Cronaca

Macerata, marciapiedi "bombardati": i residenti di Collevario protestano

Macerata, marciapiedi "bombardati": i residenti di Collevario protestano

Un semplice post su Facebook e sono partite una serie di lamentele ed opinioni comuni tra i residenti di Collevario, Macerata. Già da molto tempo erano stati manifestati problemi in merito ai marciapiedi, specialmente nella zona di Via Verga fino ad arrivare al supermercato Simply; ma non essendo cambiato nulla, alcuni cittadini si sono fatti sentire tramite uno dei mezzi social più utilizzati, ovvero Facebook. Grazie alla pubblicazione del post, sono stati resi noti i disagi affrontati dai pedoni della zona ogni giorno. Buche e mancanza di asfalto rendono i tratti di marciapiede difficilmente percorribili, non soltanto per passeggini, carrozzine e quant'altro, ma anche per i pedoni stessi. Non sono nemmeno mancati commenti in merito alla mancanza di fondi per poter sistemare i tratti di passaggio disastrati. Un appello, quindi, per far sentire la propria voce a chi di dovere nella speranza di modificare le cose.  

24/09/2017 17:02
Civitanova, lite tra cinesi finisce a coltellate

Civitanova, lite tra cinesi finisce a coltellate

Alle ore 13.00 circa di ieri, domenica 24 settembre, la polizia di Civitanova Marche è intervenuta  presso un tomaificio di Civitanova Marche, in contrada Piane Chienti, dove era stata segnalata la presenza di persone a terra sanguinanti. Dai primi accertamenti si è visto che all'interno del laboratorio vi era stata una lite tra la titolare, una cittadina cinese di 31 anni e un operaio anch’esso cinese di 52 anni.  Durante la lite la donna ha riportato lesioni al capo procurate con un martello, mentre l’uomo una lesione all'addome procurata con una una forbice. Entrambi sono stati ricoverati presso l'ospedale di Civitanova dove la donna è risultata guaribile in 20 giorni mentre l’uomo è stato sottoposto ad intervento chirurgico per le lesioni riportate all'intestino. Sono in corso tuttora indagini al fine di risalire ai motivi della lite.

24/09/2017 16:04
San Severino, incendio in un'abitazione; ancora ignote le cause

San Severino, incendio in un'abitazione; ancora ignote le cause

A fuoco un'abitazione a San Severino Marche. Le fiamme sono divampate questa mattina, in località Gaglianvecchio. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco di Macerata e di Tolentino, intorno alle 6:30.   Grazie a due autopompe, le operazioni sono durate circa qualche ora. Non ci sono persone coinvolte. Al momento si indaga sulle cause del rogo.     

24/09/2017 10:18
Mogliano, auto esce di strada e si ribalta; conducente trasferito a Torrette

Mogliano, auto esce di strada e si ribalta; conducente trasferito a Torrette

Una mini car è uscita di strada a Mogliano. È successo intorno alle 17:00 di oggi, in Contrada Volturelle. A bordo del mezzo c'erano due persone. L'auto è uscita di strada, é finita contro la rete metallica per poi ribaltarsi nella scarpata sottostante. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118. Il conducente è stato trasportato all'Ospedale Torrette di Ancona, mentre l'altro passeggero è risultato ferito lievemente. Sul posto anche i Vigili del Fuoco. 

23/09/2017 20:00
Scappa dal Pronto Soccorso dopo aver tentato il suicidio,

Scappa dal Pronto Soccorso dopo aver tentato il suicidio,

È scappata dal Pronto Soccorso dell'Ospedale Civico dove era stata portata dopo aver tentato il suicidio. È succusso questa mattina, intorno alle 11:30, quando una Volante della Polizia di Macerata è stata contattata per recarsi in zona Santa Lucia, dove si trovava la 52enne che ha tentato il folle gesto. Dopo alcune ricerche sia da parte degli agenti e sia grazie al marito della donna, la 52enne è stata ritrovata all'interno del Seminario Vescovile Diocesano, più precisamente sulla parte posta sopra l'aula Sinodale della Domus San Giuliano. La donna si stava sporgendo pericolosamente nel vuoto, a circa 10 metri di altezza. Con molta pazienza e nel modo più rassicurante possibile, grazie anche alla presenza di un'agente donna che ha agito molto cautamente, la 52enne è stata messa in sicurezza e poi affidata alle cure del personale sanitario.  

23/09/2017 18:46
Porto Recanati, spaccio di cocaina e marijuana nella zona dell'Hotel House; denunciato un pakistano

Porto Recanati, spaccio di cocaina e marijuana nella zona dell'Hotel House; denunciato un pakistano

Controlli a tappeto contro lo spaccio e l'assunzione di droghe. Questa volta è successo nel pomeriggio di ieri, venerdì 22 settembre, durante il quale la Volante della Polizia ha denunciato all'Autorità Giudiziaria un cittadino pakistano di 32 anni, domiciliato a Porto Recanati, per  detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio. L'uomo si trovava già agli arresti domiciliari sempre per reati connessi allo spaccio. Durante i controlli, nell'abitazione del pakistano, sono stati trovati alcuni grammi di stupefacenti insieme a due sim cards intestate a nomi fittizzi, molto probabilmente utilizzate per la sua attività. Nel corso degli stessi controlli, nella zona Hotel House - River Village di Porto Recanati, è stato segnalato alla Prefettura un giovane, originario della città, come assuntore di sostanze stupefacenti. Il giovane è stato trovato in possesso di una modica quantità di hashish e marijuana. Mentre un uomo di 42 anni di Ancona è stato sorpreso dalle Forze dell'Ordine mentre cercava di acquistare cocaina per uso personale sempre nella zona dell'Hotel House. Il 42enne è stato di foglia di via obbligatorio con divieto di ritorno dal comune di Porto Recanati; inoltre, all'uomo, è stata fatta una multa di 7000 euro, questa volta dalla Polizia Municipale, arrivata in ausilio, dal momento che era alla guida di una moto senza patente di guida e senza assicurazione. Il motociclo è stato sequestrato.  Infine sono state perquisite cinque abitazioni nella zona di individui noti agli agenti, sono state identificate 43 persone e 20 di queste sono state controllate, insieme anche a 34 veicoli.

23/09/2017 17:00
Auto sbanda sulla Lunga di Villa Potenza: un uomo trasportato a Torrette con l'eliambulanza

Auto sbanda sulla Lunga di Villa Potenza: un uomo trasportato a Torrette con l'eliambulanza

Un incidente stradale sulla Lunga di Villa Potenza. Intorno alle 14:15 di oggi, un'auto ha sbandato. A bordo del veicolo si trovavano tre persone, due uomini e una donna. Uno dei due uomini ha riportato vari traumi, ma sembra non si trovi in pericolo di vita. Sul posto sono arrivati i soccorsi del 118, i quali hanno preferito trasportare l'uomo all'ospedale Torrette di Ancona tramite eliambulanza. Le altre due persone presenti stanno bene. Sul posto si sono recati anche i Carabinieri del Nucleo Operativo di Macerata per ricostruire la dinamica dell'incidente.  

23/09/2017 16:06
Addio a Mario Serini, una vita dedicata alla famiglia e al lavoro

Addio a Mario Serini, una vita dedicata alla famiglia e al lavoro

Dopo aver lottato con una malattia che negli ultimi mesi lo aveva debilitato gravemente, oggi, sabato 23 settembre, è venuto a mancare Mario Serini. Aveva 80 anni e fino a qualche mese fa aveva condotto la sua azienda vivaistica a Macerata, con la passione e la professionalità che lo aveva fatto apprezzare da tutti coloro che avevano avuto modo di conoscerlo. Persona onestissima e buona, ha dedicato la sua vita alla famiglia e al lavoro che amava.  Purtroppo nel mese di dicembre aveva scoperto di avere il cancro che ha affrontato con grande dignità e forza d’animo.  Lascia la moglie Maria, i due figli Paolo e Stefania, i generi Paolo e Laura, le nipoti Alessia e Sabrina. Le esquie avranno luogo nella Parrocchia San Vincenzo Maria Strambi di Piediripa lunedì 25 settembre 2017. Per volontà di Mario, non fiori ma opere di bene.

23/09/2017 15:09
Macerata, droga nascosta ai Giardini Diaz: identificato un 20enne senegalese in possesso di stupefacenti

Macerata, droga nascosta ai Giardini Diaz: identificato un 20enne senegalese in possesso di stupefacenti

Continuano le attività di controllo prediposte dalla Questura di Macerata. Nell'ambito dei controlli delle aree verdi della città, durante la serata di giovedì 21 settembre, gli agenti della Volante della Polizia insieme alle unità cinofile antidroga della Questura di Ancona hanno trovato ai Giardini Diaz due involucri nascosti separatamente contenenti, rispettivamente 10 e 2 grammi di marijuana. Successivamente, sono stati scoperti altri 20 grammi in un bar della stessa zona, nascosti tra le slot machines. La sostanza stupefacente è stata interamente sequestrata. Mentre, in un secondo momento, è stato identificato un cittadino di 20 anni, di nazionalità senegalese, in possesso di una quantità minima di marijuana insieme a due spinelli già confezionati. Il giovane verrà segnalato all'Autorità competente come assuntore di sostanze stupefacenti.

23/09/2017 11:44
Dopo oltre un anno, il tribunale di Macerata dissequestra a Emporio Italia beni per un milione

Dopo oltre un anno, il tribunale di Macerata dissequestra a Emporio Italia beni per un milione

Il Tribunale di Macerata sezione Riesame, ha accolto il riesame proposto dall’avv. Oberdan Pantana nell’interesse dell’assistita sig.ra Zamponi Carla, quale legale rappresentate della ditta Emporio Italia Calzature S.r.l., ottenendo l’annullamento del decreto emesso dal GIP del Tribunale di Macerata in data 16.06.2016 nella parte in cui disponeva il sequestro preventivo per equivalente ai fini della confisca nei limiti dell’ammontare della somma evasa pari ad € 1.029.246,00 di beni mobili ed immobili, conti correnti, depositi polizze, titoli ed ogni somma di denaro rinvenuta nella disponibilità della ditta Emporio Italia Calzature S.r.l. e ordinando pertanto la restituzione all’avente diritto di quanto sequestrato. Infatti, dopo aver ottenuto l’accoglimento del ricorso dalla Corte Suprema di Cassazione, la quale sentenziava l’annullamento dell’ordinanza che aveva confermato il decreto di sequestro preventivo del GIP di Macerata, con rinvio per un nuovo riesame, oggi, il Tribunale di Macerata sezione Riesame, ha disposto il dissequestro di beni della Emporio Italia Calzature S.r.l. nei limiti della somma evasa pari ad € 1.029.246,00, accogliendo così le richieste dall’avv. Oberdan Pantana, il quale rappresenta tutta la propria soddisfazione alla luce di tale positivo esito della vicenda cautelare sottolineando infine la giustezza giuridica dell’ordinanza emessa dal Tribunale di Macerata sezione Riesame con il Presidente dott. Gianfranco Coccioli.

22/09/2017 17:55
Terremoto, proseguono i lavori per le Sae: 869 quelle consegnate fino ad oggi

Terremoto, proseguono i lavori per le Sae: 869 quelle consegnate fino ad oggi

Proseguono i lavori per la realizzazione delle Soluzioni abitative di emergenza, le Sae, nei territori del Centro Italia colpiti dagli eventi sismici del 2016. La Protezione Civile ha reso noti alcuni dati riguardanti la consegna dei moduli abitati. Difatti, ad oggi, sono stati completati i lavori in 46 aree e sono state consegnate ai Sindaci dei comuni colpiti 869 casette, di cui 435 ad Amatrice, 145 ad Accumoli, 178 in Umbria, tra Cascia e Norcia, 110 nelle Marche, ad Arquata del Tronto, Fiastra, Monte Cavallo e Pieve Torina, ed una a Torricella Sicura in provincia di Teramo. In totale le Sae ordinate dovrebbero essere 3.670 per i 51 comuni che ne hanno fatto richiesta. In particolare, l'Abruzzo ha ordinato 246 Sae da installare tra i 13 Comuni interessati; nel Lazio ne sono state ordinate 798 per i 6 Comuni più colpiti dai terremoti; mentre le Marche hanno ordinato 1.843 soluzioni abitative per 29 Comuni; e, infine, l'Umbria ha richiesto 783 soluzioni abitative di emergenza per i 3 comuni di Norcia, Preci e Cascia.

