op. 11 di Aleksandr Skrjabin che si misura sulle ventiquattro tonalità con un dominio del suono pianistico completo.

Nell’intervallo, grazie alla collaborazione con la Pinacoteca “M. Moretti”, il prof. Stefano Papetti, storico dell’arte, presenta la mostra Risonanze. Braque e Chagall a Civitanova.

 

.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni