Cronaca

Incidente Casal Palocco: ipotesi del doppio sorpasso del Suv. Gli youtuber potrebbero aver lasciato l’Italia

Incidente Casal Palocco: ipotesi del doppio sorpasso del Suv. Gli youtuber potrebbero aver lasciato l’Italia

Mercoledì 14 giugno, alle 15.45 Manuel si trovava a bordo della Smart insieme alla mamma e alla sorellina quando è avvenuto il terribile schianto che l'ha strappato alla vita in pochi tragici istanti. L'impatto contro un Suv Lamborghini sul quale viaggiavano cinque ragazzi è stato tremendo (clicca qui). La Procura sta ascoltando tutti i testimoni per ricostruire esattamente la dinamica dell’incidente; parallelamente si stanno anche effettuando verifiche sui cellulari dei ragazzi che erano a bordo. Alla luce delle testimonianze raccolte, sarebbe spuntata l’ipotesi che la Lamborghini abbia tentato un doppio sorpasso a forte velocità, prima di un'auto e poi di un bus. Si attendono ulteriori risposte dalle immagini riprese dall'interno di due autobus in transito sul posto al momento della tragedia e fornite dall'Atac alla Procura. Negli ultimi giorni i social sono affollati, oltre che di pensieri di vicinanaza ai genitori di Manuel e di dolore, di riflessioni sdegnate e commenti da parte degli utenti: particolare sdegno nelle ultime ore ha suscitato la notizia diffusa dal Corriere della Sera, secondo cui persone informate sui fatti avrebbero dichiarato "Siamo sicuri: Matteo di Pietro e il suo amico Vito Loiacono sono fuori dall'Italia". Immediati gli interrogativi: perchè non sono state disposte misure cautelari nei confronti di Di Pietro, alla guida del Suv, risultato tra l’altro "non negativo alla cannabis"? Perchè non si è provveduto quantomeno al sequestro del suo passaporto a scopo preventivo? È stato reso noto che i pm hanno richiesto nuovi esami tossicologici per valutare la quantità e il momento dell' assunzione della sostanza, vista la bassa positività rilevata con le prime analisi, il che potrebbe indicare un'assunzione avvenuta nei giorni precedenti all'incidente. Tra i commenti, quello di un utente di Facebook : "Questi ragazzi sono prodotti della nostra società, del nostro modello educativo. Abbiamo forse sbagliato qualcosa?".  

21/06/2023 16:27
Disperso in mare al largo di Porto Recanati: marinaio ritrovato dopo oltre 4 ore di ricerche

Disperso in mare al largo di Porto Recanati: marinaio ritrovato dopo oltre 4 ore di ricerche

Un marinaio caduto in mare da un peschereccio a circa 40 miglia al largo di Porto Recanati è stato salvato dopo oltre 4 ore di ricerche in una zona non molto lontana dal luogo in cui era stata segnalata la sua scomparsa. L'uomo, un anconetano di 54 anni, è cosciente e dovrebbe essere in discrete condizioni di salute. Per le ricerche è stata mobilitata una task force coordinata dalla Capitaneria di porto. L'allarme per la scomparsa del 54enne è scattato intorno alle 11: immediatamente la Guardia costiera ha inviato due motovedette nell'area che è stata anche sorvolata da un aereo, sempre della Guardia costiera, giunto da Pescara. Contestualmente è stata allertata una nave della Marina Militare che ha deviato dalla sua rotta per partecipare alle ricerche. Avvisati anche alcuni mezzi della marina mercantile e altri pescherecci, rimasti in zona per le ricerche.  A recuperare il marinaio è stata la nave militare, intorno alle 15.20. L'uomo verrà trasbordato su una delle motovedette e poi trasferito ad Ancona      

21/06/2023 15:17
Macerata, centra le auto in sosta e si ribalta: una donna al Pronto soccorso

Macerata, centra le auto in sosta e si ribalta: una donna al Pronto soccorso

Rocambolesco incidente quello accaduto, intorno le ore 14 di oggi, in viale Martiri della libertà a Macerata. Una donna del posto, per cause in corso di accertamento da parte della polizia locale, ha perso il controllo della propria auto finendo per impattare violentemente contro un veicolo in sosta, per poi ribaltarsi al centro della carreggiata. All'arrivo dei soccorsi la donna era già fuori dal veicolo grazie ad un equipaggio dei Vigili del Fuoco che si stavano rientrando in caserma ed hanno prestato i primi soccorsi. Il personale medico ne ha comunque disposto il trasferimento al Pronto soccorso del luogo per accertamenti. Ingenti i danni ai veicoli con la vettura in sosta scaraventata sul marciapiede dopo aver divelto la segnaletica. Traffico bloccato in tutta la via con importanti ripercussioni sulla viabilità cittadina. Sul posto i Vigili del Fuoco, il 118 e la Polizia Stradale cui spetta il compito di ricostruire la dinamica

21/06/2023 14:32
San Severino, vandali in azione a Roccaccia: divelti segnali stradali. Presto installate telecamere

San Severino, vandali in azione a Roccaccia: divelti segnali stradali. Presto installate telecamere

Vandali in azione nel territorio del  Comune di San Severino Marche. Questa volta ignoti se la sono presa con la segnaletica stradale che indica il divieto di circolazione e sosta sui prati in località Monte Acuto – Roccaccia, al confine con il Comune di Cingoli, in un’area in aperta campagna. La segnaletica, che fa riferimento all’articolo 5 della legge regionale n.52 del 1974 e che interdice il passaggio sui prati di mezzi motorizzati e meccanici, è stata divelta per poi essere abbandonata a terra tra il verde. La polizia locale del Comune di San Severino Marche ha avviato un’indagine per risalire ai responsabili e ha subito ascoltato alcuni residenti in zona. Per evitare  danni al patrimonio saranno installate foto trappole in tutta l’area.    

21/06/2023 12:43
Villetta acquistata con i soldi della droga e intestata alla moglie: scatta il sequestro

Villetta acquistata con i soldi della droga e intestata alla moglie: scatta il sequestro

Un uomo di Ancona, condannato nel 2013 con sentenza dalla Corte di Appello di Perugia per detenzione ai fini di spaccio di 2,5 chilogrammi di stupefacenti tra cocaina e hascisc, aveva acquistato e intestato fittiziamente anche alla moglie (in conseguenza della comunione dei beni) una villetta del valore di oltre 200mila euro con proventi ritenuti illecitamente accumulati grazie al traffico di droga. Il Nucleo di polizia economico - finanziaria della guardia di finanza di Ancona, su disposizione della Procura di Perugia, ha dato esecuzione al provvedimento di confisca del bene dopo una complessa attività di indagine del Gico di Ancona dell'ufficio del processo del procuratore generale umbro. Gli accertamenti di natura patrimoniale hanno fatto emergere che l'anconetano in questione, negli anni riferibili ai fatti di reato di cui alla sentenza di condanna, aveva movimentato sui propri conti correnti circa 450mila euro, utilizzati anche per l'acquisto di un immobile, a fronte della sproporzione con un reddito dichiarato da lavoro dipendente che oscillava tra i 10 e i 20mila euro annui. Lo scompenso, tra il valore dei beni entrati nella disponibilità del condannato e il reddito dichiarato, ha permesso di documentare il requisito della sproporzione, fondamentale per l'applicazione della confisca. Dall'indagine della Fiamme gialle era emerso anche che l'anconetano si avvaleva di un pensionato, anch'egli marchigiano, per farsi custodire nel suo terreno la droga da immettere nel mercato illecito, sperando così di non destare i sospetti degli investigatori. Sulla base degli elementi raccolti, il pg di Perugia aveva disposto il sequestro finalizzato a confisca dell'intero patrimonio immobiliare, costituito dalla villetta. Il bene, salvo ulteriore ricorso alla Suprema Corte, verrà assegnato all'Agenzia nazionale per l'amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata per il loro reimpiego in finalità istituzionali e di utilità sociale.

20/06/2023 19:40
Con l'auto finisce nella scarpata: volo di 10 metri termina in un canale

Con l'auto finisce nella scarpata: volo di 10 metri termina in un canale

Precipita con l'auto in una ripida scarpata: volo di 10 metri. L'incidente è avvenuto questa mattina, quando - per cause ancora in fase di accertamento - il conducente di un Suv che si trovava a percorrere via Papiria, a Fano, ha perso il controllo del proprio mezzo ed è finito in una scarpata adiacente il tratto stradale, arrestandosi all’interno del canale Albani, al momento privo d'acqua. Sul posto sono prontamente intervenuti i vigili del fuoco e il personale sanitario del 118: i medici, una volta prestati i primi soccorsi e valutato le condizioni dell'uomo, ne hanno disposto il trasporto al pronto soccorso per ulteriori esami. Presenti sul luogo i carabinieri di Fano per effettuare i rilievi e le indagini utili a risalire all'esatta dinamica dei fatti.  

20/06/2023 12:53
Tentano di svaligiare un'abitazione, il proprietario li scopre: la fuga termina sul lungomare

Tentano di svaligiare un'abitazione, il proprietario li scopre: la fuga termina sul lungomare

Hanno tentato di svaligiare un'abitazione di Porto Sant'Elpidio, utilizzando arnesi da scasso e chiavi alterate. Colti in flagranza dal proprietario di casa nell'atto di rompere una finestra per entrare, sono fuggiti. Si trattava di due giovani di nazionalità albanese, di 21 e 25 anni, denunciati per tentato furto aggravato. La loro fuga è durata poco poiché, nel corso di un controllo effettuato dai carabinieri di Porto San Giorgio sul lungomare, la pattuglia ha fermato una Fiat 500 a bordo della quale si trovavano proprio gli autori del tentato furto.

20/06/2023 10:10
Potenza Picena, il sindaco Tartabini coinvolta in un incidente: "Qualche giorno di riposo forzato"

Potenza Picena, il sindaco Tartabini coinvolta in un incidente: "Qualche giorno di riposo forzato"

Nell'incidente tra quattro auto avvenuto nel pomeriggio dello scorso sabato, lungo la statale a Porto Potenza, è rimasta coinvolta anche il sindaco Noemi Tartabini. Fortunatamente i traumi riportati sono stati lievi, quindi per la prima cittadina sarà sufficiente qualche giorno di riposo in casa.  È stata proprio la stessa Tartabini a trasmettere notizie di salute tranquillizzanti attraverso la sua pagina Facebook, spiegando che sarebbe stata assente dagli impegni istituzionali per un completo e rapido recupero.  "Sembra doveroso informare la cittadinanza che purtroppo sarò costretta a qualche giorno di riposo forzato a causa di un incidente che mi ha vista coinvolta in questo fine settimana. Uno stop che mi terrà lontana da appuntamenti e cerimonie ufficiali finché le condizioni di salute non miglioreranno - ha scritto -. Verrà meno la presenza ‘fisica’, ma prosegue e proseguirà con costanza quella ‘mentale’. Perché il lavoro di un sindaco per la propria città non si ferma mai. Grazie ai colleghi amministratori per il loro prezioso supporto. Ci vediamo presto". 

20/06/2023 10:04
Macerata, 37enne fermato in via dei Velini: era ubriaco fradicio. Scatta la denuncia

Macerata, 37enne fermato in via dei Velini: era ubriaco fradicio. Scatta la denuncia

Due persone arrestate, sei denunciate e una segnalata alla Prefettura. È il risultato dei controlli effettuati nel fine settimana dai carabinieri della Compagnia di Macerata. Le denunce sono arrivate a seguito dell'accertata guida sotto i fumi dell'alcol: gli episodi si sono verificati nel capoluogo di provincia, a Cingoli e a Corridonia.  L’episodio più sorprendente ha visto protagonista un operaio 37enne: l’uomo, fermato al volante della sua auto durante la notte di sabato dai militari della sezione radiomobile in via Dei Velini, a Macerata, è stato sottoposto ad accertamento etilometrico. L’esito è stato impietoso: tasso pari a 2.00 g/l, ovvero quasi il quadruplo del consentito, patente ritirata, veicolo sequestrato e, ovviamente, denuncia a piede libero. Non da meno le condotte di un 38enne e di un 46enne che la scorsa notte sono stati controllati alla guida delle loro autovetture in via Roma, a Macerata, e a Cingoli. Anche in questa caso i militari della sezione radiomobile e quelli della stazione di Cingoli hanno sottoposto i conducenti ad accertamenti etilometrici che hanno evidenziato un tasso alcolemico pari, rispettivamente, a 1,60 g/l e 1,58 g/l (oltre il triplo rispetto al limite di legge): per entrambi è immediatamente scattato il ritiro dei documenti di guida, la denuncia all'autorità giudiziaria per guida in stato di ebbrezza e - per quanto riguarda il 46enne - si è proceduto anche al sequestro amministrativo della sua auto. Le altre tre denunce in stato di libertà per guida sotto l’effetto dell’alcol, hanno riguardato un 45enne, un 36enne e un 32enne del luogo. La loro condotta di guida, pericolosa per il traffico che si snodava lungo le strade di Macerata e Corridonia, non è passata inosservata. I tre uomini, in differenti circostanze, sono stati fermati e sottoposti alla prova dell’etilometro, che ha consentito di accertare tassi alcolemici ben superiori alla norma, pari rispettivamente a 1.03 g/l, 1,21 g/l e 0,81 g/l.  Anche per loro è scattato l’immediato ritiro della patente di guida e la loro denuncia all'autorità giudiziaria. I carabinieri della stazione di Macerata hanno, inoltre, dato esecuzione a un provvedimento di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Ancona a carico di un 21enne straniero, pregiudicato, condannato ad una pena di 5 anni e 2 mesi di reclusione per i reati di rapina ed estorsione, commessi nel luglio 2021 nel comune di Riccione. Stessa sorte è toccata a un 30enne, anch’esso gravato da precedenti di polizia, che è stato tratto in arresto dai militari della stazione di Corridonia in esecuzione a  un provvedimento emesso dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Urbino. Entrambi gli uomini si trovano ora ristretti presso il carcere di Fermo. Ad essere segnalato alla Prefettura per uso non terapeutico di sostanza stupefacente è stato, infine, un giovane dell'Est Europa, residente nell'entroterra maceratese, trovato in possesso di 0,6 grammi di eroina all'interno dei Giardini Diaz di Macerata.

19/06/2023 17:00
Moreno Morello a sorpresa a Macerata: ascoltato come testimone in tribunale

Moreno Morello a sorpresa a Macerata: ascoltato come testimone in tribunale

Avvistato a Macerata Moreno Morello. Il celebre inviato del Tg satirico di canale 5, “Striscia la Notizia”, è stato ascoltato oggi in tribunale nell’ambito del processo che vede imputata la titolare di una società che, via web, proponeva borse griffate a noleggio, le quali (alcune) si sono poi rivelate false o addirittura rubate. Nel processo la maison Chanel si è costituita parte civile.  Lo stesso Morello è stato ascoltato come persona informata sui fatti, essendo la vicenda questione stata oggetto di un servizio di Striscia. Il servizio, andato in onda nel marzo 2016, era scaturito dalla segnalazione di una ragazza che aveva acquistato  tramite sito internet una borsa della nota maison francese, pagandola più di duemilacinquecento euro. Dopo qualche mese aveva spedito la borsa alla casa madre per effettuare una riparazione ma, successivamente, la stessa era tornata indietro insieme a una lettera in cui si certificava che l’articolo era contraffatto e che doveva essere distrutto. La troupe di Striscia era riuscita a recarsi fisicamente nella sede dell’impresa, con sede nel Maceratese, facendosi mostrare un buon numero di borse disponibili per il noleggio. Dopo aver scelto una borsa dello stesso modello di quella segnalata dalla ragazza e averne regolarmente pagato il noleggio per una settimana (poco più di cento euro, compresa la quota di abbonamento al servizio) Morello si era recato in un negozio Chanel, chiedendo di verificare l’autenticità dell’articolo in questione. La borsa si era poi rivelata  autentica, ma nella lista di quelle che la maison aveva denunciato come rubate. Una volta tornati nella sede della società di noleggio per chiedere spiegazioni, la troupe di Striscia era stata cacciata in malo modo. Succesivamente erano intervenute le Fiamme Gialle di Civitanova Marche che avevano sequestrato le borse per poi svolgere tutte le indagini del caso. Moreno Morello per presenziare al processo è arrivato a Macerata nella serata di ieri, quando si è incontrato con il fotoreporter Guido Picchio. I due, amici da tempo, sono stati poi a cena al ristorante Centrale.eat, in piazza della Libertà, dove hanno concluso la giornata.   

19/06/2023 16:20
Un vitello cade in una scarpata: recuperato con l'elicottero dei vigili del fuoco (FOTO e VIDEO)

Un vitello cade in una scarpata: recuperato con l'elicottero dei vigili del fuoco (FOTO e VIDEO)

Questa mattina i vigili del fuoco di Fano sono intervenuti nelle campagne di Colli al Metauro per il soccorso a un vitello caduto in una scarpata. L'animale è stato recuperato dopo paziente lavoro, anche con l'ausilio dell'elicottero del reparto volo di Arezzo. Ad assistere alle operazioni anche un veterinario, che ha collaborato nelle fasi preliminari. Il vitello, che si trovava in buone condizioni, è stato poi riconsegnato al proprietario.     

19/06/2023 15:39
Niente norme sulla sicurezza con dipendenti esposti ad agenti chimici: chiusa azienda del calzaturiero

Niente norme sulla sicurezza con dipendenti esposti ad agenti chimici: chiusa azienda del calzaturiero

Morrovalle - Mancanza di qualsiasi rispetto delle norme di sicurezza e lavoratori costretti all'esposizione a sostanze chimiche senza un impianto di areazione. Il nucleo carabinieri, Ispettorato del Lavoro di Macerata, ha eseguito un’articolata indagine nei confronti di una società di Morrovalle, esercente in attività di verniciatura e spazzolatura di componenti di calzature, le cui risultanze hanno determinato il sequestro preventivo dell’intera azienda. Nello specifico, le scorse settimane il personale dei carabinieri del NIL ha monitorato un’azienda operante nel settore del manifatturiero, la cui analisi info-operativa, condotta dal reparto di specialità dell’Arma, ha evidenziato criticità relativamente alle gravi condizioni di salute e sicurezza a cui erano esposti i dipendenti. Il monitoraggio della stessa ha fatto desumere un probabile impiego di manodopera (quindici lavoratori identificati) impiegati senza alcuna tutela in materia di salute e sicurezza, dunque in presenza di gravi violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. I militari hanno proceduto a una prima ispezione che ha determinato la sospensione dell’attività imprenditoriale fino alla regolarizzazione delle prescrizioni amministrative e penali contestate. Nei giorni successivi, i titolari dell’attività, incuranti del provvedimento di sospensione in atto, hanno proseguito la loro attività, pertanto i carabinieri del NIL di Macerata hanno proceduto a un ulteriore controllo durante il quale hanno accertato il prosieguo dell’attività lavorativa nelle medesime condizioni del primo accesso. Considerato il permanere delle violazioni già contestate e delle ulteriori emerse, i militari hanno proceduto, in accordo con la Procura di Macerata che ha concordato con le risultanze investigative, al sequestro preventivo dell’azienda del valore di circa 300.000 euro. I due titolari sono stati denunciati per le gravi violazioni in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro, poiché non era stato rispettato il provvedimento di sospensione e, pertanto, i proprietari hanno continuato a far operare i propri dipendenti nonostante non fosse stato designato il responsabile del servizio di prevenzione e protezione, non fosse stato nominato il medico competente, non fossero stati consegnati ai lavoratori i previsti dispositivi di protezione individuale, non fossero stati sottoposti a sorveglianza sanitaria e risultassero privi di formazione e informazione. I lavoratori operavano, inoltre, senza impianto di aereazione nonostante risultasse la costante esposizione a prodotti chimici.                                                                