22/09/2017 17:23
Ritrovata nell'ascolano la 14enne Nicole di Macerata

Ritrovata nell'ascolano la 14enne Nicole di Macerata

Ritrovata la ragazza scomparsa il 18 settembre da Macerata. La 14enne Nicole è stata ritrovata nell'ascolano ed è in buone condizioni. La giovane era scomparsa nella mattinata del 18 settembre. I genitori avevano lanciato l'allarme dal momento che la ragazzina non era mai arrivata a scuola. La notizia era apparsa anche sul programma "Chi l'ha visto?".   (Servizio in aggiornamento)

22/09/2017 15:45
Trovato con mezzo chilo di cocaina e 13mila euro: in manette colombiano di 20 anni

Trovato con mezzo chilo di cocaina e 13mila euro: in manette colombiano di 20 anni

Maxi sequestro di droga a Macerata da parte della Polizia "Delle Volanti" che con un'operazione guidata da Gabriele De Giuseppe ha portato all'arresto di Hettor Soto un colombiano di 20 anni. Il giovane è stato fermato stanotte intorno alle 2.25 a Piediripa a bordo di una Renault all'interno della quale, una volta portata in questura, è stato trovato una zainetto contenente 13mila euro in contanti e mezzo chilo di cocaina purissima. L'uomo, trovato senza documenti e il cui ultimo domicilio è stato localizzato nella provincia di Ascoli, è stato trasferito nel carcere di Ancona dove si trova in stato di fermo. L'arresto è stato convalidato dal giudice Riccioni.

21/09/2017 18:13
Furto all'Infopoint dello Sferisterio: spariscono 600 euro

Furto all'Infopoint dello Sferisterio: spariscono 600 euro

Furto nella notte all’Infopoint Sferisterio. Questa mattina, intorno alle 8.45, ad accorgersi di quanto accaduto sono stati gli operatori che lavorano nel punto di accoglienza turistico dell’arena. I malviventi, una volta entrati all’interno dello Sferisterio, hanno forzato la porta laterale dell’Infopoint che si trova lungo la rampa di accesso alla platea e hanno portato via il fondo cassa di circa 600 euro. Immediatamente sono stati allertati i Carabinieri che hanno effettuato un sopralluogo nell’Infopoint mentre il Comune ha sporto denuncia contro ignoti.

21/09/2017 15:20
Porto Recanati, aggressione nella pineta: denunciati in cinque

Porto Recanati, aggressione nella pineta: denunciati in cinque

Sono stati trovati cinque degli aggressori che il mese scorso hanno mandato all'ospedale un uomo dopo averlo aggredito. I fatti risalgano alla fine di agosto quando un uomo di nazionalità straniera dell'86 è stato aggredito all'interno della pineta di Porto Recanati. A richiamare l'attenzione di alcuni passanti sono state le grida della vittima. Così, sul posto sono arrivati i carabinieri e i sanitari della locale Croce Azzurra. L'uomo era stato trasportato in ospedale per le diverse lesioni riportate. Dell'aggressore, o degli aggressori, non c'era più nessuna traccia. I militari hanno individuato ieri, a Porto Recanati, cinque degli aggressori, tutti di origini tunisine, di 27, 33, 42, 20 e 34 anni domiciliati intorno a Porto Recanati, alcuni di quali senza fissa, che sono stati denunciati in concorso per lesioni personali, rissa e detenzioni di armi. Ancora da chiarire le motivazioni dell'aggressione. Si suppone che ci siano ancora un paio di persone da individuare coinvolte nell'aggressione.

21/09/2017 14:59
Civitanova, trovati con hashish e cocaina: denunciati due giovani

Civitanova, trovati con hashish e cocaina: denunciati due giovani

Sono stati trovati con hashish e cocaina e per questo denunciati. È accaduto durante la scorsa notte a Civitanova dove una coppia, 28 anni maceratese lui e 22enne di montegranaro lei, durante un controllo veicolare da parte dei Carabinieri è stata trovata in possesso di 6 grammi di hashish e di 1 grammo di cocaina. I due giovani sono stati denunciati.  

