Aggiornato alle: 19:35 Domenica, 11 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Civitanova Marche

Civitanova, disabilità e motori: una "rombante" terapia unisce i due mondi all'International Motor Days (VIDEO e FOTO)

Civitanova, disabilità e motori: una "rombante" terapia unisce i due mondi all'International Motor Days (VIDEO e FOTO)

Mototerapia, una vera e sana "cura del sorriso" per aiutare i meno fortunati a ritrovare un pò di allegria. E’ stata questa una delle più brillanti novità della quarta edizione dell’International Motor Days che si è subito concretizzata davanti agli occhi di autorità e tanti curiosi subito dopo il taglio del nastro di questa mattina.

Stuntman e campioni di motocross freestyle appena entrati nell’arena si sono subito cimentati in salti acrobatici in sella a quad e due ruote vari, arrampicandosi verso il cielo ad altezze vertiginose e compiendo evoluzioni impressionanti.

Scaldate le ruote, hanno successivamente fatto squadra con i piccoli e grandi “novelli” piloti dell’ANMIC e di altre associazioni che si sono lasciati trasportare da colori delle tute e dal rombo dei motori lungo l’asfalto dell’IMD.

Non sono mancate le richieste di “bis” e le risate; così la mototerapia sotto il caldo sole di mezzogiorno di Civitanova Marche, è riuscita ad avvicinare due mondi apparentemente lontani come la disabilità e i motori.

Presenti all’avente anche i vertici dell’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili tra i quali la presidente provinciale Anna Menghi: “Abbiamo l'occasione di dimostrare che la disabilità è veramente un opportunità e un valore – ha dichiarato spiegando il ruolo di ANMIC all’interno dell'International Moto Days– i limiti possono essere superati e per questo vogliamo che i diritti dei disabili vengano realmente concretizzati soprattutto a livello regionale”.

“La mototerapia sarà un qualcosa molto divertente e tramite ciò vogliamo far capire che i disabili hanno una grande voglia di divertirsi – ha affermato – questa attività è una delle principali novità dell’ IMD ma è anche un messaggio forte verso chi vuole avvicinarsi in maniera diversa verso il mondo dei motori – la Menghi ha concluso- le persone disabili in Italia hanno dovuto veramente superare tante difficoltà e questo evento ci dà la possibilità di dimostrare che, nonostante le difficoltà, siamo capaci di dare un esempio positivo, in un momento in cui non possiamo permetterci di mollare”.

Non è mancato all’importante iniziativa il presidente nazionale dell’ANMIC Nazaro Pagano che , nel ringraziare Anna Menghi per il gradito invito, ha poi esposto il suo punto di vista sulla mototerapia: : “Mi auguro che questa iniziativa possa essere la prima  di tante altre giornate – ha esordito - un evento che possa mettere in evidenza le capacità delle persone diversamente abili di potersi inserire pienamente nel circuito sociale della nostra nazione, a prescindere dalla disabilità specifica”.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni