Cronaca

Recanati, i vigili del fuoco recuperano un'auto bloccata in un campo agricolo

Recanati, i vigili del fuoco recuperano un'auto bloccata in un campo agricolo

I Vigili del fuoco sono intervenuti nel pomeriggio di oggi a Recanati, in Contrada Cirfoglio, per recuperare un’auto che per cause in fase di accertamento era rimasta bloccata in un campo agricolo dalla vegetazione. La squadra di Macerata intervenuta con un’autobotte ed un mezzo 4x4 ha provveduto a rimettere il mezzo sulla strada in modo che il conducente potesse riprendere la guida senza intoppi. 

25/06/2023 19:37
Corridonia, 73enne muore schiacciato sotto un macchinario agricolo

Corridonia, 73enne muore schiacciato sotto un macchinario agricolo

Era al lavoro nella sua proprietà quando, rimettendo a posto la motozappa, un 73enne di Corridonia rimasto schiacciato sotto il macchinario. Il fatto si è verificato intorno alle 18 di oggi nelle campagne di Corridonia, quando la moglie dell'uomo ha allertato i soccorsi dopo aver rinvenuto l'uomo. Sul posto sono accorsi prontamente gli agenti dei carabinieri, i vigili del fuoco e i sanitari del 118, i quali nulla hanno potuto fare per l'uomo oltre che dichiararne la morte.   Ancora in corso gli accertamenti da parte delle autorità.

25/06/2023 19:11
Civitanova, bimba di 5 anni rischia di annegare: trasferita in ospedale

Civitanova, bimba di 5 anni rischia di annegare: trasferita in ospedale

Bambina di 5 anni rischia di annegare: decisivo il tempestivo intervento di un bagnino. È quanto avvenuto intorno alle 11 di questa mattina, nel tratto di spiaggia libera nei pressi dello chalet Lido Cristallo di Civitanova Marche, sul lungomare Piermanni. La piccola si trovava in acqua quando, probabilmente anche a causa delle condizioni di mare mosso (oggi c'è bandiera rossa), ha iniziato a bere e ha perso conoscenza per qualche attimo, prima che i bagnanti si accorgessero di quanto stava avvenendo e la portassero a riva.  Qui decisivo è stato l'intervento del giovane assistente bagnante Leonardo Crupi, 19enne civitanovese brevettato dalla Società Nazionale di Salvamento, che si è precipitato sul posto appena compresa la gravità della situazione, nonostante presti servizio in un altro tratto di spiaggia, tra gli stabilimenti Croce del Sud e Figaro.  Grazie alle sue competenze come soccorritore della Croce Verde, il giovane ha controllato le condizioni della bambina - accertandosi della presenza del battito - prima che sul posto giungessero i sanitari del 118 che hanno immediatamente trasferito la bimba all'ospedale di Civitanova Marche in codice rosso. Fortunatamente, non si troverebbe in pericolo di vita.  Si tratta del secondo salvataggio in meno di una settimana a Civitanova Marche, dopo l'intervento del 17enne di Pollenza, Alessio Corona, che ha soccorso un papà e la sua bambina lo scorso mercoledì (leggi qui). 

25/06/2023 13:50
Auto si cappotta in curva, sfonda il parapetto e finisce in un torrente: un ferito a Torrette

Auto si cappotta in curva, sfonda il parapetto e finisce in un torrente: un ferito a Torrette

Un'auto Volkswagen Golf, con tre giovani a bordo residenti nel Pesarese, si è cappottata in curva, ha sfondato il parapetto ed è finita ruote all'aria in un torrente, in questo momento in secca, dopo un salto di alcuni metri. L'incidente, avvenuto nella notte in località Cannelle di Fano, direzione Flaminia, non ha causato vittime ma un 31enne di Colli al Metauro è stato trasportato dai sanitari all'ospedale Torrette di Ancona per le cure e gli accertamenti del caso. Era cosciente al momento dei soccorsi. Due dei giovani che si trovavano nella vettura sono usciti da soli dall'abitacolo e hanno chiesto aiuto. Il terzo è rimasto bloccato sul sedile posteriore e poi è stato estratto dai vigili del fuoco di Fano che hanno anche agganciato e tirato fuori l'auto dal greto del torrente Rio Secco. Sul posto anche due ambulanze del 118 e la polizia locale di Fano che ha eseguito i rilievi per ricostruire la dinamica dell'incidente. 

25/06/2023 12:53
Russia, sull'orlo di una guerra civile: la Wagner avanza e Mosca evacuata si barrica per difendersi

Russia, sull'orlo di una guerra civile: la Wagner avanza e Mosca evacuata si barrica per difendersi

 A distanza di un anno e quattro mesi dall’inizio dell’invasione dell’Ucraina da parte dell'esercito russo, il comandante della milizia privata “Wagner”, Yevgheny Prigozhin, si è rivoltato contro i vertici militari del Cremlino, dichiarando guerra e marciando verso Mosca. Prigozhin nel tempo si era spesso dimostrato duro e aspro nei confronti di Vladimir Putin e degli oligarchi a lui vicini, muovendo loro critiche e attacchi diretti sui social a più riprese. Finora le sfuriate di Prigozhin erano rimaste impunite dal dittatore russo, che aveva soprasseduto date le importanti conquiste militari della Wagner in Ucraina, soprattutto laddove l’esercito regolare si era dimostrato insufficiente nel gestire l’offensiva.   Il rapporto fra Prigozhin e Sergei Shoigu, ministro della difesa russo, aveva già mostrato evidenti segni di rottura lo scorso 5 maggio, quando il leader della Wagner aveva attaccato i vertici militari russi dopo la carneficina di Bakhmut, dovuta alla mancata consegna del 70% delle munizioni necessarie: “Voi feccia state seduti nei vostri club costosi. I vostri figli continuano a vivere, pubblicando i loro videini su youtube. Pensate di essere i padroni di questa vita. Pensate di averne il diritto dato che avete riserve di munizioni”, diceva in un video. La rottura definitiva si è però verificata nel tardo pomeriggio di ieri, venerdì 23 giugno, quando sul canale Telegram della Wagner è stata diffusa l’accusa di Prigozhin ai vertici russi, in particolare al ministro Shoigu, di aver attaccato i suoi uomini, decidendo di marciare verso Mosca: "Non è un colpo di Stato, ma una marcia della giustizia", "e andremo fino in fondo" assicura, ignorando gli appelli a fermarsi. Immediata la risposta del Comitato nazionale antiterrorismo russo, che ha chiesto a Prigozhin di cessare le azioni illegali: "Le accuse diffuse per conto di Yevgeny Prigozhin non hanno fondamento. In relazione a queste dichiarazioni, l'intelligence russa dell'Ffb ha aperto un procedimento penale per incitamento a rivolta armata. Chiediamo l'immediata cessazione delle azioni illegali". L'avanzata oltre il confine è proseguita fino alle 6:30 (ora italiana) di questa mattina, quando Prigozhin ha annunciato di trovarsi al quartiere generale di Rostov, sul fiume Don, e di avere il controllo dei siti militari della città (importante da un punto di vista strategico per la guerra in Ucraina), tra cui l'aeroporto. Da lì è iniziata l’escalation ancora in corso.  Nella tarda mattinata di oggi, uno dei canali legati al Gruppo Wagner scrive su Telegram che "la guerra civile è ufficialmente iniziata", e diffonde le immagini di un elicottero russo abbattuto a Voronezh dai mercenari di Prigozhin dopo che quest'ultimo li aveva attaccati: "Uno dei convogli del Gruppo Wagner è stato attaccato nella regione di Voronezh. Anche l'aviazione sta lavorando. La guerra civile è ufficialmente iniziata", si legge su Telegram.  Mosca dichiara dunque lo stato antiterrorismo e si blinda preparandosi all’assedio. Check point di militari e polizia spuntano a ogni incrocio e il fiume Moscova viene chiuso al traffico. Da qui in poi le informazioni circolanti diventano sempre più difficili da verificare, con sospette fughe in aero del presidente Putin smentite a stretto giro dal portavoce Peskov. L’allerta dei Paesi di tutto il mondo sale alle stelle e l’incertezza dilaga. Dopo il blocco dei canali social della Wagner imposto dall’Autorità russa di controllo delle telecomunicazioni - atto ad impedire la diffusione di appelli di reclutamento che possano aumentare la portata di quello che ormai sta assumendo i tratti di un golpe a tutti gli effetti -, il governatore Igor Artamonov ha reso noto che il gruppo paramilitare di Prigozhin è arrivato fino a Lipetsk, a sud di Mosca, dove è iniziata l’evacuazione di massa dagli edifici pubblici.  Putin, dal canto suo, ha parlato di "tradimento" e "pugnalata alle spalle": "Mi rivolgo a coloro che con inganno e minacce sono stati coinvolti nell'avventura criminale della rivolta armata". Come hanno fatto i vertici militari russi, Vladimir Putin si rivolge direttamente ai mercenari di Wagner chiedendo loro di "mettere fine alla loro partecipazione a queste azioni militari". "Tutti quelli che hanno preso le armi contro le forze armate sono dei traditori" - conclude - Noi stiamo fronteggiando un tradimento, i responsabili saranno condotti davanti alla giustizia". Per debellare la rivolta il presidente russo Putin vorrebbe "eliminare" Yevgeny Prigozhin e offrire un'amnistia ai combattenti della Wagner, riferisce una fonte vicina allo stato maggiore russo, citata dall'outlet russo IStories, in una notizia rilanciata da Meduza. Secondo la fonte, i militari russi non hanno sufficienti risorse per impedire a Prigozhin di raggiungere Mosca e stanno raccogliendo truppe da tutte le unità al fronte in Ucraina.

24/06/2023 18:03
Protagonista di numerosi truffe online durante i domiciliari: arrestato 27enne

Protagonista di numerosi truffe online durante i domiciliari: arrestato 27enne

Revocati i domiciliari a un 27enne italiano, gravato di oltre quattro condanne passate in giudicato per contro il patrimonio, quali furti, furti in abitazione, truffe. Mentre stava espiando ai domiciliari nella sua abitazione di Ancona una pena di 6 mesi per una sentenza del giugno 2018 del Tribunale di Palermo per furto aggravato, nei mesi di gennaio, marzo e maggio di quest'anno, il condannato è stato denunciato alle Procure di Cremona, Reggio Emilia e Reggio Calabria in ordine ai reati di truffa e insolvenza fraudolenta perpetrati on line attraverso social network. La segnalazione da parte della Questura e il magistrato di sorveglianza di Ancona ha revocato la misura alternativa della detenzione domiciliare a carico dell'uomo, disponendo il suo accompagnamento in carcere. I poliziotti della Questura hanno raggiunto il soggetto presso la propria abitazione di Ancona e l'hanno condotto presso la Casa Circondariale di Ancona-Montacuto.  Lunga la lista dei precedenti e delle condanne a carico del 27enne. La prima, divenuta definitiva nel marzo del 2017, risultava emessa dal Tribunale di Palermo (pena 10 mesi e 20 giorni di reclusione) per tentato furto in abitazione. Quindi, altre tre condanne per reati commessi in Sicilia. Fino a maggio 2022, quando è stato condannato a 6 mesi di carcere dopo una sentenza del giugno 2018. Poi il nuovo deferimento e le condanne da espiare a Montacuto.

24/06/2023 16:10
Loro Piceno, le acque del fiume Fiastra si tingono di marrone: i cittadini lanciano l'allarme

Loro Piceno, le acque del fiume Fiastra si tingono di marrone: i cittadini lanciano l'allarme

Acque torbide e di un insolito colore marrone. Si presentava in queste condizioni un tratto del fiume Fiastra, nella giornata di ieri, nel territorio comunale di Loro Piceno. L’allarme è stato lanciato da alcuni cittadini del posto che, osservando l’insolita cromatura dell’affluente del Chienti, lo hanno subito fatto presente alle autorità preposte. Allertati dal sindaco Robertino Paoloni, sul luogo sono intervenuti i carabinieri forestali e il dipartimento Tecnico dell'Arpam, che avranno il compito di effettuare dei test da laboratorio per le analisi chimiche e batteriologiche volte a stabilire la qualità e salubrità delle acque del fiume. Resta da capire da dove provenga lo sversamento e cosa o chi lo abbia provocato. Indagini in corso.   

