Aggiornato alle: 23:42 Giovedì, 1 Maggio 2025 cielo sereno (MC)
Cultura Macerata e Provincia Altri comuni

Appuntamento con la “Castagnata in Piazza” a Colmurano

Appuntamento con la “Castagnata in Piazza” a Colmurano

Anche quest’anno, il grazioso borgo di Colmurano accoglie i suoi visitatori con il rinnovato appuntamento della “Castagnata in Piazza”, che nella precedente edizione ha ottenuto un grande successo, sia tra un pubblico di giovani così come tra un pubblico di meno giovani. A una tradizione consolidata di sapori indimenticabili come il Polentone, il “Riso curgo” o i gustosi e numerosi dolci fatti dalle abili mani delle affascinanti donne colmuranesi, si affiancano delle particolari novità, e non solo culinarie (come il Polentone vegetariano), che vi consigliamo di non lasciarvi sfuggire. Anzitutto, il secondo “Mercatino d’autunno fra Tradizioni e Sapori locali dimenticati”, che vi permetterà di avere qualche idea in più in previsione dei regali natalizi; ma anche l’Esposizione “Not only Subbuteo”, allestita all’interno dell’antica Chiesa della SS. Annunziata, nella quale sarà possibile ammirare, tra le altre cose, numerose confezioni originali di Subbuteo, dalla sua nascita (1947) ai giorni nostri, che ci permetteranno di scoprire l’evoluzione dei materiali e delle forme di questo particolare gioco diventato straordinariamente famoso negli anni ottanta. Potrete inoltre riscoprire il fascino degli ormai rarissimi giochi di calcio in miniatura e la fantastica riproduzione di uno stadio, affollato da circa duemila spettatori, completamente dipinto a mano. La mostra sarà visitabile domenica 18 ottobre dalle 9,30 alle 19,00. Sempre domenica, alle ore 9,30, nella Sala Consiliare, sarà dato ampio spazio alla cultura con il Convegno: “I Quattro Elementi - Terra”. Mentre, nella Piazzetta degli Eroi, che si apre sulle antiche mura del borgo, si svolgerà per la prima volta in assoluto a Colmurano, il “Torneo interregionali di Subbuteo valevole per il Campionato provinciale” con premiazione finale. Sarà inoltre allestito un “campo”, perché tutti (adulti e bambini), possano provare l’emozione di un goal “in miniatura”! E… le sorprese non finiscono certamente qui, perché, nello spazio antistante all’edificio scolastico “Edmondo De Amicis”, tempo permettendo, si potrà assistere a un’esaltante gara di fuoristrada radiocomandati (in scala 1:10 e 1:8) all’interno di una pista da capogiro, animata da piloti di grande esperienza. Sarà nostro ospite il pilota di auto-modelli radiocomandati, Alberto Gagliardi, che porta in dote un ricchissimo “palmarès” di coppe e premi (non solo nazionali) da fare invidia anche a un pilota di formula uno. Ma non crediate che tutto si concentri nella giornata di domenica… Se pensate d’essere ancora capaci di divertirvi, e perché no, anche di… scatenarvi, vi consigliamo di non perdere la serata di sabato 17, infatti, la Band “Mecò e il clan dei belli dentro” (un gruppo di quattro giovani che suona rock and roll, blues e brani italiani e che propone uno spettacolo particolarmente bello e accattivante), aiuterà sicuramente anche lo spirito più “timido” ad esprimere tutta la sua ingiustamente repressa “gioia di vivere”. L’evento della “Castagnata in piazza” è organizzato dalla Società Operaia di Colmurano, e il suo Presidente, Mario Lambertucci, tiene a precisare che come sempre, ma soprattutto nell’attuale periodo storico, tutto ciò che permette la realizzazione di questo tipo di manifestazioni, è il gratuito e preziosissimo aiuto di tutti i volontari, che non pongono mai limiti al loro pesante lavoro. è organizzato dalla Società Operaia di Colmurano, e il suo Presidente, Mario Lambertucci, tiene a precisare che come sempre, ma soprattutto nell’attuale periodo storico, tutto ciò che permette la realizzazione di questo tipo di manifestazioni, è il gratuito e preziosissimo aiuto di tutti i volontari, che non pongono mai limiti al loro pesante lavoro.

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni