Cronaca

Si toglie la vita gettandosi nel lago: tragedia a Recanati

Si toglie la vita gettandosi nel lago: tragedia a Recanati

Tragedia nella notte tra sabato 27 e domenica 28 maggio a Recanati. Un uomo di Recanati, 87enne, si è gettato nel laghetto artificiale nel quartiere le Grazie (Via dei Passionisti), togliendosi la vita. Non si conoscono le motivazioni che hanno portato l'anziano a questo gesto estremo. La vittima è stata ripescata dai Vigili del Fuoco di Macerata ma per l'uomo non c'era nulla da fare.

28/05/2017 09:20
Controlli stradali contro le stragi del sabato sera: ritirate 11 patenti nella notte

Controlli stradali contro le stragi del sabato sera: ritirate 11 patenti nella notte

Undici patenti ritirate nella notte per guida in stato di ebbrezza. Nella scorsa notte, quella del 28 maggio gli operatori della Sezione Polizia Stradale di Macerata diretti dalla Dott.ssa Stefania Minervino, unitamente all’Ufficio Sanitario della Questura di Macerata diretto dal  Medico Capo della Polizia di Stato Dott.  Fabio  Frascarelli Gervasi, hanno effettuato un servizio volto in generale alla prevenzione del tragico fenomeno dellle "stragi del sabato sera". I controlli effettuati a Civitanova Marche hanno portato al ritiro di 11 patenti e ad altrettanti controlli sull'utilizzo di sostanze stupefacenti. I campioni prelevati verranno inviati a Roma all'Istituto Tossicologico per le verifiche.

28/05/2017 09:00
Prova a rubare l'iPhone da Bracalente. Il proprietario lo chiude dentro l'ufficio

Prova a rubare l'iPhone da Bracalente. Il proprietario lo chiude dentro l'ufficio

Entra nel negozio di onoranze funebri e tenta di rubare l'iPhone del proprietario. La vicenda si è svolta a Civitanova, zona Fontespina-Quattro marine, come si legge dal messaggio di denuncia di Paolo Bracalente, delle omonime onoranze funebri, lanciato su Facebook nel quale racconta l'accaduto. "Attenzione - scrive - gira un ragazzo rom sulla ventina con una maglia a fiori, zona Fontespina-Quattro Marine. È entrato nella mia agenzia e voleva rubarmi l'iPhone. Io mi sono accorto e l'ho chiuso a chiave dentro l'ufficio. L'ho lasciato andare perché stava devastando tutto e poi provava a mordermi". E nei commenti del post continua: "Visto che non aveva preso niente, l'ho lasciato andare. Era un ragazzetto e mi ha fatto pena. Mi ripeteva che lui è matto".

27/05/2017 19:18
Bimbo morto per otite, donati gli organi

Bimbo morto per otite, donati gli organi

I genitori del bambino di 7 anni deceduto ad Ancona per le gravi complicazioni seguite ad una otite curata con l'omeopatia, ''hanno congiuntamente dato il consenso al prelievo degli organi''. Lo annuncia la coordinatrice regionale ai trapianti, la dott. Francesca De Pace. "La scelta di donare gli organi e di darne comunicazione - aggiunge - riflette la volontà maturata dai genitori, nel momento più brutto della loro vita, di dare speranza ad altri piccoli pazienti. Il loro gesto generoso salverà altre vite". "Ringraziamo moltissimo questi genitori per la scelta della donazione - afferma il direttore del Centro Nazionale Trapianti, dr. Alessandro Nanni Costa - che testimonia, oltre alla loro generosità e all'attenzione verso i piccoli pazienti in attesa di organi, anche la fiducia nel sistema sanitario e nei medici che hanno preso in carico il loro figlio'' (ANSA).   

27/05/2017 18:21
Pollenza, si introducono in un negozio di elettrodomestici: messi in fuga dall'allarme

Pollenza, si introducono in un negozio di elettrodomestici: messi in fuga dall'allarme

Nella notte appena trascorsa i Carabinieri del Nucleo radiomobile di Macerata sono intervenuti presso il negozio Salvatelli elettrodomestici a Pollenza dove ignoti si sono introdotti cercando di asportare cellulari. L’allarme è scattata ed in malviventi si sono allontanati lasciando la refurtiva. Si sta verificando sul fatto che siano riusciti ad asportare qualche telefono cellulare. In corso indagini da parte dei militari del Nucleo Operativo e della Stazione di Pollenza

27/05/2017 13:31
Incidente a Macerata fra un'auto e una moto: grave un giovane

Incidente a Macerata fra un'auto e una moto: grave un giovane

Un brutale scontro è avvenuto oggi, intorno all'ora di pranzo, in Via Cioci a Macerata. Coinvolti due giovani ragazzi a bordo di una moto che si sono scontrati con un'automobile. Uno dei due giovani è stato trasportato all'ospedale di Macerata, l'altro, in condizioni più gravi, è stato trasportato in elicottero all'ospedale di Ancona. Sul luogo dell'incidente l'eliambulanza, 118 e Carabinieri.