24/06/2023 14:10
Civitanova, auto si schianta contro un albero: un ferito estratto dalle lamiere

Civitanova, auto si schianta contro un albero: un ferito estratto dalle lamiere

Auto finisce contro un albero: due feriti. Attimi di paura lungo la provinciale 10 Bivio Vergini, Intorno alle 5.45 di questa mattina, quando una Kia con a bordo due fratelli è finita fuori strada lungo l’arteria che collega Civitanova Alta con Montecosaro. Il conducente è rimasto incastrato tra le lamiere della vettura: è stato necessario un delicato intervento dei vigili del fuoco di Civitanova per estrarlo dall’abitacolo. Il ferito è stato, quindi, trasportato a Torrette in ambulanza, mentre suo fratello è stato trasferito al nosocomio civitanovese. 

24/06/2023 11:00
Tragico incidente lungo l'A14, auto contro camion: morte due donne, un uomo in gravi condizioni

Tragico incidente lungo l'A14, auto contro camion: morte due donne, un uomo in gravi condizioni

Ancora un tragico incidente sulla A14, nel tratto sud delle Marche.  Per cause in corso di accertamento, intorno alle 5 di questa mattina, un’auto nella quale erano a bordo tre cittadini polacchi è andata a schiantarsi contro un camion nel tratto fra San Benedetto dal Tronto e Grottammare. Lanciato l’sos, sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118 e dei vigili del fuoco. La squadra  dei pompieri del distaccamento di San Benedetto  è intervenuta con l’ausilio di un'autopompa serbatoio ( aps) e ha collaborato con i sanitari per prestare soccorso agli occupanti dell’autovettura rimasti incastrati tra le lamiere del veicolo. Per due donne purtroppo il personale sanitario ne ha constatato il decesso, mentre un uomo è stato trasportato d’urgenza all’ospedale. Successivamente i vigili del fuoco  hanno messo in sicurezza l’intera area dell’intervento. I rilievi del caso sono spettati alla polizia stradale. (Foto Ansa) 

24/06/2023 09:05
Autobetoniera sfiora un asilo e poi si schianta contro una casa: grave il conducente

Autobetoniera sfiora un asilo e poi si schianta contro una casa: grave il conducente

Autobetoniera si schianta contro un'abitazione. È quanto accaduto nel primo pomeriggio, per cause ancora in corso di accertamento, nella zona di Passo Varano ad Ancona. Il mezzo ha sfondato una parete dello stabile, mentre il conducente è stato estratto dal veicolo dai vigili del fuoco (intervenuti con un’autobotte e un'autogrù) e trasportato in codice rosso all'ospedale di Torrette da un'ambulanza della Croce Gialla. Non ci sono altri feriti, ma due famiglie sono state evacuate. Prima di arrestarsi contro la casa, l'automezzo aveva sfiorato un asilo. Sono intervenuti anche gli agenti della polizia locale e il personale addetto al ripristino delle condutture di acqua e gas. 

23/06/2023 19:02
Cordoglio a Sarnano per la scomparsa di Filomena Pochini

Cordoglio a Sarnano per la scomparsa di Filomena Pochini

Profondo cordoglio a Sarnano per la scomparsa di Filomena Pochini, conosciuta da tutti come Maria. La donna, che aveva compiuto 100 anni proprio nello scorso marzo, lascia i figli Elena, Dario, Luana e Gianfranco, oltre ai sei nipoti e i due pronipoti. Filomena, vedova di Vito Birrozzi per tanti anni storico macellaio del paese, era molto conosciuta e ben voluta dalla piccola comunità sarnanese. I funerali avranno luogo sabato (24 giugno), alle ore 16, nella chiesa di Sant’Agostino.

