Cronaca

A processo per violenze sull'ex moglie, minacce prima dell'udienza: "Non ti presentare o te la faccio pagare"

A processo per violenze sull'ex moglie, minacce prima dell'udienza: "Non ti presentare o te la faccio pagare"

ANCONA - "Non ti presentare in tribunale o te la faccio pagare". Questa l'ultima minaccia che l'imputato, accusato di maltrattamenti in famiglia, stalking e lesioni aggravate nei confronti della ex moglie, le ha rivolto poco prima dell'udienza di ieri, in cui la vittima è stata sentita come testimone. È stato anche necessario allontanare dall'aula l'uomo, un 39enne di origine rom, mentre la vittima testimoniava e ripercorreva anni di violenze fisiche e verbali, subite dal 2015. La donna ha raccontato che le veniva impedito di uscire di casa; avrebbe subito violenze di ogni sorta, addirittura le sigarette le venivano spente addosso. I fatti più gravi a partire dal 2018: "Una notte ha preso un coltello da cucina e si è scagliato dalla parte della mia metà del letto. Per fortuna ha preso il materasso". Quando la donna ha deciso di lasciarlo e andare a vivere in un'altra casa con i figli minorenni, lui le avrebbe rotto il setto nasale a calci. Oggi la vittima vive in una struttura segreta per evitare che l'uomo la raggiunga. Tutte accuse sono state rigettate dall’imputato. La prossima udienza si terrà il 20 aprile.

03/03/2023 09:00
Sotto l'effetto di droga si ribalta con l'auto e abbatte segnale stradale: denunciato 30enne

Sotto l'effetto di droga si ribalta con l'auto e abbatte segnale stradale: denunciato 30enne

I militari della stazione di Pieve Torina, al termine degli accertamenti di rito, hanno denunciato un trentenne per guida sotto effetto di sostanze stupefacenti. Secondo la ricostruzione  l’uomo, lungo un tratto in salita della Sp 96 in direzione di Colfiorito, a bordo della sua autovettura Fiat Panda ha colpito un cartello segnaletico ribaltandosi più volte e restandone ferito. Gli automobilisti hanno poi segnalato ai carabinieri la presenza dell’auto rimasta pericolosamente presente nella carreggiata in senso di marcia contrario. La singolarità dell’incidente, avvenuto in autonomia in un tratto di strada in salita, ha spinto i militari ad approfondire la dinamica dalla quale è emerso che il giovane aveva perso il controllo dell’autovettura sotto effetto di sostanze stupefacenti. Per il 30enne è scattata la denuncia alla procura della Repubblica di Macerata.    

02/03/2023 14:50
Incidente a Frontignano, si ribalta con il quad: 31enne trasferito a Torrette

Incidente a Frontignano, si ribalta con il quad: 31enne trasferito a Torrette

Incidente nella mattinata di oggi a Frontignano di Ussita. Erano circa le 10 quando un giovane di 31 anni, mentre si dirigeva verso gli impianti sciistici, ha subito un ribaltamento con il quad che conduceva. Ancora da chiarire l'esatta dinamica di ciò che è accaduto, fatto sta che subito è partita la macchina dei soccorsi. L'uomo è stato assistito dai sanitari del 118 che, a seguito dei traumi riportati, ne hanno disposto il trasferimento d'urgenza all'ospedale regionale Torrette di Ancona via terra, tramite ambulanza. 

02/03/2023 13:26
Fano, nella serata di ieri scossa di terremoto percepita distintamente

Fano, nella serata di ieri scossa di terremoto percepita distintamente

Nella serata di ieri è stata avvertita dalla popolazione di Fano una scossa di terremoto: secondo l'Ingv si sarebbe trattato di un movimento tellurico di magnitudo 2.7, con epicentro al largo della costa marchigiana-pesarese, ad un profondità di 10 km, registrato alle 23:46.  Nonostante la scossa che sia stata percepita distintamente, non sono stati registrati danni a persone o edifici.              

02/03/2023 10:25
Porto Potenza, incidente di fronte al Santo Stefano: due feriti lievi e statale Adriatica chiusa per un'ora

Porto Potenza, incidente di fronte al Santo Stefano: due feriti lievi e statale Adriatica chiusa per un'ora

Si è verificato intorno alle 7.50 di questa mattina, lungo la statale 16 Adriatica a Porto Potenza, di fronte al Santo Stefano, un incidente che ha coinvolto 3 mezzi. Feriti lievi gli occupanti dei veicoli, due di loro sono stati trasportati al Pronto Soccorso di Civitanova Marche. Notevoli i disagi per il traffico, causati dalla chiusura della strada per circa un'ora. L'impatto, le cui cause sono ancora in fase di accertamento, ha coinvolto tre auto che, dopo essersi scontrate, sono finite contro un palo della luce abbattendolo. Travolti anche i bidoni dell' immondizia su strada.  Sul posto sono intervenuti, oltre ai vigili del fuoco per la messa in sicurezza, gli operatori del'Anas per la pulizia della strada e il Cosmari per la rimozione dei cassonetti e della spazzatura sparsi sul luogo del sinistro.     

02/03/2023 10:12
Omicidio Panzieri, interrogatorio in Romania per il 30enne accusato di aver ucciso l'amico

Omicidio Panzieri, interrogatorio in Romania per il 30enne accusato di aver ucciso l'amico

Si è svolto ieri pomeriggio in Romania l'interrogatorio di Michael Alessandrini, accusato di aver ucciso l'amico Pierparolo Panzieri lo scorso 20 febbraio a Pesaro.  Al ragazzo è stato affidato un avvocato d'ufficio e al momento non è ancora stato reso noto il contenuto delle dichiarazioni, non si sa quindi neppure se l'indagato abbia indicato un movente per il delitto. L'avvocato Salvatore Asole, suo difensore di fiducia in Italia la cui presenza non è stata prevista dalle procedure in Romania, ha nominato una mediatrice culturale romena che questa mattina contatterà le autorità di Timisoara ed il difensore d’ufficio nominato per l' interrogatorio, per conoscere il tenore delle dichiarazioni fatte dal ragazzo.  Nessuno della famiglia di Alessandrini si è recato sul posto: i genitori hanno preferito non commentare la vicenda, stravolti dal dolore per il figlio e dalla morte dell'amico Pierpaolo.

02/03/2023 09:55
Era latinante dal 2011, 40enne arrestato in Romania: deve scontare 5 anni di carcere

Era latinante dal 2011, 40enne arrestato in Romania: deve scontare 5 anni di carcere

I militari del reparto operativo dei carabinieri del comando provinciale di Fermo, a conclusione di accurate indagini per rintracciare alcuni latitanti ancora a piede libero, sono riusciti a individuare un quarantenne romeno, in passato residente a Sant'Elpidio a Mare, autore in passato di numerosi reati predatori, collezionando diverse denunce che gli sono costate una condanna definitiva a circa 5 anni di reclusione. Dal 2011, però, aveva fatto perdere le proprie tracce e il provvedimento era rimasto non eseguito. Le indagini, svolte dal Reparto Operativo dei Carabinieri di Fermo hanno permesso di individuare l'uomo in Romania, vicino Buzau. Ottenuto un mandato di arresto europeo dalla Procura di Fermo, grazie alla cooperazione internazionale di polizia, i militari sono riusciti a rintracciarlo e a trarlo in arresto in quel Paese. L'uomo è ora a disposizione dall'autorità giudiziaria romena in attesa di essere trasferito in Italia per scontare la sua pena. Le fasi di localizzazione e cattura sono state effettuate grazie alla preziosa collaborazione fornita dalla polizia romena attraverso gli ufficiali di collegamento italiani operanti in Romania ed al Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia presso la Direzione Centrale della Polizia Criminale con sede a Roma.