27/05/2017 13:17
Bimbo malato otite è clinicamente morto. Il nonno: "Denunceremo l'omeopata"

Bimbo malato otite è clinicamente morto. Il nonno: "Denunceremo l'omeopata"

E' clinicamente morto il piccolo Francesco, il bambino di 7 anni ricoverato dal 24 maggio nella rianimazione dell'Ospedale Salesi di Ancona per un'otite curata con l'omeopatia e non con gli antibiotici, che ne aveva compromesso le funzioni vitali. Il piccolo, originario di Cagli (Pesaro) era seguito da tre anni da un medico omeopata di Pesaro, ai quali i genitori si erano affidati. Il 'Salesi' ha trasmesso una segnalazione sul caso alla procura di Ancona e alla procura dei minori. ''Cosa dobbiamo commentare? E' stata dichiarata la morte cerebrale del bambino, non c'è altro da dire''. Denuncerete l'omeopata? ''Sì, senz'altro''. Così uno dei nonni del piccolo Francesco, morto per un'otite curata con l'omeopatia e non con gli antibiotici, in un breve scambio con i giornalisti in attesa fuori dall'Ospedale Salesi di Ancona.Molto provati e tesi, arrabbiati con la stampa, i genitori, lo zio e i nonni del bimbo si sono poi allontanati in fretta. ''Non parliamo con nessuno, d'ora in poi parleremo solo attraverso i nostri avvocati'' ha aggiunto il nonno.''Andate via, vi sembra il momento? State solo approfittando del nostro dolore...'' aveva detto poco prima la mamma del piccolo rivolta ai cronisti.(ANSA).

27/05/2017 12:21
Sbanda in superstrada, illesa la ragazza alla guida dell'auto

Sbanda in superstrada, illesa la ragazza alla guida dell'auto

Un incidente in superstrada si è verificato questa sera, intorno alle 20, all'altezza dello svincolo di Morrovalle in direzione monti. A bordo dell'auto coinvolta nel sinistro una ragazza che racconta di aver sbandato a causa dell'attraversamento di un animale, probabilmente un cane. L'auto ha perso la ruota sbandando e finendo  di traverso tra le due carreggiate. La conducente sotto shock non sembra però aver riportato conseguenze gravi.   Forti disagi al traffico con file lunghissime in superstrada.

26/05/2017 20:50
Bimbo in coma: curato con l'omeopatia per un'otite

Bimbo in coma: curato con l'omeopatia per un'otite

Un bambino di sette anni è ricoverato ''in uno stato comatoso grave'' da mercoledì scorso nella rianimazione dell'ospedale 'Salesi' di Ancona, dopo essere stato curato per un'otite con farmaci omeopatici e non con antibiotici, questo almeno stando alle prime indiscrezioni raccolte. Il bollettino medico diffuso oggi dal direttore sanitario degli Ospedali Riuniti di Ancona Alfredo Cordoni attesta la gravità della diagnosi, dopo ''l'ultima valutazione dei parametri vitali, respiratori, cardiocircolatori ed elettroencefalografici'' del piccolo, che è originario di Cagli (Pesaro Urbino). Non c'è ancora la certezza di un nesso diretto fra la mancata terapia antibiotica e il peggioramento delle condizioni del bambino, che sarebbe stato trattato con farmaci alternativi per 15 giorni circa. Al 'Salesi' è stato anche sottoposto ad un intervento chirurgico, ma la prognosi resta riservata (ANSA).

26/05/2017 18:20
49enne si rifiuta di sottoporsi alle analisi per verificare tasso alcolemico, denunciato

49enne si rifiuta di sottoporsi alle analisi per verificare tasso alcolemico, denunciato

I militari della stazione di appignano, hanno rilevato un sinistro stradale qualche giorno fa in Treia. Una macchina era uscita fuori strada. Il conducente, un 49enne di Appignano, veniva trasportato in ospedale per le cure del caso avedo riportato qualche ferita ma, date le circostanze, i militari hanno richiesto ai medici l’analisi per verificare il tasso alcolico nel sangue dell’uomo. Quest’ultimo si è rifiutato. La sua decisione gli è costata la denuncia per “rifiuto di sottoporsi ad esami alcolemici”, la patente ritirata ed il sequestro ammministrativo del mezzo.