23/06/2023 14:30
Sparò al cuoco perchè gli arrosticini non erano ben cotti: condannato 29enne

Sparò al cuoco perchè gli arrosticini non erano ben cotti: condannato 29enne

Aprile 2022, Federico Pecorale, 29 anni di Montesilvano, ferì in modo grave un cuoco, Yelfry Guzman, in un locale di Pescara: esplose contro di lui colpi di arma da fuoco ritenendolo "colpevole" di una prolungata attesa per la sua ordinazione di arrosticini.  Pecorale, dopo una fuga a bordo di un taxi sull'autostrada A14, venne arrestato nell'area di servizio Metauro a Fano: il tassista che aveva risposto alla sua chiamata venne contattato telefonicamente dalla polizia, nel frattempo già sulle tracce dell'uomo, che lo avvisò del rischio che stava correndo. Il giovane cuoco rimase paralizzato. Ieri la sentenza dal tribunale di Pescara: 12 anni di carcere, dei quali cinque da trascorrere in una struttura psichiatrica Rems e 200 mila euro di provvisionale. Soddisfazione per la vittima presente in aula: "Giustizia è stata fatta: ho tanto pregato in questi mesi perchè trionfasse la giustizia e la fede mi ha molto aiutato. Certo dovrò ancora combattere per tornare a camminare, ma questa sentenza mi dà coraggio".

23/06/2023 10:00
Insoddisfatta dell'intervento di rinoplastica, molesta il chirurgo: scatta provvedimento del questore

Insoddisfatta dell'intervento di rinoplastica, molesta il chirurgo: scatta provvedimento del questore

Fermo. Centinaia di messaggi ininterrotti per mesi, invio di video al numero privato del chirurgo che le aveva effettuato un intervento di rinoplastica; la paziente, una donna di 42 anni, rimasta insoddisfatta dagli esiti dell'operazione, aveva cominciato a bersagliare il medico di messaggi anche offensivi. Inizialmente il chirurgo aveva soprasseduto, ma visto il protrarsi della situazione, esasperato dall'assillo costante ha iniziato a preoccuparsi quando si è reso conto che nel tempo l'invio dei  messaggi proseguiva senza tregua. Il professionista ha così deciso di rivolgersi alle forze dell'ordine per denunciare l'accaduto e il questore, esaminato il caso, ha adottato la misura dell'ammonimento nei confronti della donna, per condotte moleste. 

23/06/2023 09:36
Accusa un malore mentre percorre un sentiero: fuoristrada e gommone per salvare una donna

Accusa un malore mentre percorre un sentiero: fuoristrada e gommone per salvare una donna

Intervenuti i vigili con un fuoristrada e un gommone della Protezione civile per salvare una donna che aveva accusato un malore. Il fatto è avvenuto, nel pomeriggio di oggi, lungo il sentiero di Mezzavalle ad Ancona, mentre la donna percorreva lo stradello. La signora è stata assistita dal personale del 118, caricata su un mezzo fuoristrada dei pompieri fino alla spiaggia, per essere poi trasportata a Portonovo a bordo del gommone della Protezione Civile dove ad attenderla c’era l’ambulanza. Le condizioni della donna non sono gravi.   

22/06/2023 19:44
Marittimo salvato in mare, sta bene ed è stato dimesso dall'ospedale

Marittimo salvato in mare, sta bene ed è stato dimesso dall'ospedale

È stato dimesso oggi dall'ospedale regionale di Torrette (Ancona) il marittimo anconetano di 54 anni, disperso in mare ieri e poi ritrovato vivo dalla nave Cabrini della Marina Militare (leggi qui). L'uomo era a bordo del peschereccio Rosa dei Venti, quando è caduto accidentalmente in mare a 40 miglia dalla costa. Ieri, quando lo hanno trovato, il 54enne era provato per essere rimasto in acqua diverse ore, risultava leggermente disidratato e in lieve stato di ipotermia Il marittimo ha trascorso la notte in Osservazione Breve Intensiva (Obi), poi, nella tarda mattinata, è stato dimesso dall'ospedale con dieci giorni di prognosi.   

22/06/2023 19:02
Civitanova, padre rischia di annegare con il figlio in braccio: salvati da bagnino 17enne

Civitanova, padre rischia di annegare con il figlio in braccio: salvati da bagnino 17enne

È un diciassettenne di Pollenza, Alessio Corona, il protagonista del primo provvidenziale intervento di salvataggio della stagione estiva sul litorale maceratese. Un papà nel pomeriggio di mercoledì stava facendo il bagno con il proprio figlio di 3 anni, tenendolo in braccio, nei pressi dello chalet Santina di Fontespina, quando il giovanissimo bagnino di salvataggio si è accorto che qualcosa non stava andando per il verso giusto.  "Ero in torretta - ci racconta - e stavo monitorando la spiaggia. All'inizio credevo che l'uomo stesse semplicemente giocando con il bambino vicino alla scogliera, ma l'acqua in quel punto diventa più profonda per via della presenza di uno strapiombo. Dopo una decina di secondi ho capito che, in realtà, stava chiedendo aiuto con la mano".  "Mi sono precipitato per raggiungerlo con il pattino di salvataggio - spiega Alessio -. Il signore mi ha subito consegnato il bambino, dopodiché ho fischiato tre volte per richiedere il supporto del mio collega Nicolò, e insieme ci siamo occupati del soccorso all'uomo, che aveva acqua entrata nei polmoni ma, fortunatamente, è sempre rimasto cosciente".  "Dopo averlo fatto emergere, lo abbiamo fatto accomodare sul pattino, disteso lateralmente,mentre la mamma del bambino ha subito pensato a tranquillizzare il piccolo, giustamente spaventato - aggiunge Alessio -. Nel frattempo grazie a mio padre, che si trovava in spiaggia in quel momento, è stato allertato il 118. Per la buona riuscita dell'intervento, devo dire grazie anche a due bagnanti, tra cui un ex bagnino, che ci ha trainato sino a riva".  In questi frangenti ogni secondo è cruciale, tanto che le operazioni di soccorso sono state completate nel giro di 5 minuti, con l'uomo che è stato immediatamente trasferito in ospedale per accertamenti dopo essere stato preso in cura dalla Croce Verde di Civitanova Marche.  "Ho ottenuto lo scorso anno il brevetto dalla Società Nazionale di Salvamento di Potenza Picena e per la prima volta mi sono trovato a fronteggiare una situazione di questo tipo" ci confida Alessio, che dai 14 ai 16 anni è stato impegnato come volontario nel ruolo di assistente bagnante junior nel parco acquatico con gonfiabili situato sul litorale nord di Civitanova Marche. Un chiaro esempio di dedizione agli altri.   

22/06/2023 16:53
Macerata, ladre seriali tentano furto in un appartamento in pieno giorno: acciuffate

Macerata, ladre seriali tentano furto in un appartamento in pieno giorno: acciuffate

Tentano furto in un appartamento: denunciate due giovani. Nel pomeriggio di ieri un cittadino maceratese, che si trovava all’interno del suo appartamento sito in uno stabile di una via semicentrale di Macerata, ha udito dei rumori provenienti dall’esterno, come se qualcuno stesse tentando di forzare la serratura del portone di ingresso dell’abitazione. Dallo spioncino l’uomo è riuscito a vedere due giovani donne che, subito dopo, si sono date alla fuga a piedi lungo le scale guadagnando l’uscita in pochi secondi. Il cittadino ha quindi subito lanciato  l’allarme alla polizia. Immediatamente, la Centrale operativa della Questura ha diramato  la nota di ricerche alle auto presenti sul territorio e nell’arco di pochi minuti le le stesse sono state rintracciate dai poliziotti della “Volante” presso la stazione ferroviaria di Macerata dove erano in procinto di salire su un treno nel tentativo di allontanarsi dalla città. Entrambe, di 23 e 26 anni di origine croata, sono state subito sottoposte a perquisizione. L’operazione ha consentito di rinvenire addosso alle due donne due paia di forbici. Accompagnate in Questura ed identificate, le due giovani, entrambe gravate da numerosissimi pregiudizi di polizia specie per reati contro il patrimonio, sono state denunciate all’autorità giudiziaria per i reati di tentato furto aggravato in concorso tra loro e possesso di strumenti atti ad offendere.  Inoltre, sono state entrambe munite da foglio di via obbligatorio e rimpatriate nella provincia di Ancona da dove provenivano, con divieto di fare rientro nel Comune di Macerata per il periodo di tre anni.           