01/03/2023 19:45
Blitz dei ladri in un'azienda, poi la fuga in furgone: bottino da oltre 100mila euro

Blitz dei ladri in un'azienda, poi la fuga in furgone: bottino da oltre 100mila euro

Malviventi incappucciati in fuga a bordo di un furgone dopo un furto nell'area di pertinenza di un'azienda di vario materiale tra cui componenti in fibra di carbonio per auto sportive. A seguito della segnalazione, qualche giorno fa i militari della stazione carabinieri di Castel di Lama, insieme ai colleghi del nucleo operativo e radiomobile della Compagnia di Ascoli, erano intervenuti nella zona industriale di Ascoli, scoprendo che ignoti avevano aperto dei varchi nella recinzione dell'area intorno alla ditta e asportato beni. A seguito delle indagini quattro persone di nazionalità polacca sono state denunciate dai militari ascolani. Dalle immagini recuperate dal sistema di videosorveglianza della ditta, i carabinieri sono riusciti a intuire la via di fuga dei ladri. La tempestiva attività di ricerca ha permesso di rintracciare un furgone con targa straniera, abbandonato in un campo a qualche chilometro di distanza, con all'interno attrezzi da scasso, verosimilmente utilizzati per il furto e quindi sequestrati. Con l'ausilio di altri militari, è stato individuato un secondo furgone, sempre con targa straniera, al cui interno sono state trovate quattro persone, tutti 36enni e di origine polacca, oltre alla refurtiva che consisteva in 50 componenti in fibra di carbonio per auto sportive per un valore commerciale di oltre 100mila euro. Al termine degli accertamenti, i quattro autori del furto sono stati denunciati per furto aggravato in concorso e la refurtiva è stata restituita al legale rappresentante della ditta.

01/03/2023 19:06
Infrazioni stradali, Civitanova maglia nera. Alla guida dopo aver bevuto: nel 35% dei casi sono under 24

Infrazioni stradali, Civitanova maglia nera. Alla guida dopo aver bevuto: nel 35% dei casi sono under 24

Dalla lotta agli stupefacenti alla sicurezza stradale, passando per bullismo e cyberbullismo. Le forze dell’ordine della provincia di Macerata hanno reso pubbliche le attività di controllo e contrasto per quanto riguarda il tema della sicurezza stradale, ponendo in evidenza il ruolo centrale che occupa l’aspetto della prevenzione e il lavoro nelle scuole di ogni ordine e grado.   Ad introdurre l’incontro è stato il prefetto di Macerata, Flavio Ferdani. Il questore Vincenzo Trombadore ha sottolineato “l’importanza della perentoria attività di prevenzione nelle scuole”, organizzata secondo incontri periodici ogni settimana in tutta la provincia: “È vitale infondere punti di riferimento e linee guida valide per le nuove generazioni. La conoscenza è l’elemento essenziale della prevenzione”.  L’attività di informazione sulla legalità è coadiuvata dall’arma dei Carabinieri, che da anni portano avanti la campagna di prevenzione negli istituti scolastici: “Spesso i giovani sono fuorviati dalle informazioni false che circolano sui social – spiega il comandante provinciale dei Carabinieri, Nicola Candido – È importante informare sui rischi legati alla salute, ma soprattutto sulle possibili conseguenze giuridiche legate agli stupefacenti”. Anche la guardia di Finanza ha rimarcato l’importanza dell’attività nelle scuole: "Dobbiamo indirizzare i giovani cercando di far capire loro i possibili rischi legali legati al consumo e allo spaccio di stupefacenti – aggiunge il comandante provinciale della guardia di Finanza, Ferdinando Falco – Oltre alle scuole ritenute più sensibili al problema, dove andiamo di nostra iniziativa, sono i dirigenti stessi degli istituti scolastici, soddisfatti dai risultati conseguiti, a contattarci per tenere gli incontri".  Presente anche l’assessore alla sicurezza Paolo Renna, il quale ha presentato il progetto “Life Addicted” recentemente aggiudicato dal Comune di Macerata con un finanziamento di 350mila euro: “In sinergia con tutte le forze dell’ordine e le eccellenze del territorio – ha detto Renna – questa amministrazione vuole entrare nelle scuole per insegnare ai giovani maceratesi l’importanza di non devastarsi la vita e farsi male da soli. Mettersi alla guida sotto i fumi dell’alcol è un rischio per sé stessi e per gli altri”.   "Crediamo sia importante valorizzare il tessuto sociale maceratese – aggiunge il comandante della Polizia Locale, Danilo Doria – Il mondo dei ragazzi deve essere al centro della nostra attenzione ed è fondamentale instaurare un canale di comunicazione con le generazioni più giovani. In questo senso continua l’impegno per la sicurezza durante la movida tramite attività di formazione e repressione".  L’incontro si è concluso con la presentazione da parte del vice comandante Alberto Luigi Valentini dei dati sull’attività della Polizia Stradale nei 13 mesi che vanno dal 1 gennaio 2022 al 31 gennaio 2023: maglia nera per Civitanova che, anche a causa della maggiore attenzione riservata dalle forze dell’ordine al comune marittimo, risulta prima per ogni infrazione stradale in termini di numeri assoluti.   9493 le infrazioni complessive, per un totale di 19047 punti decurtati, 478 patenti ritirate e 256 violazioni per guida in stato di ebrezza. Se in media la fascia dei giovanissimi (18-24 anni) occupa una posizione minoritaria nel computo generale (il 6,88% di tutte le infrazioni registrate, contro il 65,57% degli adulti fra i 33 e i 64 anni), per quanto riguarda la guida in stato di ebbrezza la percentuale sale ad un vertiginoso 35,94%.   Ben 2041 le infrazioni accertate per mancato utilizzo delle cinture di sicurezza, violazioni poco diffuse, in questo caso, fra gli under 25 che si attestano sul 5,59% del totale. L’ampia forbice dei 33-64 non basta invece a giustificare l’altissima percentuale del 71,44%, indice di una pericolosa negligenza diffusa.   Il totale delle infrazioni accertate per uso del telefono cellulare alla guida è di 638. Stupisce il dato particolarmente basso dei giovanissimi, con la fascia 18-24 al 3,29% contro un 5,33% degli over 65. In controtendenza rispetto questo dato, il totale delle infrazioni per velocità pericolosa, dove sono proprio i più anziani a risultare più virtuosi con un 7,50%.  Più basso il numero di violazioni del limite di velocità, pari a 585 infrazioni.  Non essendoci una contestazione immediata, ma un sistema di notifiche, risulta più difficile raccogliere dati rilevanti per l’età dei contravvenenti, imprecisata per il 68,03% dei casi. Da notare l’alto numero di infrazioni registrato a Tolentino a causa della grande attenzione posta sulla superstrada della Val di Chienti.  143 i veicoli sequestrati per mancanza di copertura assicurativa; 3037 le infrazioni per veicoli irregolari adibiti al trasporto di merci e persone in ambito nazionale e internazionale, di cui 51 per superamento di limiti di massa, 17 per trasporto irregolare di merci pericolose e 7 per alterazioni del tachigrafo.   Importante anche il lavoro di monitoraggio per la sicurezza stradale nel comune di Potenza Picena, dove era stata richiesta un’attenzione particolare per la statale 16 e la statale 571 protratta per due mesi di attività: 205 violazioni accertate e 531 punti decurtati dal 30/09/2022 al 27/10/2022; 241 violazioni e 351 punti nel periodo dal 23/01/2023 al 26/02/2023.  Per quanto riguarda, infine, l’attività di infortunistica stradale, gli incidenti rilevati ammontano a 459, di cui 2 mortali, 195 con feriti e 261 senza danni alle persone. Principalmente i veicoli coinvolti sono autovetture e la maggior parte dei conducenti sono di nazionalità italiana. Inclusi per la prima volta anche i minori di 18 anni (1,46%), data la presenza di ciclomotori.  Di questi, 30 incidenti stradali sono stati ricondotti all’abuso di alcol con una netta predominanza di uomini (88,67%) e spesso in prossimità dei centri abitati. Undici gli incidenti stradali con fuga, di cui solo uno a carico di una donna.

01/03/2023 18:00
Espulso lo scorso anno dall'Italia, viene trovato a Macerata: scattano le manette

Espulso lo scorso anno dall'Italia, viene trovato a Macerata: scattano le manette

Un cittadino albanese é stato tratto in arresto dalla locale squadra mobile di Macerata, poiché inottemperante al divieto di reingresso territorio e in assenza di speciale autorizzazione al rientro. L’uomo era stato espulso, in seguito al provvedimento emesso dal Gip del Tribunale di Pescara, e ordinato dall’ufficio di sorveglianza di Ancona, una volta accertata la sua pericolosità sociale. Il soggetto, il 28 aprile scorso era stato, quindi, accompagnato alla frontiera di Roma Fiumicino. In seguito all’udienza di convalida dell’arresto, stante la sua condizione di irregolarità sul territorio nazionale, il cittadino albanese è stato nuovamente rimpatriato dalla frontiera marittima di Ancona e scortato da personale del locale Ufficio Immigrazione.  

