Aggiornato alle: 12:03 Venerdì, 12 Settembre 2025 cielo sereno (MC)
Sanità Provincia Macerata

Fisiomed, due Open Day gratuiti per la prevenzione dei tumori testa-collo: ecco quando

Fisiomed, due Open Day gratuiti per la prevenzione dei tumori testa-collo: ecco quando

Gruppo Fisiomed e "Make sense campaign" insieme, ancora. Come avviene dal 2022, il Gruppo Medico ha aderito alla campagna europea di prevenzione e sensibilizzazione alla diagnosi precoce dei tumori del distretto testa-collo.

Fisiomed interverrà in “Make sense campaign” offrendo non uno, bensì due Open Day. Per giovani e adulti, uomini e donne, soprattutto gratuiti e fondamentali per la prevenzione.

Appuntamento giovedì 18 settembre dalle ore 9.30 alle 12 nella sede di Corridonia in viale Trento con il dottor Paolo Vitali ed il giorno seguente, venerdì 19, dalle 11 alle 13 con al dottoressa Simonetta Calamita. Professionisti assai stimati della grande famiglia Fisiomed, a disposizione gratuitamente: un servizio lodevole e un’occasione da cogliere al volo.

Per tumore cervico-cefalico si intendono i tumori che si sviluppano nell’area della testa e del collo ad esclusione di occhi, orecchie, cervello ed esofago. Sono poco conosciuti ma pericolosi per la salute, anzi si tratta del settimo cancro più diffuso in Europa. In Italia rappresenta il 3% dei tumori totali, con una media di 9mila nuove diagnosi all’anno. Tende a colpire maggiormente gli uomini (72% dei casi totali), ma i casi sono in aumento anche tra le donne.

Fare prevenzione rimane assolutamente lo strumento di difesa migliore contro questo tipo di cancro. Per i pazienti diagnosticati nelle prime fasi della malattia il tasso di sopravvivenza, infatti, è dell’80-90% (se non è presente interessamento linfonodale). Questo significa che la diagnosi tempestiva è cruciale per massimizzare possibilità di guarigione e qualità di vita delle persone colpite.

I principali fattori di rischio per lo sviluppo dei tumori della testa e del collo (in particolare per quelli del cavo orale, dell’orofaringe, dell’ipofaringe e della laringe) sono alcol e tabacco, che si stima siano responsabili del 75% delle incidenze della malattia; il rischio è esponenzialmente più alto per le persone che fanno uso di entrambi.

Un altro fattore di rischio da non sottovalutare è il Papilloma Virus Umano (HPV), responsabile di alcuni tipi di tumori cervico-cefalici. Per prenotare la visita ed usufruire dello screening gratuito, telefonare allo 0733/433816.

 

Picchio News
Il giornale tra la gente per la gente.

Commenti

Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.
Registration Login
Sign in with social account
or
Lost your Password?
Registration Login
Registration
Comuni