22/06/2023 16:13
Macerata, trovato il corpo senza vita di un uomo all'interno di un'azienda

Macerata, trovato il corpo senza vita di un uomo all'interno di un'azienda

È di un 36enne, Giovanni C., il corpo senza vita scoperto questa mattina, intorno alle 9:30, all'interno dell'azienda di trasporti Cirioni Arduino, in via Pieve, a Macerata. L'uomo, dipendente della ditta, è stato trovato esanime da un collega, al momento dell'apertura dei cancelli.  Immediata è scattata la richiesta di soccorsi. Sul posto sono giunti gli operatori del 118, i vigili del fuoco e la polizia di Stato che, valutata la situazione, ha chiesto l'intervento della scientifica. Grande riserbo al momento sull'accaduto, anche se tutto farebbe pensare che si sia trattato di un gesto volontario.  Tanti i messaggi di cordoglio che stanno affollando, in questi minuti, le bacheche social tra cui quello postato dall'azienda: "Ogni parola è fuori luogo, possiamo solo chiederti scusa per non aver capito la tua sofferenza".

22/06/2023 10:40
Ascoli, rapina a villa Di Stefano: titolari del maglificio Gran Sasso minacciati da uomini armati

Ascoli, rapina a villa Di Stefano: titolari del maglificio Gran Sasso minacciati da uomini armati

Ore di terrore nella tarda serata di martedì nella villa dove vive la famiglia Di Stefano, titolare del Maglificio Gran Sasso; mentre i proprietari si trovavano in giardino, tre uomini armati a volto coperto hanno fatto irruzione nella proprietà e hanno costretto tutti i presenti, 8 persone, a rientrare all'interno. Una volta dentro l'abitazione, chiuse porte e finestre, i membri della famiglia sono stati tenuti in ostaggio sotto la costante minaccia delle armi. I tre malviventi hanno costretto le vittime prese di mira a consegnare loro oro, contanti, preziosi e tuto quanto si trovava in cassaforte. I proprietari, tra cui anziani, non hanno potuto opporre resistenza in alcun modo. Una volta preso il bottino, i malviventi si sono dileguati insieme ai complici all'esterno con cui hanno mantenuto il costante contatto attraverso delle radiotrasmittenti. Sono in corso le indagini della Questura di Ascoli: gli agenti, dopo aver assunto tutte le testimonianze dei presenti, stanno acquisendo le immagini delle telecamere di sicurezza della zona per risalire all'identità dei rapinatori.  

22/06/2023 10:00
Corridonia, finisce con lo scooter contro i bidoni dell'immondizia: 21enne in ospedale

Corridonia, finisce con lo scooter contro i bidoni dell'immondizia: 21enne in ospedale

Finisce con lo scooter contro i cassonetti della spazzatura: giovane di 21 anni in ospedale. L'incidente è avvenuto nel pomeriggio di oggi, intorno alle 16:00, in viale Trieste, a Corridonia. Per ragioni ancora da accertare, il ragazzo ha perso il controllo del ciclomotore finendo la propria corsa contro i bidoni posti a margine della carreggiata stradale.  Sul posto sono immediatamente accorsi i sanitari del 118 che, constatati i traumi riportati dal 21enne, ne hanno predisposto il trasferimento in codice rosso all'ospedale di Macerata. Il paziente non si trova, in ogni caso, in pericolo di vita. Nessun altro veicolo è stato coinvolto nel sinistro. 

21/06/2023 19:40
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.