19/06/2023 10:20
Colto da malore in spiaggia: muore medico 42enne

Colto da malore in spiaggia: muore medico 42enne

Un uomo di 42 anni è morto mentre faceva il bagno nelle acque del mare Adriatico a San Benedetto del Tronto. È accaduto nel pomeriggio di ieri. La vittima è Paolo Capparè, nativo di San Benedetto, medico odontoiatra del San Raffaele di Milano.  Il 42enne si trovava all'altezza degli scogli quando altri bagnanti hanno percepito che stesse in difficoltà. Si sono avvicinati constatando che non dava segni di vita. Grazie anche all'intervento dei bagnini di slavataggio, è stato portato a riva e affidato alle cure dei sanitari del 118 nel frattempo allertati così come l'eliambulanza che però non è più intervenuta una volta constatato in breve che l’uomo era ormai deceduto. L’ipotesi più probabile è che si sia trattato di un malore. Sul posto anche i carabinieri della stazione di San Benedetto.  

19/06/2023 09:04
Macerata, si ferma con l'auto e la vettura prende fuoco. Illeso il conducente

Macerata, si ferma con l'auto e la vettura prende fuoco. Illeso il conducente

Erano da poco passate le 20 quando nel quartiere Corneto, a Macerata, un automobilista ha visto del fumo fuoriuscire dall'auto in corsa, decidendo quindi di accostare e chiamare i soccorsi.  In pochi secondi l'auto è stata avvolta dalle fiamme, domate prontamente dai vigili del fuoco arrivati in breve tempo sul posto. Purtroppo il veicolo è comunque andato distrutto, ma fortunatamente illesi gli occupanti. Disagi per la circolazione a causa della chiusura della strada al fine di consentire i soccorsi.

18/06/2023 20:30
Fermo, ritrovato senza vita l'uomo scomparso il 16 giugno: l'intervento dell'elicottero dei vdf (VIDEO)

Fermo, ritrovato senza vita l'uomo scomparso il 16 giugno: l'intervento dell'elicottero dei vdf (VIDEO)

È stato ritrovato nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 18 giugno, il corpo senza vita di Pallotti Romano, 50 anni, l'uomo di cui si erano perse le tracce lo scorso 16 giugno a Magliano di Tenna (FM). Dopo l'allarme lanciato dai familiari, erano da subito scattate le ricerche con diversi annunci diramati sui social. Dopo due giorni dall'inizio delle ricerche, la macabra scoperta da parte dei vigili del fuoco: le operazioni di recupero del corpo sono state effettuate con il supporto dell'eliccotero, nelle vicinanze del fiume Tenna. Non sono state diramate informazioni circa le cause del decesso.

18/06/2023 19:40
Civitanova, alla guida ubriachi: addio patente per 14 conducenti, 9 hanno meno di 27 anni

Civitanova, alla guida ubriachi: addio patente per 14 conducenti, 9 hanno meno di 27 anni

Notte di lavoro a Civitanova Marche per gli agenti della polizia stradale. Una pattuglia provenienti da Macerata, al comando del commissario provinciale Alberto Valentini, ha proceduto al controllo di circa 50 veicoli e di altrettanti conducenti, al fine di verificarne la regolarità alla guida.  Sono state 14 (12 uomini e 2 donne) le persone al volante risultate positive all'alcoltest con il conseguente ritiro della patente. I guidatori sanzionati erano perlopiù giovanissimi: 9 su 14 erano under 27.  Dei 14 provvedimenti eseguiti, 7 sono stati di ordine penale e 7 di ordine amministrativo, per un totale di 200 punti decurtati. Nel  corso del servizio la polizia stradale ha anche proceduto al sequestro di un veicolo, al cui proprietario è stato ritirato il titolo di guida.   

