Aggiornato alle: 15:33 Giovedì, 15 Maggio 2025 nubi sparse (MC)
Cultura Altri comuni

Ad Armando Ginesi il premio internazionale "Costantinus Magnus"

Ad Armando Ginesi il premio internazionale "Costantinus Magnus"

Solenne cerimonia quella svoltasi a Spello, presso la Sala dell’Editto del Palazzo Comunale, per l’assegnazione dell’importante Premio Internazionale "Costantinus Magnus" , organizzata dal Sacro Ordine Imperiale Militare Nemagnico Angelico Costantiniano di San Giorgio e Santo Stefano e dal Comune di Spello, sotto i patrocini dell’Ambasciata della Repubblica Serba in Italia, del Consolato della Federazione Russa di Ancona e della Casa Reale e Imperiale Picco Lavarello Lascaris Comneno Paleologo Obrenovic di Costantinopoli e Serbia. Presente il Gran Maestro dell’Ordine nonché ultimo discendente (in linea serba) dell’Imperatore Costantino il Grande, Principe Luigi Maria Picco di Montenero e Pola Obrenovic. Presenti altresì autorità politiche, civili e militari, tra cui il consigliere regionale dell’Umbria, già Sindaco di Assisi, Ing.Claudio Ricci, il Sindaco di Orgosolo Dott. Dionigi Deledda, Il Magnifico Rettore dell’Università Politecnica delle Marche Prof. Sauro Longhi, il Presidente Onorario Roberto del’Unione delle Comunità Islamiche in Italia dott.Mohamed Nour Dachan, il Presidente in carica dott. Elledin Elzir, il prof. Roberto Romano già Ordinario di Filologia Bizantina presso l’Università “Federico II” di Napoli, Mons. Bruno Gagliarducci Prelato di Sua Santità, Mons. Daniele Micheletti, arciprete della basilica del “Pantheon” di Roma, il prof. Giorgio Buonamente, Docente di Storia Romana presso l’Università di Perugia n on ché Presidente della Commissione che assegna il Premio, il segretario della stessa Marchese dott. Fabio Guasticchi, il Prof. Maurizio Oliviero, Docente di Diritto Pubblico Comparato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Perugia, che ha svolto egregiamente anche la funzione di moderatore della serata, il prof. Valerio De Cesaris, Docente di Storia presso ’Università per Stranieri di Perugia e rappresentante della Comunità di Sant’Egidio di Roma, la dott.ssa Natela Scenghelija, dirigente in Italia del Settore Investimenti del grande gruppo energetico russo “Renova” e tantissime atre autorità e pubblico di invitati, fra cui i massimi dignitari dell’Ordine Costantiniano e, ovviamente il Sindaco di Spello, dott. Moreno Landrini nella sua funzione di padrone di casa impeccabilmente svolta.

Dopo aver dato lettura, con l’assemblea in piedi a seguito dell’invito espresso da Sua Altezza il Principe Luigi Maria Picco di Montenero e Pola Obrenovic, di una lunga e partecipata lettera di saluto e di compiacimento del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, i premi sono stati assegnati al Comune di Lampedusa, allo storico dell’arte contemporanea e Console della Federazione Russa di Ancona prof. Armando Ginesi, al notissimo dott. Brunello Cucinelli, uno dei più importanti imprenditori del cachemire al mondo e filantropo.

Prima della consegna dei prestigiosi Premi il prof. Maurizio Oliviero ha brevemente tracciato il profilo professionale di grande imprenditore conosciuto in tutto il mondo di Brunello Cuccinelli, nonché della sua passione per la cultura e della sua benemerita filantropia, mentre il prof. Giorgio Buonamente lo ha fatto del prof. Armando Ginesi, sottolineando come alla sua apprezzata esperienza internazionale di storico dell’arte contemporanea egli unisca il ruolo importantissimo, quale Console della Federazione Russa, di ponte tra l’Oriente e l’Occidente sotto il profilo politico, economico e religioso essendo note le sue iniziative favore del dialogo tra i popoli e le rispettive fedi.

2015_Spello_Costantino80

2015_Spello_Costantino51

2015_Spello_Costantino10

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni