A Civitanova una giornata per prevenire e affrontare la violenza sulle donne
Estate, tempo di vacanze, ma anche spazio di riflessione. L’associazione “Donna Protetta, l’Assessorato alle Pari opportunità e la Biblioteca comunale “Zavatti” organizzano per domani, alle ore 19, una giornata sulla violenza sulle donne. Si tratta di un workshop gratuito di sensibilizzazione aperto a tutta la cittadinanza femminile e tenuto dagli istruttori del sistema di sicurezza personale femminile “Donna Protetta”. La lezione si incentrerà sul riconoscimento della violenza di genere, esaminando gli indicatori utili a riconoscere un'azione violenta prima che si verifichi. Verranno inoltre forniti consigli per evitare di incorrere in situazioni di rischio ed indicazioni su come gestire i conflitti verbali.
Il progetto “Donna Protetta” è nato due anni fa con lo scopo di insegnare a riconoscere, prevenire ed affrontare la violenza di genere e la violenza maschile contro le donne, promuovendo una "cultura della sicurezza". Oggi “Donna Protetta” collabora e s’interfaccia con i Servizi sociali di alcuni dei comuni ricadenti nell’Ambito Sociale Territoriale XIV e con la Porta Sociale Rosa “Noi Siamo Con Voi” di Civitanova Marche, gestita dalla cooperativa sociale “Il Faro”.
L’assessore Barbara Capponi, che si è attivata in prima linea per coordinare l’iniziativa, ha commentato: "L’Amministrazione comunale crede fortemente nella prevenzione a tutto tondo e sostiene con entusiasmo i progetti che si realizzano su questo fronte. Difendersi dalla violenza vuol dire anche saper leggere i segnali di allerta, prevenire i pericoli e conoscere le realtà di sostegno nel territorio. È questa un’ opportunità importante per la nostra cittadinanza e auspichiamo ampia partecipazione".
“Ritengo doveroso contribuire a diffondere una cultura della prevenzione per contrastare i tanti episodi di violenza sulle donne che avvengono quotidianamente e di cui è piena la cronaca – ha detto il presidente della Biblioteca, Paolo Giannoni. Trovo più che meritevole ospitare questa iniziativa gratuita ed aperta a tutti volta a far conoscere metodi utili per la prevenzione innanzitutto e per la propria difesa personale, verbale e fisica”.
Commenti