01/03/2023 16:56
Danneggiamenti, aggressioni e minacce contro la ex: 30enne accusato di stalking a processo

Danneggiamenti, aggressioni e minacce contro la ex: 30enne accusato di stalking a processo

Ancona. "Fuggi è la miglior cosa per te, ho paura veramente di farti male, ti brucio la macchina".  Queste le minacce nei confronti della donna con cui avrebbe avuto una breve relazione, dopo averle danneggiato l'auto due volte: a processo al tribunale di Ancona un marocchino di 30 anni, con l'accusa di stalking nei confronti di una ragazza residente in provincia di Jesi. A luglio dello scorso anno la prima denuncia presentata ai carabinieri dalla donna per il danneggiamento dell'auto a cui erano stati staccati gli specchietti retrovisori. In quell'occasione raccontò di un altro episodio analogo in cui le ruote della sua auto erano state squarciate: autore del gesto il trentenne, come documentato dalla videocamera di sorveglianza del parcheggio in cui si trovava la macchina, di fronte all'azienda in cui lavorava la giovane. Non sono mancate aggressioni fisiche e verbali, schiaffi, messaggi minatori dal tenore inquietante: "Io non mi fermo qui", le avrebbe scritto in uno degli sms ,"tu mi stai sottovalutando, cambia quello che vuoi ma io ti troverò sempre". Ieri in aula, è stato sentito uno dei fratelli dell’imputato che ha raccontato di un rapporto sereno tra i due, e ha negato le persecuzioni descritte.

01/03/2023 09:30
Civitanova, lite tra vicini di casa: un giovane accoltellato

Civitanova, lite tra vicini di casa: un giovane accoltellato

Giunto in ospedale accoltellato dal vicino di casa più anziano, un giovane ha raccontato ai carabinieri di essere stato colpito nel corso di una lite degenerata in poco tempo. L'uomo sarebbe stato raggiunto da un colpo sferrato con un coltellino all'altezza del fegato dal vicino ultrasettantenne. Ricevute le prime cure dal personale sanitario dell'ospedale di Civitanova Alta, viste le condizioni non gravi è stato subito dimesso. Secondo la versione resa autonomamente ai carabinieri dall'anziano, il giovane da qualche tempo lo molestava. Da ciò l'incontro di ieri pomeriggio intorno alle 17 sfociato nell'aggressione. Sono in corso le indagini per chiarire la dinamica della vicenda.

01/03/2023 09:25
Tremendo incidente in A14 tra due mezzi pesanti: un ferito a Torrette

Tremendo incidente in A14 tra due mezzi pesanti: un ferito a Torrette

Tamponamento tra due camion in A14: uno dei conducenti a Torrette. L’incidente è avvenuto, intorno alle 19, nel territorio comunale di Marotta, corsia sud . Per cause in corso di accertamento due mezzi pesanti sono entrati in collisione.Violento l’impatto, tanto che uno dei due camion ha perso il carico di furgoni che trasportava. Sul posto sono intervenuti i vigli del fuoco che hanno collaborato con il personale sanitario del 118 e messo in sicurezza gli automezzi coinvolti. Un 50enne, autista di uno dei camion, è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Torrette di Ancona. Illeso, invece, l'altro conducente.  A seguito del sinistro si sono create lunghe code tra Marotta e Fano. I rilievi di rito sono spettati alla polizia stradale, il traffico sulla carreggiata nord procede a una sola corsia.     

28/02/2023 19:54
Follia in strada: 48enne danneggia auto in sosta e minaccia di morte i passanti con un coltello

Follia in strada: 48enne danneggia auto in sosta e minaccia di morte i passanti con un coltello

I carabinieri dell'Aliquota Radiomobile di Jesi hanno arrestato un 48enne del luogo per resistenza, violenza e minaccia ad un pubblico ufficiale e porto di strumenti atti ad offendere. I militari sono intervenuti in una via del centro di Jesi per la presenza di un uomo che stava danneggiando le auto in sosta, colpendole con dei calci. Al loro arrivo, è tornato nella sua abitazione ed è ridisceso in strada armato di un grosso coltello da cucina con cui ha minacciato di morte i passanti. Poi si è avventato contro i carabinieri che sono riusciti, dopo una breve colluttazione, a disarmarlo rapidamente e a bloccarlo. Sembra, fanno sapere i militari, che la reazione violenta sia scaturita dalla contestazione a suo carico di una violazione amministrativa, precedentemente accertata dalla polizia locale. Il giudice di Ancona ha convalidato l'arresto del 48enne e disposto la misura cautelare della custodia in carcere.