26/05/2017 17:39
Macerata, patente ritirata ad un 26enne per guida in stato di ebbrezza

Macerata, patente ritirata ad un 26enne per guida in stato di ebbrezza

Nella notte appena trascorsa (giovedì 25 maggio ndr), storicamente dedicata alla “movida” maceratese, i mlitari del nucleo radiomobile hanno messo in atto diversi controlli per la prevenzione e repressione di reati in materia di circolazione stradale. Un soggetto, 26enne, di Macerata, è stato colto alla guida del mezzo in stato di ebbrezza: per il giovane patente ritirata ed auto sequestrata. Durante i controlli i Carabinieri hanno anche contravvenzionato un utente per mancata revisione al veicolo,  norma particolarmente importante per la sicurezza delle auto che circolano su strada.

26/05/2017 16:30
Pollenza, furto in casa: rubati gioielli e contanti

Pollenza, furto in casa: rubati gioielli e contanti

Furto in un'abitazione in una frazione di Pollenza. Il fatto è avvenuto ieri sera. I Carabinieri, intervenuti nella tarda serata di ieri, hanno verificato l'entità del furto. Ignoti si sono introdotti nell'abitazione dopo aver effratto una finestra e hanno rubato qualche oggetto in oro ed alcune centinaia di euro in contanti. I militari stanno indagando sull'accaduto.

26/05/2017 16:24
Corridonia, abbandona l'auto dopo un incidente: cinquantenne con "obbligo di dimora" denunciato

Corridonia, abbandona l'auto dopo un incidente: cinquantenne con "obbligo di dimora" denunciato

Abbandona l'auto dopo un incidente stradale. Succede a Corridonia dove i Carabinieri, nella notte tra mercoledi e giovedi,sono intervenuti per rilevare un sinistro stradale. Un’auto, un’utilitaria, era andata a cozzare contro un albero sul lato della strada, ma a bordo non c’era nessuno. Attraverso informazioni raccolte, i carabinieri hanno rintracciato il conducente, un soggetto cinquantenne il quale, di fronte all’evidenza dei fatti, ha ammesso di essere andato a cozzare contro l’albero mentre era alla guida del mezzo sul quale viaggiava da solo. L’uomo, accompagnato in ospedale, è stato sottoposto a controllo alcolemico che è risultato oltre la soglia consentita. Inoltre, da ulteriori verifiche, è emerso che il soggetto era gravato da un provvedimento di “obbligo di dimora in macerata”. Pertanto l'uomo è stato denunciato per "guida in stato di ebbrezza" e "inosservanza ad un provvedimento dell’autorità".

26/05/2017 16:11
Parlano i 4 ragazzi francesi: "Siamo pentiti e chiediamo scusa a tutti"

Parlano i 4 ragazzi francesi: "Siamo pentiti e chiediamo scusa a tutti"

Riceviamo e pubblichiamo una lettera scritta dai 4 ragazzi francesi che si sono resi autori dei fatti di cronaca che hanno arrecato disturbo ai maceratesi. "Siamo i 4 ragazzi francesi che la notte di mercoledì 18 maggio 2017 si sono resi autori dei noti fatti di cronaca che hanno arrecato tanto disturbo ai cittadini di Macerata.  Abbiamo così deciso di inviare questa lettera per scusarci con tutti dell’accaduto e soprattutto per far capire a chi non ci conosce che non siamo dei teppisti o dei vandali, come appare leggendo sui giornali, e non volevamo assolutamente arrecare alcun disturbo.  Vi preghiamo di pubblicarla. Ci vergogniamo e ci rammarichiamo per ciò che è successo, se fosse possibile tornare indietro sicuramente la serata sarebbe stata completamente diversa sotto ogni punto di vista. Volevamo inoltre precisare che i fatti descritti sono stati veramente esagerati dai media, (i fatti così come pubblicati sono stati forniti dalle autorità competenti, ndr)  e che, comunque, nessuno di essi è stato fatto con l’intenzione di arrecare danni, in quanto siamo molto affezionati all’Italia e agli italiani, nonché all’Università di Macerata che ci ha ospitati.  Per tale ragione, profondamente pentiti, abbiamo deciso la mattina seguente di recarci dai Carabinieri per dichiarare i fatti. Speriamo quindi possiate perdonarci di tutto, manifestando la nostra massima disponibilità a riparare materialmente qualsiasi danno arrecato durante quella notte". 

