A Vitavita, la danza della Compagnia dei Folli sfida la gravità: appuntamento a Civitanova
Negli anni hanno portato il fantastico e la meraviglia nelle piazze più belle d’Italia, d’Europa e del mondo, raccontando storie e leggende senza tempo attraverso l’uso di trampoli, fuoco, effetti pirotecnici.
Quest’anno hanno preparato un nuovo spettacolo pronto a sorprendere gli spettatori di VITAVITA. Protagonisti dell’appuntamento del 31 agosto a Civitanova Alta, la Compagnia dei Folli porta dal-le 23.45 in piazza della Libertà Amoris, un omaggio al motore che muove tutto: l’amore.
Una delle più importanti compagnie d’Italia, che si dedica dal 1984 al teatro di strada e d’immagine, forma d’arte nata con l’uomo, conduce la danza oltre all’immaginario. Le pareti ver-ticali della chiesa di San Paolo si fanno palcoscenico e i danzatori, sospesi in aria, volteggiano per narrare storie di mondi incantati. La danza raggiunge il cielo.
Amoris è uno spettacolo molto atteso: l’uso di tecniche di nouveau cirque e le pratiche di alpini-smo e speleologia renderanno la performance della Compagnia ancora più spettacolare, come se ce ne fosse bisogno.
La quindicesima edizione del Festival Internazionale di Arte Vivente, ideato e diretto da Sergio Carlacchiani, anche quest’anno torna nel borgo antico, con uno spettacolo unico che, oltre al mes-saggio d’amore, porta un segnale di passione, sentimento e fratellanza. La stessa Compagnia dei Folli farà un’irruzione performativa durante la cena organizzata dalla Pro Loco di Civitanova Al-ta, al Chiostro San Francesco.
Amoris, come gli altri intrattenimenti e spettacoli che si succederanno dalle 18.45 in poi, previsti nel programma di VITAVITA, sono tutti da non perdere e a ingresso gratuito.
Previsto il servizio navette gratuito, che verrà fornito da ATAC Civitanova SPA, uno degli spon-sor della manifestazione.
Post collegati

Musicultura, Fabrizio Bosso e Julian Oliver Mazzariello incantano il Persiani: i primi otto finalisti in concerto

Commenti