28/02/2023 10:22
Civitanova, rubano nelle librerie: denunciata famiglia di ladri 'intellettuali'

Civitanova, rubano nelle librerie: denunciata famiglia di ladri 'intellettuali'

Librerie di Civitanova Marche "saccheggiate": denunciata una famiglia. È quanto emerso da un'operazione dei poliziotti del locale commissariato, compiuta congiuntamente alla Squadra Mobile di Fermo sotto il coordinamento della Procura della Repubblica di Macerata.  A seguito di attività investigativa e ricostruzione meticolosa dei fatti, gli agenti della polizia di Stato hanno proceduto al sequestro di 30 libri e alla denuncia per furto aggravato e ricettazione di tre italiani, componenti del medesimo nucleo familiare, due dei quali già con pregiudizi per reati dello stesso tenore. Sono accusati di aver sottratto, nel corso di numerosi furti avvenuti negli scorsi mesi, i testi da diverse librerie civitanovesi.  Dall’attività è emerso che gli stessi, con un collaudato sistema furtivo, si appropriavano della merce esposta presso i punti vendita, approfittando dei luoghi affollati e dell'occasionale distrazione dei commessi. I libri provento di furto venivano successivamente venduti di seconda mano, tramite siti internet.

28/02/2023 10:00
Eroe a quattro zampe del terremoto muore folgorato: addio al cane Byron

Eroe a quattro zampe del terremoto muore folgorato: addio al cane Byron

Un cane molecolare è morto nella tarda serata di domenica, dopo aver toccato un pozzetto elettrico di un palo dell'illuminazione pubblica a San Benedetto del Tronto, rimanendo folgorato. Si è invece salvato il suo proprietario e conduttore Massimiliano Galletti. Sul fatto sono in corso accertamenti da parte di carabinieri, vigili del fuoco, personale del servizio veterinario. Byron, questo il nome del cane, ha partecipato negli ultimi dieci anni alle attività del Soccorso Alpino e dell'Associazione Nazionale Carabinieri. Tra queste le ricerche delle persone sotto le macerie del terremoto del Centro Italia del 2016, nell'omicidio Sarchiè, nelle ricerche dei piloti subito dopo lo schianto dei due tornado nel cielo di Ascoli Piceno nel 2014. Subito dopo l'accaduto sono stati disalimentati diversi pozzetti elettrici della zona e sono ancora in corso controlli per verificare il livello di sicurezza. Controlli accurati sono stati sollecitati anche dal sindaco di San Benedetto Antonio Spazzafumo.  "Sono profondamente addolorato per quanto successo – dice il primo cittadino di San Benedetto – sono stato informato nella tarda serata di domenica dell’accaduto e ho dato immediate disposizioni affinché fosse fatto tutto quanto era necessario per tutelare la sicurezza pubblica. Ora attendo l’esito di queste verifiche. È un episodio incredibile nella sua drammaticità sul quale dev’essere fatta rapidamente chiarezza".

27/02/2023 19:00
Potenza Picena, tragico volo dalla finestra della casa di riposo: muore una donna

Potenza Picena, tragico volo dalla finestra della casa di riposo: muore una donna

Dramma nella casa di riposo comunale di corso Vittorio Emanuele a Potenza Picena. Nel primo pomeriggio di ieri, un’ospite di 79 anni è precipitata da una finestra della struttura da un’altezza di circa quattro metri. Stando a una ricostruzione,  pare che la donna - originaria di Cingoli - si sarebbe lasciata cadere volontariamente nel vuoto. Inutile ogni soccorso.  