26/05/2017 15:34
Omicidio Pinciaroli: trovato selfie di Andreucci con un coltello. Oggi l'addio al veterinario di Montelupone

Omicidio Pinciaroli: trovato selfie di Andreucci con un coltello. Oggi l'addio al veterinario di Montelupone

Una foto con un coltello in mano: è quanto hanno trovato gli investigatori nella memoria interna dello smartphone di Valerio Andreucci, il fantino ventitrenne indagato per la morte del veterinario Olindo Pinciaroli, ucciso a coltellate domenica 21 maggio mentre viaggiava a bordo di un'ambulanza veterinaria guidata dallo stesso Andreucci. Una prova che potrebbe collegare Valerio a quel coltello insanguinato trovato a pochi metri dal corpo di Pinciaroli. Un puzzle investigativo che inizia a prendere forma considerando anche gli sms che Andreucci ha inviato ai suoi amici il giorno prima dell'omicidio: "Vado e lo uccido" e "Mi ammazzo". E' pesante il quadro probatorio a carico del fantino 23enne accusato dell'omicidio del veterinario Olindo Pinciaroli, tanto che il difensore, l'avv. Alessandro Angelozzi ''alla luce di quanto emerso'' ritiene ''purtroppo necessario avere un nuovo colloquio con lui per approfondire tutti gli aspetti di questa vicenda e cercare di entrare nel vivo del suo profondo 'io'. Per poter acquisire - spiega il legale - una cognizione piena del fatto che a mio parere appare ancor più confuso''. Il giovane ha inviato messaggini agli amici chiedendo, pare, ''dove si può nascondere un corpo?''. ''Sto al fatto – replica il difensore - che lo stesso pm ha disposto che venga verificata attraverso l'analisi del sangue e delle urine prelevate domenica ad Andreucci la presenza di sostanze stupefacenti che potrebbe aver assunto''. La salma di Olindo Pinciaroli è stata trasportata  questa mattina dall’obitorio di Torrette alla chiesa di San Firmano di Montelupone, dove alle 15 si svolgerà il funerale. La moglie chiede giustizia per suo marito, barbaramente ucciso.

26/05/2017 12:11
L'on. Murgia visita Daniele Centioni: "Sta recuperando, ma si sente un uomo distrutto"

L'on. Murgia visita Daniele Centioni: "Sta recuperando, ma si sente un uomo distrutto"

Sta meglio Daniele Centioni, l'imprenditore di Civitanova ferito da un colpo di pistola alla nuca sparato da un bandito durante un tentativo di rapina nella sua abitazione. Oggi Centioni ha ricevuto all'ospedale di Ancona la visita dell'onorevole Bruno Murgia al quale ha raccontato i drammatici momenti vissuti quella sera. Murgia ha raccontato l'incontro in un post pubblicato sulla sua pagina Facebook."Questo è Daniele Centioni, un nostro caro amico di Civitanova. Un paio di settimane fa ha subito una rapina nella sua villa in campagna. L'hanno picchiato, fatto inginocchiare e sparato alla nuca. È vivo per miracolo. Per un po' non ha visto niente. Oggi recupera piano piano ma si sente un uomo distrutto, rivive continuamente quella notte. Gli chiedo che cosa abbia da dire. Daniele chiede certezza della pena, più sicurezza, più prevenzione.Mi ero accorto di strani movimenti nei giorni precedenti, mi dice. Ringrazia i medici, tutti eccellenti. Quando starà meglio, torneremo da queste parti per una cena rilassante".

25/05/2017 21:24
Polizia: controlli a tappeto a Corridonia, Civitanova e Macerata

Polizia: controlli a tappeto a Corridonia, Civitanova e Macerata

Nell’ambito di preordinati servizi per la prevenzione dei reati, predisposti dalla Questura di Macerata, nella giornata di ieri, mercoledì 24 maggio, sono stati effettuati posti di controllo a Corridonia, Civitanova Marche e Macerata. Nel corso delle attività sono state identificate 70 persone, delle quali 18 gravate da pregiudizi penali. Inoltre, sono stati sottoposti a controllo 50 veicoli.

25/05/2017 16:30
"4mila euro per aiutare tuo figlio": sventata truffa a un anziano di Corridonia

"4mila euro per aiutare tuo figlio": sventata truffa a un anziano di Corridonia

Ha telefonato a un anziano e, dopo essersi qualificato come carabiniere, ha detto più o meno così: "Suo figlio si trova in caserma. Ha avuto un 'problema penale'. Per risolverlo deve consegnare 4mila euro". Sulle prime, l'anziano, di Corridonia, ha pensato che potesse essere vero e ha preparato la somma dovuta. Fortunatamente, però, prima di incontrare il presunto carabiniere si è recato alla caserma della città. I carabinieri, quelli veri, lo hanno messo in guardia e lo hanno riaccompagnato a casa, lì dove sarebbe dovuto avvenire l'incontro. Incontro mai avvenuto. Probabilmente grazie proprio all'intervento dei militari. "Prestate sempre attenzione e contattate il 112 al minimo segnale di qualcosa che non va o per qualsiasi consiglio": ricordano i carabinieri.      

25/05/2017 15:57
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.