21/09/2017 14:15
Furti al centro commerciale, quattro denunce

Furti al centro commerciale, quattro denunce

Continuano i casi di furto all'interno del centro commerciale "Cuore Adriatico". Due gli episodi che risalgono ai giorni scorsi di denuncia a piede libero per furto aggravato. Il primo episodio risale al pomeriggio del 19 settembre quando due ragazze di origini rumene entrambe dell'84 sono state sorpese con circa 100 euro di prodotti cosmetici prelevati indebitamente all'interno del centro commerciale. Il secondo episodio, accaduto ieri pomeriggio, ha invece visto coinvolte due ragazze albanesi, domiciliate a Civitanova, una del '95 e l'altra del '75 che all'interno del centro commerciale hanno rubato cosmetici e capi di abbigliamento per circa 50 euro. Le due, che erano state adocchiate dal personale, una volta superate le casse sono state fermate e perquisite dai Carabinieri. Per le 4 donne è scattata la denuncia a piede libero per furto aggravato.

21/09/2017 14:05
Spacciano droga a Macerata, in manette tre rifugiati

Spacciano droga a Macerata, in manette tre rifugiati

Due nigeriani di 34 e 37 anni e un ghanese di 36 in manette per spaccio di droga. Sono stati sopresi, all'interno di un'operazione antidroga compiuta dagli agenti della squadra mobile nel centro storico di Macerata, con eroina e marijuana. I due nigeriani, in Italia con permesso di soggiorno rilasciato per motivi umanitari, sono stati condotti in carcere, mentre il ghanese, in Italia con permesso di soggiorno rilasciato a seguito della richiesta di asilo politico, è finto ai domiciliari. Gli agenti hanno fermato uno dei due nigeriani lungo viale Leopardi che è stato trovato con circa 3,5 grammi di marijuana e 755 euro. Proseguendo i controlli, al termine di perquisizioni personali e domiciliare gli agenti hanno trovato, complessivamente, circa 17 grammi di eroina e quattro di marijuana oltre a sim telefoniche e un bilancino di precisione. I tre extracomunitari sono stati condotti i in questura e mentre erano lì il 34enne nigeriano ha chiesto di poter andare in bagno. Gli agenti, monitorandolo, sono riusciti a recuperare mezzo ovulo di eroina del peso di circa cinque grammi. Nella stanza occupata dal complice sono stati infine ritrovati altri 270 grammi di marijuana nascosti nella federa del cuscino e un bilancino di precisione sotto al letto. In uno sgabuzzino, invece, sono stati trovati altri tre ovuli di eroina. 

21/09/2017 11:50
Appignano, le rubano 300 euro dalla carta di credito: 45enne denunciato per truffa

Appignano, le rubano 300 euro dalla carta di credito: 45enne denunciato per truffa

I militari della stazione di appignano hanno denunciato alla procura di macerata un 45enne calabrese per truffa. Una donna del luogo si è accorta che dalla sua carta di credito erano stati prelevati indebitamente oltre 300 € e si è rivolta ai Carabinieri per denunciare gli ammanchi, segnalando di aver navigato su piattaforme informatiche utilizzando la carta. I militari hanno dunque mosso le indagini scoprendo, da un controllo incrociato dei dati bancari e postali, che il denaro era finito su una postepay di un calabrese il quale, probabilmente, era riuscito a carpire informaticamente il codice della carta di credito della donna. L'uomo è stato denunciato.  

21/09/2017 11:00
Tolentino, scooter contro auto: interviene l'eliambulanza

Tolentino, scooter contro auto: interviene l'eliambulanza

Intorno alle 9.30 di questa mattina un'auto e uno scooter si sono scontrati a Tolentino, in contrada Ributino all'altezza dello svincolo della superstrada Tolentino Est. Ad avere la peggio il giovane conducente dello scooter che ha riportato un trauma cranico per il quale i sanitari del 118 hanno allertato l'eliambulanza da Ancona: il giovane non sarebbe comunque in pericolo di vita. Ancora da accertare le dinamiche dello scontro da parte delle forze dell'ordine intervenute sul posto.

21/09/2017 09:58
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.