18/06/2023 14:18
Pieve Torina, scivola con la moto: centauro finisce all'ospedale

Pieve Torina, scivola con la moto: centauro finisce all'ospedale

Incidente in moto: centauro trasportato in ospedale. È il bilancio di un incidente avvenuto questa mattina lungo la strada provinciale 209, nella frazione Pie' Casavecchia, a Pieve Torina.  L'uomo ha perso il controllo della due ruote ed è finito a terra battendo sull'asfalto. Lanciato l’allarme sono accorsi sul posto i mezzi di soccorso del 118. Gli operatori dell’emergenza, prestate le prime cure del caso, hanno trasportato il motociclista all’ospedale di Camerino in codice giallo per accertamenti. Le sue condizioni non destano particolari preoccupazioni. Nel sinistro non sono stati coinvolti altri mezzi. 

18/06/2023 13:40
Camerino, caduta durante la granfondo: ciclista soccorso in eliambulanza

Camerino, caduta durante la granfondo: ciclista soccorso in eliambulanza

Brutta caduta mentre è in gara alla Granfondo Terre dei Varano: ciclista soccorso in eliambulanza. È quanto avvenuto nella mattinata odierna durante lo svolgimento della quattordicesima edizione della granfondo che attraversa nel suo percorso tutto l'Alto Maceratese.  Lanciato l'allarme sono accorsi sul posto i sanitari del 118. Gli operatori dell'emergenza, valutata la situazione, hanno prima provveduto a stabilizzare il giovane ciclista, 28enne, trasferendolo all'ospedale di Camerino per poi richiedere l'ausilio dell'eliambulanza. Il paziente verrà trasportato all'ospedale regionale Torrette di Ancona per accertamenti. 

18/06/2023 13:25
Operaio accusa malore mentre lavora: soccorso dai vigili del fuoco

Operaio accusa malore mentre lavora: soccorso dai vigili del fuoco

Operaio accusa malore: soccorso dai vigili del fuoco e dai sanitari del 118. È quanto avvenuto nel pomeriggio di sabato, a Falconara Marittima, in via Fiumesino.  L'uomo si è sentito male sull'impalcatura edile dove stava lavorando e, dopo essere stato raggiunto dalla squadra di Ancona dei vigili del fuoco (intervenuti con l'autoscala), è stato fatto scendere utilizzando una specifica barella che è stata posizionata sul cestello dell’autoscala, per poi essere visitato dal medico del 118.  Il paziente è stato preso in carico dagli operatori sanitari, che ne hanno disposto il trasferimento all'ospedale di Torrette di Ancona per accertamenti. Sul posto anche i carabinieri della locale stazione. 

18/06/2023 11:10
Nervoso durante un controllo, gli trovano 200 grammi di droga nascosti in casa: arrestato 40enne

Nervoso durante un controllo, gli trovano 200 grammi di droga nascosti in casa: arrestato 40enne

Con oltre 200 grammi tra cocaina e marijuana nascosta in casa, un presunto pusher residente nel Fabrianese, di 40 anni, è stato arrestato dai carabinieri, nello specifico i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile di Fabriano.  Sequestrati anche strumenti per il confezionamento delle dosi di stupefacenti e più di 1.500 euro in contanti che si presume possano essere il provento dell'attività di spaccio. Per il 40enne arresto convalidato e rimesso in libertà: dovrà rispondere del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. Al momento del controllo l'uomo ha mostrato degli atteggiamenti che hanno insospettito i militari, i quali hanno deciso di approfondire gli accertamenti.  Si sono recati nell'abitazione del presunto pusher, dove hanno trovate la droga, gli strumenti per il confezionamento e il denaro. Il 40enne è stato arrestato e posto ai domiciliari, prima della convalida e della rimessa in libertà in attesa del processo.

17/06/2023 19:49
Copyright © 2020 Picchio News s.r.l.s | P.IVA 01914260433
Registrazione al Tribunale di Macerata n. 4235/2019 R.G.N.C. - n. 642/2020 Reg. Pubbl. - n. 91 Cron.