27/02/2023 13:00
Auto divorata dalle fiamme nella notte: intervengono i vigili del fuoco

Auto divorata dalle fiamme nella notte: intervengono i vigili del fuoco

Auto distrutta dalle fiamme a Osimo. I vigili del fuoco sono intervenuti nella nottata, in Largo Trieste, a causa di un incendio di un’autovettura che sostava nelle vicinanze di un’abitazione. La squadra di Osimo, intervenuta con un’autobotte, ha provveduto a spegnere le fiamme utilizzando della schiuma antincendio e a mettere in sicurezza l’area dell’intervento. Non si segnalano feriti. Sul posto anche i carabinieri di zona, resta da stabilire cosa abbia innescato il rogo.  

27/02/2023 09:50
Colmurano piange la scomparsa di Nello Minnozzi: domani i funerali al Sacro Cuore di Macerata

Colmurano piange la scomparsa di Nello Minnozzi: domani i funerali al Sacro Cuore di Macerata

Cordoglio a Colmurano per la scomparsa di Nello Minnozzi, deceduto nella mattina di sabato 25 febbraio nella sua abitazione di Macerata, venti giorni dopo aver compiuto novantasei anni. Era nato a Colmurano, dove ha vissuto fino a qualche anno dopo il matrimonio.Era un dipendente della provincia, distaccato all’ufficio di igiene presso l’ospedale Civile di Macerata. Negli anni ottanta era stato un attivo sostenitore e membro della Democrazia Cristiana della nostra provincia. Conosciuto e rispettato anche negli ambienti politici romani, dove si recava frequentemente mantenendo un particolare rapporto con il senatore Danilo De Cocci. Non ha mai mancato di dimostrare i forti legami con la comunità di Colmurano dove passava il periodo delle vacanze e partecipava a tutte le manifestazioni e le ricorrenze. È stato socio, ma soprattutto presidente, della Società Operaia di Mutuo Soccorso di Colmurano, partecipando fino all’ultimo anche alle manifestazioni organizzate da questa storica Associazione. Mario Lambertucci lo ricorda con particolare commozione: "Ho avuto il piacere, negli anni in cui sono stato Presidente della Società Operaia di Colmurano, di parlare con lui e con malinconia, abbiamo condiviso i ricordi dei bei tempi in cui tutto sembrava essere più umano, come le manifestazioni del Carnevale dei bambini, che negli anni settanta e ottanta riscuotevano un successo enorme dovuto principalmente all’organizzazione e alla numerosa partecipazione di famiglie che provenivano da tutta la provincia". La comunità di Colmurano si unisce al dolore della famiglia Minnozzi, in particolare a quello delle figlie, Patrizia e Silvia; della nipote Maria Stella e dei generi, Alessandro e Alberto. La funzione religiosa sarà celebrata lunedì 27 febbraio, alle ore 10:00, presso la chiesa parrocchiale del Sacro Cuore di Macerata, partendo dal "Centro Funerario Città di Macerata", sito in via dei Velini 235.

26/02/2023 18:10
Tragedia a Capodarco di Fermo, donna uccisa a coltellate

Tragedia a Capodarco di Fermo, donna uccisa a coltellate

Capodarco di Fermo - Un omicidio efferato, ancora senza una apparente spiegazione si è consumato ieri intorno all'ora di cena: la vittima è una donna di 85 anni, Giuseppina Traini. E' stata trovata  poco dopo le 21 da uno dei due figli morta, colpita in diverse parti del corpo con un coltello rinvenuto poi nell'abitazione.  Il marito Giovanni Petrini, di 88 anni, è stato trovato in uno stato di shock fuori dall'abitazione e, secondo le prime notizie, l'uomo avrebbe confessato il gesto. I sanitari del 118 intervenuti sul posto, allertati dal figlio, non hanno potuto fare altro che constatare il decesso della donna. Il marito, ora in stato di fermo e colto da malore, è stato trasportato all'ospedale Murri di Fermo. Sul luogo dell'omicidio la scientifica, la squadra mobile di Fermo ed il magistrato. Gli investigatori stanno raccogliendo testimonianze, sembra che qualcuno abbia sentito delle grida nella serata di ieri. Il sindaco di Fermo Paolo Calcinaro esprime "vicinanza ai figli, ai familiari, a tutta la zona di Capodarco".

26/02/2023 09:00
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.